Skin ADV

Crisi Merloni: il Consiglio provinciale approva ordine del giorno per svolgere il 20 novembre assemblea a Nocera Umbra

Crisi Merloni: il Consiglio provinciale approva ordine del giorno per svolgere il 20 novembre assemblea a Nocera Umbra. Il Promotore Granocchia (Idv) ”Dobbiamo creare un fronte politico compatto”.
Il 20 novembre prossimo il Consiglio provinciale di Perugia tornerà a riunirsi per una seduta monotematica a Nocera Umbra incentrata sulla grave crisi aziendale che ha colpito l’Antonio Merloni di Gaifana – 1200 dipendenti – che nelle ultime ore si sarebbe ulteriormente aggravata per via di una presunta mancanza di acquirenti dopo i bandi di vendita pubblicati dai Commissari dell’azienda. La proposta di un consiglio provinciale monotematico è stata fatta dal capogruppo dell’Idv Franco Granocchia e dal consigliere – sempre targato Idv – Teordoro Armillei. All’unanimità dei presenti l’ordine del giorno con la formula dell’urgenza è stato approvato oggi pomeriggio. “La situazione dell’Antonio Merloni si è ulteriormente aggravata – ha spiegato in aula Franco Granocchia, capogruppo Idv e vice-presidente Consiglio Provinciale – in queste ore dopo che i sindacati hanno lanciato l’allarme di un possibile fallimento per mancanza di acquirenti. E’ necessario che la Provincia di Perugia dia un segnale chiaro a tutte le altre istituzioni umbre al fine di creare un fronte politico forte in grado di stimolare eventuali cordate di acquirenti umbri – per lo stabile di Gaifana – e cercare di tutelare i lavoratori. Chiudere la Merloni di Gaifana, dopo la crisi della ceramica e dell’edilizia, vuol dire affossare il territorio di questa fascia appenninica che da Gubbio passando per Gualdo e Nocera arriva fino a Foligno”. Anche il Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi ha espresso il suo apprezzamento per questa decisione del Consiglio Provinciale: “Non abbiamo nessuna intenzione di lasciare da soli i lavoratori della Merloni di Gaifana e le loro famiglie. La Provincia deve sfruttare il suo ruolo istituzionale per coinvolgere sia le forze produttive del territorio che i sindacati al fine di trovare una soluzione”. Al consiglio provinciale allargato saranno invitati tutti i massimi rappresentanti delle istituzioni regionali e locali. L’obiettivo è quello di creare una delegazione umbra per andare a dialogare con il Ministro Scajola.

29/10/2009 18:24
Redazione
Gubbio: tutto pronto per Re Tartufo, oggi l`inaugurazione della Mostra alle ore 16
E’ tutto pronto per l’inaugurazione della 28 esima edizione della Mostra nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimen...
Leggi
Calcio: Gubbio-Fano, Corallo verso la panchina
Altro che ricerca del Corallo perduto: Torrente non sembra infatti per nulla intenzionato ad approfondire questa inedita...
Leggi
Foligno: arrestato topo d`auto
La Polizia di Foligno, ha arrestato un pregiudicato ricercato da tempo, per una serie di furti in auto tra Foligno e Ass...
Leggi
Cannara: identificato autore di furto ed utilizzo fraudolento di carta bancomat
Ha rubato una borsa a una donna trovando, all`interno, anche una carta bancomat con il pin segnato: ha così utilizzato l...
Leggi
Gualdo T.: presentazione del libro “Colle Antico”
Appuntamento culturale domani a Gualdo tadino, alla Biblioteca Comunale Guerrieri” con la presentazione del libro “Colle...
Leggi
A Gubbio la giornata dedicata all’analisi dei “Problemi Iguvini”.
Nell’ambito del 27esimo Convegno di Studi Etruschi Italici – Gli Umbri in Età Preromana, si svolgerà domani alle 10, al ...
Leggi
Omicidio di Sigillo, confermati i 18 anni a Pierini
Nessuno sconto di pena. La Corte di Appello di Perugia ha infatti confermato la condanna a 18 anni di reclusione per Gio...
Leggi
Gubbio: in Cattedrale una mostra dedicata al `900
Una trentina di capolavori, opere di artisti di primo piano del Novecento italiano come Guttuso, Sironi, Afro, Dottori, ...
Leggi
Gubbio: ripristino e messa in sicurezza del torrente Saonda a Ponte d’Assi
Hanno avuto inizio questa mattina i lavori di ripristino e messa in sicurezza del torrente Saonda a Ponte d’Assi, lavori...
Leggi
Sisma Abruzzo: l`Umbria termina le attività di soccorso e assistenza alla popolazione
A meno di sette mesi dal terremoto che ha colpito l`Abruzzo, terminano le attività di soccorso e di assistenza alla popo...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv