Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
I Ceri più vicini alla Rete delle Macchine a spalla, patrimonio UNESCO, dopo l'incontro di ieri
Gubbio, workshop nel pomeriggio sulle feste con macchine a spalla. Patrizia Nardi, antropologa: "Da oggi si riparte per il rientro formale nella rete da parte dei Ceri". Ampio servizio nella prossima puntata de"L'Attesa" su TRG.
La Festa dei Ceri non può non far parte della rete delle macchine a spalla e dunque non puo' non rappresentare un patrimonio di quelli riconosciuti a livello universale dall'Unesco. E' il messaggio che emerge forte e condiviso dal workshop organizzato ieri alla sala consiliare di Palazzo Pretorio che ha visto la presenza, per la prima volta in un unico consesso, dei rappresentanti delle 4 manifestazioni che compongono la rete delle Macchine a Spalla, patrimonio UNESCO dal 2013. I Candelieri di Sassari, La macchina di S.Rosa di Viterbo, la Varia di Palmi, i Gigli di Nola. Finalmente di nuovo insieme alla Festa dei Ceri. Presenti il Comune, a fare gli onori di casa con il sindaco Stirati, la Diocesi, con il Vescovo Ceccobelli, l'Universita Muratori, l'associazione Maggio Eugubino, le famiglie ceraiole con i rispettivi presidenti. I lavori sono stati introdotti da Patrizia Nardi responsabile tecnico scientifico della rete delle Macchine a spalla riconosciuta dall'Unesco: "Gubbio fa sempre parte della rete - ha dichiarato in apertura -il percorso si e' interrotto ma nel cammino della vita ci possono essere pause, l'importante e' poi riprendere insieme la strada. Il nostro e' un workshop, un confronto, le feste si parlano tra loro e scambiano informazioni ed esperienze importanti per la propria identità". Patrizia Nardi ha definito "Motivo di orgoglio" il fatto di riunire tutte le 5 feste della rete, comprendendo implicitamente anche i Ceri. E ha proposto come prima piattaforma collaborativa, il fatto di estendere anche alle atre citta della rete l'esperienza del Museo virtuale che proprio a corollario dell'incontro eugubino e' stato inaugurato in via Baldassini (ne esiste uno ma solo a Viterbo). Sono seguiti i contributi di alcune antropologhe come Stefania Baldinotti ed Elena Sinibaldi del Ministero Beni culturali e come Luisa Vietri che ha curato la catalogazione della Festa dei Ceri nel 2010. E significative sono state le testimonianze dei rappresentanti delle altre feste, come del presidente dell'Universita Muratori. "Questa giornata e' un passo importante verso il ripristino a pieno titolo della "rete a cinque" - ha chiosato alla fine Patrizia Nardi - sono convinta che da oggi si apre una nuova fase e che la Festa dei Ceri avrà quel riconoscimento che merita" "Di giornata storica" ha parlato anche il sindaco Stirati: "La nostra amministrazione vuole fortemente che i Ceri rientrino in una rete che li ha visti originariamente protagonisti. Questo incontro ha permesso di conoscerci meglio e di vedere i punti di contatto tra le varie feste aprendo opportunità di collaborazioni proficue".
Gubbio/Gualdo Tadino
01/05/2015 11:28
Redazione
Twitter
03/05/2015 09:26
|
Cultura
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
02/05/2015 18:12
|
Attualità
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
02/05/2015 16:34
|
Attualità
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
02/05/2015 08:47
|
Cultura
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ XXIX edizione “Buongiorno expo 2015”
La XXIX edizione di ‘Gubbio città del ben…essere!’ saluta e dà il benvenuto ad EXPO”, la manifestazione planetaria che p...
Leggi
02/05/2015 00:09
|
Costume
Gubbio: domenica la discesa dei Ceri. Diretta di Trg dalle ore 8. Funivia aperta dalle ore 7 alle 9.30
Domenica da festa grande a Gubbio per la discesa dei Ceri in città. Come da tradizione, e` la S.Messa delle ore 8, in ...
Leggi
30/04/2015 17:04
|
Cultura
Ermanno Barovero, i suoi “silenzi” alla Chiesa dei Bianchi di Gubbio
All’interno dello straordinario contenitore che è la Chiesa di Santa Maria dei Laici detta dei Bianchi a Gubbio sarà osp...
Leggi
30/04/2015 16:17
|
Cultura
A Foligno una via per ricordare Valter Baldaccini
Verra` intitolata all`imprenditore scomparso Valter Baldaccini l`attuale via Vici, vicina allo stabilimento folignate de...
Leggi
30/04/2015 15:31
|
Cultura
Gubbio: firma della convenzione tra IIS Cassata Gattapone di Gubbio ed Aifos
Giovedì 7 maggio alle ore 10 presso la sala delle conferenze dell’IIS Cassata Gattapone in via del Bottagnone 40, si ter...
Leggi
30/04/2015 14:28
|
Attualità
C.Castello. L'assemblea dei soci di So.Ge.Pu. approva il bilancio 2014
“Con un bilancio molto positivo, che dimostra il buon lavoro svolto in questi anni dal Consiglio di Amministrazione e da...
Leggi
30/04/2015 14:19
|
Cultura
Domenica la 22' mostra mercato "Tra Le Fonti di Gualdo"
Domenica 3 maggio si svolgerà la 22` mostra mercato "Tra Le Fonti di Gualdo" organizzata dalla Confcommercio in collabor...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
480
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv