Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Dissesto idrogeologico: sevono 180 milioni per "sanare" l'Umbria
Dissesto idrogeologico: sevono 180 milioni nel medio-lungo termine per "sanare" l'Umbria. Quasi il 9% del territorio collinare-montano frana, denuncia l'assessore Vinti.
“In Umbria, quasi il 9 per cento del territorio collinare-montano è in frana, con una superficie totale instabile pari a 651 Km2 ed un numero molto elevato di singoli eventi (34.545) per la maggior parte quiescenti (73%) e riferibili a frane a cinematica lenta (88%). Volendo fare una proiezione a medio-lungo termine della spesa necessaria per mettere in sicurezza tutte le aree ancora a rischio in Umbria, questa si aggira intorno ai 180 milioni di euro. Fino ad oggi sono stati spesi oltre 550 milioni di euro, più di 400 interventi realizzati, 82 aree a rischio del PAI messe in sicurezza, almeno parzialmente, a fronte delle 185 totali in Umbria”. Per questi motivi l’assessore regionale alla mitigazione del rischio sismico e idrogeologico, Stefano Vinti, sostiene le richieste avanzate dalle associazioni di categoria e dagli ordini professionali al Presidente Enrico Letta per avere più risorse dedicate alla difesa del suolo ed alle politiche di prevenzione del rischio idrogeologico. Il vasto schieramento di associazioni ambientaliste, di categoria, dai Consigli nazionali degli ordini professionali del settore, sindaci, dal mondo dei tecnici e della ricerca chiede un forte impegno a favore della messa in sicurezza del Paese, minacciato da precipitazioni sempre più intense e violente per i cambiamenti climatici in atto, dagli effetti di un territorio che ogni anno è reso più vulnerabile dal consumo di suolo, ma anche da una politica di mitigazione del rischio idrogeologico che continua a basarsi su pochi interventi di somma urgenza invece che su un’azione di prevenzione e manutenzione diffusa su tutto il territorio. “Le risorse previste nella legge di stabilità sono talmente insufficienti da sfiorare il ridicolo, afferma Vinti. L’articolo 5 infatti, prevede come nuovi fondi solo 30 milioni per l’anno 2014, 50 milioni per l’anno 2015 e euro 100 milioni per l’anno 2016, questo significa che per tutta l’Italia sono stati stanziati i fondi che servirebbero soltanto per coprire i rischi dell’Umbria”. L’Assessore Vinti ha ribadito perciò “la piena condivisione delle preoccupazioni delle associazioni categoria e degli ordini professionali, auspicando che il governo esca dall’inerzia che lo contraddistingue e a cui sta condannando il Paese intero per assumere provvedimenti che mettano la sicurezza dei territori tra le priorità”.
Perugia
03/12/2013 12:08
Redazione
Twitter
07/12/2013 19:24
|
Costume
Gubbio, l'Albero di Natale piu grande del mondo è tornato a splendere
Anche il clima, decisamente meno rigido rispetto agli ultimi anni, è sembrato accompagnare felicemente la cerimonia di a...
Leggi
03/12/2013 11:44
|
Politica
Gubbio: approvato il bilancio, crescono tutte le aliquote. Il Tavolo sociale: "Inevitabile"
Approvato il bilancio preventivo del Comune di Gubbio: crescono le aliquote Irpef, Imu e Tares. Manovra inevitabile vist...
Leggi
03/12/2013 11:16
|
Cronaca
"Voleva fare sesso con me": lo confessa una bimba tifernate di 9 anni in udienza a Perugia
“Voleva fare sesso come in quel telefilm, Desperate Housewives”: il racconto terribile di una bambina di 9 anni finisce ...
Leggi
03/12/2013 10:32
|
Politica
Guerra aperta tra il Circolo "Lenin" di Gubbio e il Prc provinciale e regionale
"Come comunisti, iscritti al PRC Circolo Lenin di Gubbio, manifestiamo lo sconcerto più profondo e tutta l’indignazione ...
Leggi
03/12/2013 10:08
|
Politica
C.Castello. Anche i grillini tifernati al VDAY di Genova
V DAY 3° c`eravamo pure noi in prima fila MoVimento5Stelle Citta` di Castello Non interessa proprio a ...
Leggi
03/12/2013 10:00
|
Cultura
Gubbio: domani sera il film proposto dalla Commissione Pari Opportunità
La Commissione Pari Opportunità di Gubbio comunica che la proiezione del film “Come pietra paziente” di Atiq Rahimi, o...
Leggi
03/12/2013 09:26
|
Cronaca
Castiglione del Lago: ritrovato corpo carbonizzato dentro auto in fiamme
Una autovettura in fiamme, con all`interno il corpo di una persona, completamente carbonizzato, e` stata segnalata alle ...
Leggi
03/12/2013 08:57
|
Sport
Seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio: stasera telecronaca su Trg1 (canale 111)
Finalmente sorride Paolo Pierotti dopo la seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio, che dopo Loreto, batte anche Ci...
Leggi
03/12/2013 08:44
|
Sport
L'impresa sfiorata di Altotevere C.Castello a Trento: stasera telecronaca su Trg2 (canale 211)
E` soddisfatto il presidente Arveno Joan della sua Altotevere C.Castello. Il 3-2 subito a Trento vale quanto una vittori...
Leggi
03/12/2013 08:33
|
Politica
Gualdo Tadino, stasera il nuovo consiglio comunale sul bilancio
"I due consiglieri dimissionari non arrivano a cento voti e mettono in difficoltà un sindaco che ne ha presi seimila". E...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
379
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv