Skin ADV

Ddl su manifestazioni storiche: sì della III Commissione regionale

Disegno di legge regionale sulle manifestazioni storiche: arriva il sì della III Commissione regionale, relatore il consigliere Masci (Pd). Due sole variazioni. Il testo originario aveva suscitato polemiche a Gubbio.
La terza Commissione di Palazzo Cesaroni ha licenziato il disegno di legge Disciplina delle manifestazioni storiche che in undici articoli si propone di promuovere e valorizzare le tante feste rievocative della storia e delle tradizioni umbre. L''atto - riferisce una nota della Regione - approvato a larghissima maggioranza, verra'' presentato all''esame dell''aula gia'' nella prossima seduta di martedi'' 21. Unico relatore, Luigi Masci, primo firmatario della proposta iniziale poi integrata con quella della Giunta. Due sole modifiche sono state apportate rispetto al testo definito in precedenza. Dal Comitato tecnico scientifico per le manifestazioni storiche scompare il dirigente regionale per la promozione dei prodotti agroalimentari, mentre uno dei due esperti verra'' indicato dalla Federazione italiana dei giochi storici. Non e'' passato invece l''innalzamento, da cinque a dieci anni, della esperienza continuativa maturata dalla singola manifestazione storica, per aver diritto alla iscrizione nell''elenco ufficiale che stilera'' la Regione. Contro questa ipotesi si e'' particolarmente battuto Enrico Melasecche (Udc) ricordando che a Terni a fine anni ''90, su iniziativa dell''amministrazione Ciaurro fu fatta rivivere con successo, ma poi venne cancellata dal centrosinistra, ''''La Corsa del Bravino'''' che risale al 1387. Al momento del voto si e'' astenuta Ada Girolamini (Sdi-Uniti nell''Ulivo) per non aver partecipato ai lavori dell''ultima stesura e perche'' ha detto, ''''avrei preferito che la legge individuasse le manifestazioni storiche piu'' qualificate dell''Umbria, quelle di serie A da tutelare maggiormente''''. Positivi i giudizi sul lavoro svolto sono stati dati dal presidente della Commissione, Enzo Ronca, e dall''assessore alla cultura, Silvano Rometti, che ha definito la normativa, ''''strumento capace di valorizzare un settore importante della cultura umbra e di arricchire il profilo identitario dell''intera regione, ma anche un veicolo promozionale, non secondario, ai fini turistici''''. Il testo originario del disegno di legge aveva suscitato polemiche a Gubbio per il rischio di porre sullo stesso piano le grandi tradizioni folcloriche regionali - in primis la Festa dei Ceri, simbolo della Regione - con manifestazioni o rievocazioni di minor rilievo e retroterra culturale. L'aggiunta di un articolo che sottolineava il valore fondante e identitario della Festa dei Ceri aveva permesso di superare le polemiche.

16/07/2009 17:04
Redazione
Gubbio, torna stasera dalle 18.30 la kermesse degustativa "Euguvino"
In alto i calici per Euguvino 2009, il percorso di degustazione di vini nel centro storico di Gubbio. Stasera in piazza ...
Leggi
Foligno: il sindaco Mismetti accusa il Governo
Sui mancati trasferimenti da parte del Governo per la ricostruzione post sismica e sulla contestuale decisione di non co...
Leggi
Foligno: mucca fugge al mattatoio e muore sotto un treno
Singolare incidente stamattina sui binari ferroviari a Foligno. Una mucca è fuggita dal mattatoio, tra Sant`Eraclio e Ca...
Leggi
Foligno, le reazioni dopo le dimissioni alla Gazzetta
Hanno suscitato grande clamore a Foligno le dimissioni di don Germano Mancini, storico direttore della Gazzetta di Folig...
Leggi
Gubbio, Anania va Vincenti e Rivaldo vengono
Ore decisive in casa Gubbio per la cessione di Anania. Trovato un accordo di massima con il Lanciano che dovrebbe cedere...
Leggi
A magione la Coppa Umbra di motociclismo velocità
Il prossimo fine settimana l’autodromo di Magione sarà degna cornice dell’evento sportivo di specialità più importante d...
Leggi
Tennis, Capannelli tra i big dell`Umbria
Ha già vinto due tappe Open, quella di Orvieto e poi l’ultima di Villa Candida l’eugubino Riccardo Capannelli mentre il ...
Leggi
Sirio - Lega il giorno del verdetto
Pallavolo A1 femminile, Sirio-Lega si decide oggi l’ammissione al prossimo campionato e il presidente onorario Carlo Ico...
Leggi
Petterini al Pescara
Foligno. Dopo l’accordo con Pencelli oggi il Foligno ha annunciato la cessione a titolo definitivo di Filippo Petterini ...
Leggi
Gubbio: saldi, a rilento in città.
Per il momento i saldi estivi non hanno certo soddisfatto i commercianti della città che dopo le prime due settimane han...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv