Skin ADV

Dalla regione 80.000 euro per iniziative su bande e cori

Ammontano ad 80.000 euro complessivi i contributi finalizzati alla promozione della cultura musicale bandistica e corale che la Giunta regionale dell'Umbria, ha ripartito tra complessi bandistici e corali.
Ammontano ad 80.000 euro complessivi i contributi finalizzati alla promozione della cultura musicale bandistica e corale che la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla Cultura e Spettacolo Silvano Rometti, ha ripartito tra complessi bandistici e corali, le due associazioni che li rappresentano ed enti locali della regione. La somma, che va a soddisfare le richieste per il 2008, e' stata suddivisa tra le due iniziative dirette dalla Regione Umbria, il festival di complessi bandistici ''Scorribanda'' e ''InCoro'', alle quali sono destinati 29.400 euro, e le attivita' di promozione bandistica e corale svolte dalle associazioni bandistiche, corali, da enti locali, dalla sezione umbra dell'Associazione nazionale delle Bande musicali italiane, Anbima e dall'Associazione regionale dei Cori umbri, Arcum che riceveranno i restanti 50.600 euro. Sono 71, si legge in una nota della Regione, le domande di contributo pervenute al Servizio Attivita' culturali e Spettacolo. Per la promozione della cultura bandistica, le richieste sono state 43, mentre per la cultura corale sono state presentate 24 domande. ''Complessi bandistici e cori - ha sottolineato l'assessore Rometti - svolgono un ruolo determinante per la diffusione della cultura musicale e la Regione Umbria, nell'ambito della tutela e della valorizzazione dello spettacolo in tutte le sue forme artistiche, ha inteso sostenere la loro crescita, anche qualitativa, e le loro attivita' musicali, di educazione e di formazione con un'apposita legge attuata ogni anno sulla base di un programma condiviso con le due associazioni di categoria''. ''Nella ripartizione delle risorse - rileva Rometti - si e' tenuto conto del numero di componenti, concerti e rassegne alle quali i gruppi hanno partecipato, il numero di nuovi brani studiati, le partecipazioni a ''Scorribanda' e a ''InCoro', eventuali premi conseguiti in concorsi e iniziative organizzate in proprio''. Nella valutazione si e' tenuto conto anche delle attivita' formative, il numero dei corsi, degli allievi, l'aggiornamento dei componenti e la partecipazione dei direttori a corsi di perfezionamento, delle collaborazioni con altri soggetti e delle attivita' di recupero e valorizzazione del patrimonio storico documentale e delle composizioni. Per il 2009 le domande per accedere ai contributi regionali vanno presentate entro il 28 febbraio.

22/01/2009 12:57
Redazione
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Alan Caiger-Smith ospite a Gualdo Tadino
Alan Caiger-Smith, probabilmente il più grande artista a livello mondiale della ceramica a riflesso oro e rubino è stato...
Leggi
Calcio: Foligno, gara amichevole contro gli sloveni dell’Nk Celje
Il Foligno Calcio sarà impegnato sabato 24 gennaio in una gara amichevole contro la formazione dell’ Nk Celje, squadra c...
Leggi
Calcio: serie D, colpo Sansepolcro; espugnata Rieti, ora è quota play off
Colpaccio del Sansepolcro a Rieti. I bianconeri infatti hanno vinto per 2-1, in vantaggio i biturgensi nel primo tempo a...
Leggi
Gubbio: all`Itis il terzo incontro “Fiorisce la Musica Classica”
Con “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti venerdì 23 gennaio avrà luogo il terzo incontro del progetto “Fiorisce la Musica ...
Leggi
Gubbio: gli studenti dell’Isa lavorano con il “CosPlay”, nuovo stile tra creatività e tecnologia
Si chiama "CosPlay" il nuovo stile utilizzato dagli studenti dell`Istituto d`Arte di Gubbio che si ispira ai cartoni ani...
Leggi
C.Castello.Anno difficile per il comune tifernate:lo ha detto l`assessore Duranti.
Un anno difficile per il comune di Città di Castello sia sotto l’aspetto normativo che finanziario. Lo ha detto l’assess...
Leggi
Umbertide.Strada Civitella Ranieri,ancora traffico pesante,ancora sporcizia.
Camion e tir lungo strada Civitella Ranieri a rendere invivibile una delle più belle belle vie della città, un autentico...
Leggi
Umbertide.Crisi alla Seas, il 2 febbraio il summiti in Regione.
Ancora pochi giorni e forse i lavoratori della Seas di Umbertide potranno saper qualcosa di più riguardo il loro futuro ...
Leggi
C.Castello."Mella Tabacchi",15 lavoratori licenziati senza alcuna giustificazione apparente.
Una lettera comunicata ai lavoratori lo scorso lunedì in cui si annuncia, lapidaria, la decisione della direzione aziend...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv