Skin ADV

Fontanelle Branca, sosta salutare: si svuota l'infermeria in vista della gara a Casa del Diavolo

Fontanelle Branca, sosta salutare: si svuota l'infermeria in vista della gara a Casa del Diavolo, altra tappa importante per conservare i 6 punti di vantaggio sulle inseguitrici nel campionato di Promozione girone A.
Un fine settimana di rompete le righe, una pausa rigenerante dopo una prima parte di 2016 vissuta a tutta, con la squadra capace di inanellare 9 risultati utili consecutivi e di allungare in vetta, scappando a +6 sulle inseguitrici Lama e Pontevalleceppi. Adesso però c’è da ritrovare la giusta concentrazione e completare l’opera: con 7 gare ancora da giocare, al Fontanelle Branca “basterebbero” 16 punti per chiudere i giochi senza curarsi di ciò che faranno le avversarie. Un conto è dirlo, un altro è mettere in pratica i pur buoni propositi. La sosta è corsa in aiuto di Lisarelli perché ha permesso alla squadra di svuotare progressivamente l’infermiera. Domenica prossima, quando i biancoblù andranno a far visita al Casa del Diavolo, saranno di nuovo a disposizione sia Cristian Ghirelli (assente dalla gara del 17 gennaio contro l’Agello), sia Giorgio Cacciamani, che dopo la buona prova offerta contro il Tavernelle lo scorso 7 febbraio s’era visto costretto a restare ai box per via di un problema al flessore destro. È già rientrato in gruppo nei giorni scorsi Enrico Carubini, assente contro il Lama perché influenzato. Buone nuove, infine, giungono anche dal fronte Marco Gaggiotti: “El Pistolero” ha potuto svolgere un programma mirato per smaltire in fretta i fastidi al tendine e preparare il terreno per un finale di stagione nel quale spera di essere grande protagonista. L’unico sicuro di non poter scendere in campo a Casa del Diavolo è Michele Montanari, reduce dalla distorsione alla caviglia che l’ha costretto ad abbandonare anzitempo la sfida dello scorso 20 febbraio con il Lama. Potrebbe tornare ad allenarsi a parte prima della fine della settimana, ma di sicuro il suo rientro non avverrà prima della gara interna con il San Lorenzo Lerchi. A tre quarti del cammino, in casa brancaiola è pure tempo di bilanci. I numeri corrono in aiuto e testimoniano la straordinaria capacità di Lisarelli di riuscire a dar fondo a tutte le risorse. Sono infatti complessivamente 24 i giocatori utilizzati, con Roberto Francioni che guida la classifica dall’alto dei 2.025’ nei quali è sceso in campo (ha saltato solo 45’ contro il Casa del Diavolo). Seguono Giordano Gnagni (1.980’ in 22 gare) ed Enrico Carubini (1.881’ in 21 partite). Francioni e Gnagni non si sono persi nemmeno un minuto delle 8 gare del girone di ritorno, nelle quali il Fontanelle Branca ha conquistato 16 punti (4 vittorie e altrettanti pareggi). Anche Panetta e Montanari non hanno saltato una sola gara dopo il giro di boa: il primo è partito 7 volte nell’undici titolare mettendo assieme 594’, il secondo è invece il giocatore che ha ricevuto più sostituzioni (5, che si sommano alle 7 del girone d’andata). Dalla ripresa di gennaio in poi, il miglior marcatore è stato Samuele Marchi, andato a segno 3 volte (l’ultima contro il Lama con una splendida fiondata mancina), mentre Alessandro Gaggiotti e Riccardo Martini hanno firmato due reti a testa. A proposito di Martini: ha firmato in totale 8 reti in stagione, una ogni 132’ giocati nelle 14 gare in cui è sceso in campo (tre volte subentrando a partita in corso). Tra le rivelazioni di questa seconda parte di stagione c’è pure Marco Pierotti, titolare nelle ultime due gare giocate contro Marra e Lama, che ha raccolto 5 presenze per 240’ (assieme a Gambini è subentrato 3 volte in corso d’opera: nessuno come loro da gennaio in qua). La difesa inoltre è divenuta decisamente meno perforabile: appena 6 le reti subite (tutte da Tasso, di cui una su rigore: Lapazio è rimasto imbattuto nei 3 gettoni di presenza) contro le 10 delle prime 8 giornate. Semplicemente straordinario, infine, il ruolino casalingo: i 32 punti conquistati su 36 disponibili (media 2,66 a partita) rappresentano il 65% del totale stagionale di punti (in trasferta ne sono arrivati 17 su 33). A conti fatti, solo Pievese (1-1) e Tavernelle (0-0) hanno saputo portar via un punticino dal “Santa Barbara”. Numeri altisonanti che certificano la superiorità dei biancoblù, chiamati ora a gestire l’ingente vantaggio pregustando un traguardo che a inizio stagione nessuno avrebbe osato immaginare. Altri numeri che certificano la straordinaria annata dei brancaioli arrivano direttamente dal web: la PaginaFacebook Ufficiale dell’ASD Fontanelle Branca ha avuto nei giorni scorsi un’impennata di visibilità e nuovi simpatizzanti, tanto che rispetto allo scorso agosto il numero dei fan è addirittura raddoppiato: dai 430 di inizio torneo s’è passati agli 844 iscritti di fine febbraio, con una sessantina di “Mi Piace” arrivati in concomitanza con la straordinaria vittoria con il Lama. La Pagina Facebook è sempre aggiornata con contenuti multimediali (video e foto in quantità industriale) e comunicazioni legate all’attività settimanale, così come il portale www.asdfontanellebranca.com che completa l’offerta informativa. La sosta è servita anche per brindare allo straordinario risultato conseguito da Alessio Paradisi, che da qualche giorno ha ufficialmente assurto i gradi di “Dottore della Difesa”. Tanti compagni lo hanno festeggiato durante la cerimonia di proclamazione avvenuta nel Rettorato dell’Università di Perugia, dove il difensore biancoblù s’è laureato in Economia con il massimo dei voti con lode. Anche l’ufficio stampa dell’ASD Fontanelle Branca si congratula con Alessio per lo straordinario risultato conseguito, peraltro nel bel mezzo di una stagione sin qui indimenticabile.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2016 15:36
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, positiva partecipazione al Meeting regionale Csi
Sabato scorso a Foligno si è svolto il Meeting Regionale di Judo CSI, valevole come qualificazione al Campionato Naziona...
Leggi
Gubbio: programma iniziative ‘8 marzo’ della Commissione Pari Opportunita’
Pubblichiamo un comunicato stampa della Commissione Pari Opportunità, inviato dalla presidente della CPO Rita Pagnozzi. ...
Leggi
Gubbio, da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente
Da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente dell’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, interessata nei mesi scorsi ...
Leggi
C.Castello. Riuscito il convegno sulla legalita' ed infiltrazioni criminali (stasera interviste in "Trg Plus" ore 20.50)
Dal riuscito convegno su prevenzione educativa, legalità e infiltrazioni criminali, sono emerse alcune linee di lavoro c...
Leggi
"Noi ci siamo per i cittadini": il centrodestra occupa simbolicamente Palazzo Cesaroni
`Noi ci siamo per i cittadini`. Esponendo questo cartello i consiglieri regionali del centrodestra e liste civiche Claud...
Leggi
Crac bancario e aziende del territorio: iniziativa Acli a Baccaresca
Dopo gli incresciosi fatti accaduti alcune settimana fa del crack finanziario di alcune banche del territorio, le Acli d...
Leggi
Elezioni comunali, parte la campagna elettorale anche a Bettona: primo incontro per la lista Quadrifoglio
Ha avuto come titolo “Un patto per il territorio” la prima conferenza programmatica della lista civica Quadrifoglio Bett...
Leggi
Misure per crescita e occupazione: altri 300 mila euro dalla Regione per la formazione
Sono 16 i progetti integrati in favore di giovani fino a 18 anni per l’annualità 2015/2016 per un totale di 39 percorsi ...
Leggi
Perugia, fermato corriere della droga tunisino sul treno diretto ad Ancona
Nuova operazione di Polizia Giudiziaria nell’ambito del contrasto al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti tra ...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv