Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Dalle vecchie fornaci nasce una nuova frazione
Stanno procedendo a ritmo serrato i lavori di recupero urbano sull’area delle antiche Fornaci Hoffman. Nella zona tra Prato Smeraldo e San Giovanni Profiamma verrà realizzato un nuovo quartiere con tanto di villette, uffici, attività commerciali
Dalle ceneri delle antiche fornaci sta risorgendo un quartiere modello. Anzi, una vera e propria frazione a tutti gli effetti che dovrà anche assolvere alla funzione di cerniera di collegamento tra l’immediata periferia cittadina - e cioè il popoloso quartiere di Prato Smeraldo - ed il paese di San Giovanni Profiamma. L’area in questione è quella delle storiche Fornaci Hoffman, interessata da un complesso progetto di recupero e di riqualificazione urbana. Una strategica porzione di territorio comunale, oggetto di un completo restyling, di cui, già in questi giorni, cominciano a delinearsi i primi concreti risultati, essendo stato realizzato un nuovo manto stradale con tanto di marciapiedi e lo stralcio iniziale dell’impianto di pubblica illuminazione. Ad una sommaria bonifica del complesso è seguito l’avvio dei primi cantieri. Ma come verrà ridisegnata l’area, una volta giunti al taglio del nastro finale? Verranno costruite delle palazzine ricompresse in quella che viene definita “edilizia agevolata”, vale a dire nuclei familiari che, a seconda del reddito, potranno beneficiare di facilitazioni per i canoni di acquisto o di locazione. Oltre alla parte residenziale – alla quale si affiancheranno villette di pregio –sono previsti locali ad uso commerciale e per servizi seguendo l’ormai collaudata formula del complesso multifunzionale. In questo caso, però, la priorità verrà riservata all’insediamento di attività artigianali, privilegiando quelle legate alla lavorazione di prodotti tipici del territorio e ed alla produzione di artigianato locale. Non mancherà un occhio di riguardo per la parte storico-culturale: verrà restaurato il corpo centrale della secolare fornace con la ciminiera che tornerà ai fasti di un tempo e continuerà a svettare verso il cielo diventando il simbolo di quest’area inserita nel progetto regionale del Museo del Laterizio. Nelle tavole dei progettisti figura un particolare ed originale slargo a mò di anfiteatro. Sarà l’agorà, la piazzetta centrale di ritrovo e di incontro, per tutti coloro che vivranno e lavoreranno in loco. A tal fine verrà concessa un’apposita licenza per attività di ristorazione per prodotti eno-gastronomici. Tutto il complesso sarà poi ricompreso nell’ambito del Parco Fluviale del Topino, (un megapolmone verde a due passi dalla città) collegato al quartiere di Sportella Marini tramite il nuovo, futuristico, ponte pedonale appena completato.
15/07/2006 15:38
Redazione
Twitter
15/07/2006 15:31
|
Sport
Il gruppo Ponti-Cmc protagonista anche nel trotto
Le luci del "trotter" nazionale si accendono sul gruppo Ponti-Cmc. Una serata dedicata interamente al prestigioso marc...
Leggi
15/07/2006 11:37
|
Attualità
Assemblea Confindustria: Colaiacovo descrive la situazione dell`imprenditoria regionale
``Nella condizione economica piu` difficile della recente storia del sistema industriale l`Umbria si e` difesa bene, e` ...
Leggi
15/07/2006 10:56
|
Attualità
Perugia-Ancona. In Regione piovono critiche da Margherita e Cdl
Lunedì l’atteso summit in Regione per capire se i lavori della Perugia-Ancona potranno riprende o comunque se si eviterà...
Leggi
15/07/2006 10:09
|
Cultura
A Lama il «Festival di musica e folclore»
Sta per partire l’edizione 2006 del «Festival di musica e folclore» che si svolgerà a Lama dal 18 al 23 luglio. Promossa...
Leggi
15/07/2006 09:55
|
Attualità
Meteo: sereno nel weekend in Umbria. Clima ideale anche sulle coste adriatica e tirrenica
Sarà un fine settimana sostanzialmente sereno e senza rischi di precipitazioni: un week end adatto ad una gita, anche su...
Leggi
15/07/2006 08:47
|
Attualità
Cinque ragazzi di Gubbio in missione in Ecuador
Partiranno per Ibarra in Ecuador il prossimo 18 luglio, per restarvi fino al 12 agosto, 5 ragazzi dell’Istituto D’A...
Leggi
15/07/2006 08:29
|
Sport
Grassellini perde il titolo ai punti
Giammario Grassellini non ce l`ha fatta. Prima sconfitta ieri sera sul ring del Foro Italico per il pugile eugubino che ...
Leggi
15/07/2006 08:22
|
Politica
Gualdo, bufera sull`Easp
Walter Biagiotti rinuncia alla sua candidatura, per conto delle opposizioni, in seno al prossimo consiglio di amministra...
Leggi
14/07/2006 16:42
|
Attualità
FCU: per Dottorini (Verdi) la linea ferroviaria "fa acqua"
"Tagli al servizo e smantellamento organizzativo mettono a serio rischio il futuro della azienda. La situazione del tras...
Leggi
14/07/2006 16:39
|
Attualità
Caso Nardi: la ricetta dell`assessore regionale Giovannetti
Il riposizionamento strategico dell`impresa e l`avvio di un percorso di concertazione tra le parti interessate per risol...
Leggi
Utenti online:
463
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv