Skin ADV

Dalla Regione 4 milioni di euro per le borse di studio

Dalla Regione 4 milioni di euro per le borse di studio. Agabiti, sosteniamo il diritto allo studio dei ragazzi.

La Regione ha stanziato 4 milioni di euro per mettere a disposizione borse di studio straordinarie agli studenti della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado. Lo ha fatto con una delibera approvata oggi dalla Giunta, secondo quanto annuncia Paola Agabiti, assessore regionale all'Istruzione e al Diritto allo studio. "Si tratta - spiega - di una iniziativa con la quale sosteniamo il Diritto allo studio dei nostri ragazzi, anche al fine di contrastare il rischio di fallimento formativo precoce e di dispersione scolastica. È un'ulteriore dimostrazione dell'attenzione della Giunta Tesei nei confronti della formazione e dell'istruzione delle giovani generazioni, che rischiano di subire direttamente le conseguenze della pandemia". "Attraverso queste borse di studio, pensate per aiutare le famiglie chiamate a fronteggiare l'emergenza Covid-19 - ha sototlineato Agabiti -, istituiamo un contributo di 200 euro per i ragazzi delle scuole primarie, di 400 euro per gli iscritti alla secondaria di primo grado e di 500 per la secondaria di secondo grado. Grazie a questi interventi puntiamo a dare un segnale di vicinanza da parte dell'istituzione regionale al mondo della scuola e ad assicurare un aiuto concreto alle famiglie in questa difficile fase emergenziale". L'importo delle borse di studio straordinarie, finanziate grazie alla riprogrammazione del Fondo Sociale Europeo , sarà incrementato di 100 euro per gli alunni con disabilità, e potranno accedervi gli studenti il cui nucleo familiare attesti un ISEE, anche corrente, non superiore a 20 mila euro.

Perugia
11/11/2020 16:37
Redazione
Sanità: sindacati in presidio all’ospedale di Città di Castello
“Ieri abbiamo ottenuto un primo risultato: la Regione si è data una settimana di tempo per individuare le soluzioni util...
Leggi
Norcia: Umbria zona ‘arancione’, Alemanno: "Ne usciremo tutti insieme"
Da oggi l’Umbria è entrata nella ‘zona arancione’ e il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno rivolge un appello alla Comunit...
Leggi
Altri 12 morti Covid in Umbria ma 309 guariti, emersi 515 nuovi casi
Altri 12 morti per il Covid in Umbria nell`ultimo giorno, 218 dall`inizio della pandemia, dove continua a mantenersi alt...
Leggi
Assisi: Birra dell’Eremo nell’Olimpo dell’European Beer Star
Birra dell`Eremo continua a inanellare un successo dietro l`altro e torna a far parlare di sé per i prestigiosi premi ri...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, oggi dieci guariti e 22 nuovi positivi
“Oggi ci è pervenuta comunicazione da parte dell’Usl Umbria 1 di dieci persone guarite e di 22 nuove positività”. Lo ha ...
Leggi
Nelle farmacie dell'Umbria nessuna dose di vaccino antinfluenzale
Nessuna dose di vaccino antinfluenzale è attualmente disponibile nelle 230 farmacie private dell`Umbria. Lo ha confermat...
Leggi
Gubbio: Umbria in fascia arancione, il sindaco: “E’ il momento di collaborare”
Da oggi l’Umbria passa in fascia arancione: oltre alle restrizioni già valide in precedenza, si aggiungono per tutti anc...
Leggi
“Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra a Palazzo Baldeschi fa il pieno di visitatori
Oltre 2mila visitatori in un mese e poco più di apertura. La mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia",...
Leggi
Confermata la proroga della chiusura delle scuole medie dal 16 al 21 novembre
Nella giornata odierna la governatrice dell`Umbria Donatella Tesei, ha confermato la proroga della chiusura delle scuole...
Leggi
Condizioni "stazionarie" per il cardinale Bassetti
Condizioni cliniche "stazionarie" per il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, positivo al Covid e rico...
Leggi
Utenti online:      705


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv