Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Danni sisma: per Ricci "serve un aiuto robusto di Europa, Unesco e comunita' internazionale"
Danni sisma: per Ricci (centrodestra) "serve un aiuto robusto di Europa, Unesco e comunita' internazionale per sostenere gli ingenti sforzi per la ricostruzione".
Prima le persone (con tutte le doverose attenzioni, soprattutto in queste fasi di emergenza), poi le case e le attività ma, anche, prendere consapevolezza del tanto che occorrerà per il restauro dei beni culturali veri "motori dello sviluppo", turistico e socio economico, a Norcia e in Valnerina. San Benedetto da Norcia (Patrono d'Europa) è il fondamento dell'identità culturale europea (anche per l'architettura non solo sacra) e la Commissione UE "deve" (in modo concreto) concedere ciò che serve "per ricreare i luoghi della sua stessa anima". L'UNESCO (vista la candidatura in atto già dal 2006) deve, deliberando un "intervento speciale", dedicare attenzioni, anche economiche, alla Basilica di San Benedetto e ai luoghi monastici della Valnerina ("accompagnando" la candidatura, di questi luoghi, a Patrimonio Mondiale UNESCO anche per attrarre ulteriori attenzioni sin anche dalle Fondazioni internazionali). In questo quadro penso che anche Papa Francesco e il Papa Emerito Benedetto XVI (che prende il nome dal Santo di Norcia) potranno determinare, con la loro delicata sensibilità, ogni vicinanza possibile. Claudio Ricci (consigliere regionale dell'Umbria), molto commosso, per le tante persone in difficoltà, per i tanti danni alle case e alle attività contribuirà per sollecitare, nei prossimi mesi, ogni "strumento" utile per "attrarre attenzioni" su ricostruire e valorizzazione. Il Governo italiano, la Regione Umbria, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Forze dell'Ordine e le Associazioni di volontariato tutte stanno facendo un "ampio e encomiabile" lavoro, cita Claudio Ricci (consigliere regionale dell'Umbria). Purtroppo l'entità dei danni, a tutto il patrimonio civile e religioso, è tale che serve anche un "ampio sostegno" (dopo le fasi di emergenza), per le opere di ricostruzione e valorizzazione, sia dall'Europa che dalla Comunità Internazionale.
Assisi/Bastia
31/10/2016 15:47
Redazione
Twitter
04/11/2016 07:50
|
Cronaca
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
03/11/2016 11:11
|
Cultura
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
01/11/2016 11:14
|
Cultura
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
31/10/2016 18:30
|
Attualità
A Gubbio il sindaco Stirati riapre gli asili nido dopo il via libera dei tecnici: nessun danno per il sisma
Via libera da parte del sindaco Filippo Mario Stirati, per la riapertura degli asili nido, chiusi nella giornata di oggi...
Leggi
31/10/2016 16:13
|
Attualità
Assistenza post sisma, i dati della protezione civile dell’Umbria
Sono complessivamente 2 mila 763 le persone attualmente assistite in Umbria, di queste 2mila 693 in provincia di Perugia...
Leggi
31/10/2016 15:56
|
Attualità
Sisma: a Foligno Lesionato affresco XVI secolo
Un affresco del Sedicesimo secolo attribuito a Lattanzio di Nicolo`, ospitato a Foligno, a palazzo Trinci, e` stato lesi...
Leggi
31/10/2016 15:11
|
Cultura
Montone: i colori e le iniziative della “Festa del bosco” affascinano i tanti visitatori
I colori dell`autunno insieme ai profumi e ai sapori dei prodotti tipici hanno invaso nello scorso fine settimana le vie...
Leggi
31/10/2016 14:40
|
Costume
Bevagna: successo della 5 “Festa della nocciola”
Grande successo nel suggestivo borgo medioevale di Bevagna per la “Festa della Nocciola” iniziata venerdì 28 ottobre. L’...
Leggi
31/10/2016 13:35
|
Cultura
C.Castello: si avvicina il gran finale per la XXXVII Mostra nazionale del Tartufo Bianco
Si avvicina il gran finale per la XXXVII Mostra nazionale del Tartufo Bianco di Città di Castello, cinque giorni di tri...
Leggi
31/10/2016 13:16
|
Costume
Il Campanone di Gubbio simbolo di speranza per i terremotati, l'omaggio di Pezzopane
Gli eugubini amano il loro campanone, il simbolo laico della città, quel campanone che con il suo suono entra nei cuo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
702
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv