Skin ADV

Norcia: Umbria zona ‘arancione’, Alemanno: "Ne usciremo tutti insieme"

Da oggi l'Umbria e' entrata nella 'zona arancione' e il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno rivolge un appello alla Comunita'.

Da oggi l’Umbria è entrata nella ‘zona arancione’ e il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno rivolge un appello alla Comunità. “In questa seconda ondata ci siamo fatti trovare impreparati e qualcuno dovrà fare delle riflessioni sul perché non siano stati spesi i soldi del MEF per potenziare le nostre strutture sanitarie” ha detto il Primo Cittadino. “Oggi però non è il tempo delle polemiche – prosegue Alemanno - siamo chiamati ad una nuova prova per fronteggiare il virus che si insinua facilmente e si può prendere per una banale disattenzione, per questo rivolgo ancora un appello a fare particolare attenzione, osservando innanzitutto le tre semplici regole: indossare le mascherina, lavarsi le mani e mantenere la distanza interpersonale così da limitare i possibili nuovi contagi, con l’auspicio che i numeri inizino a scendere. Grazie a tutti i nostri concittadini – continua il Sindaco - per aver dimostrato di essere stati particolarmente attenti soprattutto la scorsa estate che ci ha preservato rispetto ad altre parti del Paese. Rinnovo la vicinanza a tutte le attività economiche e commerciali del nostro territorio, ai bar e ristoranti che si stanno riorganizzando, ancora una volta, seppure avessero comunque adeguato i loro locali alle disposizioni di sicurezza. Evidentemente non è bastato e dobbiamo essere comunque rispettosi di queste regole. Abbiamo bisogno di essere coesi, dobbiamo compiere un altro importante sacrifico per poter avere un Natale più sereno” conclude Alemanno. Il Comune di Norcia ricorda inoltre di aver attivato il servizio di ‘spesa a domicilio’ rivolto alle persone risultate positive al Covid-19, coronavirus in isolamento contumaciale o in isolamento fiduciario. Per richiederlo è possibile contattare l’ufficio dei Servizi Sociali al numero 0743 828711, interni 411 o 415. Tra le varie disposizioni previste per la ‘zona arancione’, permane l'obbligo di divieto degli spostamenti dalle 22 alle 5, eccetto per comprovate necessità e comunque esibendo l’autocertificazione (anche in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo, come da indicazione del Ministero dell’ Interno). Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno del proprio comune. Sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all’ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune). Per quanto riguarda i bar ed i ristoranti l’ingresso e la permanenza negli stessi da parte dei clienti sono consentiti esclusivamente per il tempo strettamente necessario ad acquistare i prodotti per asporto e sempre nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio.

Perugia
11/11/2020 16:43
Redazione
Altri 12 morti Covid in Umbria ma 309 guariti, emersi 515 nuovi casi
Altri 12 morti per il Covid in Umbria nell`ultimo giorno, 218 dall`inizio della pandemia, dove continua a mantenersi alt...
Leggi
Assisi: Birra dell’Eremo nell’Olimpo dell’European Beer Star
Birra dell`Eremo continua a inanellare un successo dietro l`altro e torna a far parlare di sé per i prestigiosi premi ri...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, oggi dieci guariti e 22 nuovi positivi
“Oggi ci è pervenuta comunicazione da parte dell’Usl Umbria 1 di dieci persone guarite e di 22 nuove positività”. Lo ha ...
Leggi
Nelle farmacie dell'Umbria nessuna dose di vaccino antinfluenzale
Nessuna dose di vaccino antinfluenzale è attualmente disponibile nelle 230 farmacie private dell`Umbria. Lo ha confermat...
Leggi
Gubbio: Umbria in fascia arancione, il sindaco: “E’ il momento di collaborare”
Da oggi l’Umbria passa in fascia arancione: oltre alle restrizioni già valide in precedenza, si aggiungono per tutti anc...
Leggi
“Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra a Palazzo Baldeschi fa il pieno di visitatori
Oltre 2mila visitatori in un mese e poco più di apertura. La mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia",...
Leggi
Confermata la proroga della chiusura delle scuole medie dal 16 al 21 novembre
Nella giornata odierna la governatrice dell`Umbria Donatella Tesei, ha confermato la proroga della chiusura delle scuole...
Leggi
Condizioni "stazionarie" per il cardinale Bassetti
Condizioni cliniche "stazionarie" per il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, positivo al Covid e rico...
Leggi
Imbrattate a Todi le opere di Beverly Pepper
Nella notte tra l`8 e il 9 novembre sono state imbrattate di vernice a Todi alcune opere di Beverly Pepper. Ancora ignot...
Leggi
Umbria, Anas: in due anni investiti oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione delle strade ex regionali e provinciali
Anas (Gruppo FS Italiane) ha investito in Umbria oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione sulle strade ex reg...
Leggi
Utenti online:      695


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv