Non più agli arconi di via Baldassini, ma al Centro Servizi Santo Spirito. Cambia location la rassegna Alkimia , il festival del gioco di società che torna a Gubbio per la sua nona edizione dall'8 all'11 dicembre, un salto nel fantasy, nei giochi di ruolo, in quelli da tavolo, gioia per ludomaniaci di tutte le età che si ritrovano in una tre giorni di puro divertimento. A presentare la rassegna gli assessori Gabriele Damiani e Nello Fiorucci che guardano ad Alkimia come a un'occasione per tanti giovani di ritrovarsi e mostrare proprie ideazioni e realizzazioni di giochi da tavolo, ma anche un'opportunità di attrazione turistica per i tanti appassionati del settore. La presidente di Alkimia, Benedetta Riccardini, ha illustrato il programma della tre giorni che avrà un'anteprima il 6 dicembre alle 21 al cinema Astra con la proiezione del film muto "Nosferatu" di Murnau, un classico degli albori del cinema che verrà accompagnato da perfomance del compositore eugubino Michele Fondacci. Nonsferatu dà il tema in qualche modo all'attrazione di questa edizione, illustrata dal direttore artistico Daniele Mischianti, vale a dire l' "escape room", una stanza degli enigmi dove si entra in 4 o 6 persone e dalla quale si esce solo dopo aver superato le prove e risolto i quesiti posti. Tempo massimo di gioco 60 minuti , biglietto 5 euro a persona. L'ambientazione, senza troppo spaventare, sarà vampiresca come tributo a Nosferatu. Intorno a questo , appuntamenti legati a giochi e tornei: giovedì 8 dicembre ore 16 dimostrazioni di scherma medievale, venerdì 9 alle 21 torneo del 13esimo secolo, domenivc 11 alle 10.30 torneo di X Wing . Tutti i giorni dalle 16 ludoteca libera con tanti giochi da tavolo e la possibilità di scoprire quelli a km 0 ideati da eugubini . Collaborazione con l'Istituto Mazzatinti come anche con altre associaizoni della città, dal quartiere San Giuliano a Mentindipendenti, al cinema Astra .