Skin ADV

Dispositivo di ultima generazione per la neurochirurgia dell'ospedale di Perugia

Strumento che permette di ricostruire e rappresentare in tempo reale la zona del cervello interessata dall'intervento chirurgico.

Consegnato e collaudato presso la sala operatoria di neurochirurgia, dell'Azienda ospedaliera di Perugia, un nuovo dispositivo di ultima generazione tecnicamente denominato "neuronavigatore" che permette di ricostruire e rappresentare in tempo reale la zona del cervello interessata da un intervento chirurgico. Un dispositivo intraoperatorio che consente al neurochirurgo di conoscere con precisione, in ogni momento della procedura chirurgica, l'esatta posizione rispetto alla patologia da trattare e alle strutture critiche da preservare. Tale strumento permette la ricostruzione tridimensionale delle immagini neuro-anatomiche digitali del cervello, di sincronizzare quelle cerebrali con la forma reale del paziente stesso e di visualizzare dinamicamente il rapporto tra la posizione di vari tipi di strumenti chirurgici e le strutture anatomiche circostanti, spiega l'Azienda ospedaliera. "La neuronavigazione - spiega il dottor Carlo Conti, direttore di Neurochirurgia - viene fatta per individuare le possibili vie di accesso al cervello oppure, durante un intervento, di provvedere rapidamente a eventuali modifiche delle modalità dell'intervento chirurgico. Nella fase preoperatoria ci permette di comprendere l'esatta forma anatomica del cervello del paziente e il rapporto tridimensionale della zona di cervello che va sottoposta a intervento chirurgico (ad esempio il tumore che va asportato) con le regioni limitrofe. In questo modo, la neuronavigazione permette una pianificazione più sicura di procedure complesse. Durante l'intervento, ha lo scopo di: 'guidare' in tempo reale la mano del neurochirurgo nell'utilizzo di specifici strumenti, conservare la corretta posizione rispetto a specifiche aree identificate come bersagli e verificare, ad esempio durante l'asportazione di un tumore, lo stato di avanzamento e il raggiungimento del tessuto adiacente al tumore asportato. Questa tecnologia - continua Conti - ha ridotto in modo sensibile la morbidità operatoria, diminuisce il rischio di causare danni al paziente e aumenta significativamente la precisione dell'atto chirurgico. Avere a disposizione un dispositivo di ultima generazione ci permetterà di trattare anche patologie più complesse". "L'acquisizione di questo neuronavigatore di ultima generazione rappresenta un investimento strategico nell'innovazione tecnologica al servizio della salute dei cittadini" dichiara il direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio D'Urso. "Questo dispositivo all'avanguardia - aggiunge - conferma il nostro impegno costante nel dotare i nostri professionisti delle migliori tecnologie disponibili, garantendo così interventi chirurgici sempre più precisi e sicuri. La neurochirurgia è tra le eccellenze del nostro Ospedale e con strumenti come questo possiamo consolidare ulteriormente la qualità dell'assistenza offerta, riducendo i rischi per i pazienti e migliorando gli esiti clinici. Si tratta di un passo importante nel percorso di modernizzazione della nostra ospedale, che ci permette di restare al passo con i più avanzati standard internazionali nella cura delle patologie neurologiche complesse".

Perugia
07/11/2025 15:02
Redazione
Usl 1, nei distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani
Un punto di ascolto dedicato ai giovani dai 14 ai 30 anni e alle loro famiglie, un servizio gratuito promosso dal serviz...
Leggi
C.Castello: Chiara Francini ha aperto la Stagione di prosa e danza del Teatro degli Illuminati
Settimana intensa per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello, dove si è aperta la Stagione di prosa e danza 202...
Leggi
Carlotta Colaiacovo confermata segretario provinciale di FI Giovani Perugia
Carlotta Colaiacovo è stata confermata Segretario provinciale di Forza Italia Giovani per la Provincia di Perugia. La co...
Leggi
Cooperazione comunale, Mattarella premierà Gubbio
Gubbio verrà premiata da Mattarella: il nostro Comune si è classificato primo per l’edizione 2025 del “Premio dei presid...
Leggi
L'Aeroporto dell'Umbria avvia l'iter per lo sviluppo di nuove rotte
Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di commercio hanno intrapreso l`iter per attivare la cosiddetta ...
Leggi
Gubbio. Fabio Graziani nuovo portavoce della Lega - sezione Fascia Appenninica
Fabio Graziani è il nuovo portavoce della Lega, sezione Fascia Appenninica. La nomina è avvenuta lo scorso giovedì 6 Nov...
Leggi
Gubbio dà l'addio a Luigi Leonardi. "Lascia un segno profondo a Gubbio e in Umbria"
Si terranno nel pomeriggio odierno, alle ore 14.30, nella chiesa di San Francesco a Gubbio i funerali di Luigi Leonardi,...
Leggi
Gualdo Tadino: un polo d’eccellenza per il turismo didattico
Gualdo Tadino si conferma tra le realtà più dinamiche dell’Umbria per quanto riguarda il turismo scolastico e la didatti...
Leggi
Vietata la vendita dei biglietti agli ospiti per Perugia-Arezzo
Il prefetto della provincia di Perugia ha adottato un provvedimento di divieto di vendita dei biglietti ai residenti nel...
Leggi
Gubbio, talenti della lirica in concerto nella sala ex refettorio della Sperelliana
Appuntamento con la musica il prossimo sabato 8 novembre a Gubbio. Nella sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv