Skin ADV

Difensore civico, il bilancio a Gubbio

Gubbio, presentato in consiglio comunale il bilancio del Difensore civico: "Sono diminuiti i riocorsi dei cittadini"
(da Il Giornale dell'Umbria). Abbandono di rifiuti, problemi connessi al traffico e alla viabilità, segnalazioni relative alle opere di urbanizzazione, mancati allacci all'acquedotto pubblico. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto gli eugubini a rivolgersi nel corso del 2006 alla figura del difensore civico, attualmente Carlo Salciarini, che a pochi mesi dalla scadenza del mandato - le elezioni sono state fissate ad ottobre - ha illustrato ieri in consiglio comunale il resoconto del 2006. Rispetto all'anno precedente i cittadini si sono rivolti al difensore civico con minor frequenza, "segno che - ha affermato Salciarini - si è instaurato un rapporto più diretto ed efficace con la maggior parte dei settori della pubblica amministrazione, tanto che a volte sono bastati una semplice telefonata o un incontro con un funzionario per risolvere molte questioni. I cittadini hanno accolto bene la figura del difensore civico - ha aggiunto - anche se c'è sempre chi avanza delle richieste vantando delle ragioni che non esistono. Erroneamente si pensa che l'amministrazione abbia sempre torto e il cittadino sempre ragione: da qui il dovere del difensore civico di agire in maniera equilibrata". Nonostante le pratiche siano in diminuzione rispetto al passato non mancano di certo i casi di controversia tra privati e istituzioni, dal Comune alla Regione, passando per Asl e Umbra Acque. Tra le questioni più difficili giunte sulla scrivania del difensore civico l'applicazione da parte di Umbra Acque della quota di solidarietà e il sospetto inquinamento chimico delle falde acquifere nella zona di Zappacenere. "Le richieste avanzate dai cittadini riguardano soprattutto la rimozione di rifiuti abbandonati o l'intervento in zone in stato di degrado, i disagi al traffico e alla viabilità nel centro storico a causa della presenza di cantieri, l'insufficienza dei parcheggi in periferia, le mancate risposte per le opere di urbanizzazione - ha dichiarato Salciarini - A volte però sono stato chiamato a risolvere anche problematiche che non sono di mia competenza, come i chiarimenti in merito ai contratti con i gestori telefonici o gli abbonamenti tv". A chiusura della relazione, a cui è andato il plauso sia della maggioranza che della minoranza, il difensore civico ha concentrato l'attenzione su tre settori che necessitano di un intervento tempestivo: la realizzazione di nuovi parcheggi nelle zone antistanti il centro storico, il potenziamento della pulizia delle vie della città che, a causa dell'esiguo numero di operatori ecologici e del comportamento a volte incivile dei cittadini, lascia spesso a desiderare, e la presenza massiccia dei piccioni con tutti i problemi igienico-sanitari che questo comporta.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/04/2007 09:16
Redazione
Il vecchio ospedale di Gubbio a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Stasera torna "L`Attesa" su Trg: intervista al capodieci di San Giorgio, Marino Rossi
Una chiacchierata a tutto campo sulla Festa dei Ceri, sul cero di San Giorgio, sulle tradizioni e sull`"eredità pesante"...
Leggi
25 aprile, così si festeggia a Castel Ritaldi
Domani mattina nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi inizierà la giornata di celebrazioni per la ricorrenza del 25...
Leggi
Faenza e Sassoli a "Memorie Migranti"
Ottanta filmati, provenienti da tutta Italia, otto sezioni per partecipare. Sono questi i numeri del concorso nazionale ...
Leggi
Contessa, piano anti ingorghi nei ponti
Sarà consolidata la presenza di agenti della Polizia Provinciale presso la galleria della Contessa nei prossimi ponti de...
Leggi
Gubbio Cultura, esposto delle opposizioni
Era stato annunciato da tempo ed ora è stato notificato. La seduta pomeridiana del consiglio comunale di Gubbio nella ri...
Leggi
Caso Ragnacci, la Caf respinge il ricorso
E` stato respinto il ricorso del Città di Castello contro la penalizzaizone di sei punti. La società tifernate ha ora la...
Leggi
Rieti, esonerato Borrello, torna Ferazzoli
Dopo la sconfitta interna patita ieri contro il Prato (1-2), il Rieti esonera il tecnico Roberto Borrello richiamando al...
Leggi
Da lunedì prossimo il festival ``D`UmbriAnticaMusica``
``Far rivivere la musica medievale e rinascimentale nelle citta` umbre connotate da rievocazioni storiche e ricche di se...
Leggi
Ferrovie, Trenta: "Rilanciamo Foligno"
Intervento dell’assessore Paolo Trenta in merito alla situazione del trasporto ferroviario nazionale e locale e riguardo...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv