Skin ADV

Distretto cemento, audizione in Regione. I sindacati chiedono un protocollo. Barbetti: "60% in meno di produzione". "Colacem: "Impianti fermi"

Audizione in seconda commissione regionale per il distretto del cemento di Gubbio. Presenti i sindacati , i rappresentanti delle aziende Colacem e Barbetti ed il sindaco di Gubbio Filippo Stirati.

Audizione in seconda commissione regionale per il distretto del cemento di Gubbio. Presenti i sindacati , i rappresentanti delle aziende Colacem e Barbetti ed il sindaco di Gubbio Filippo Stirati.

Attraverso i sindacati i lavoratori hanno rinnovato la richiesta di un protocollo d'intesa per giungere a una corretta politica di sviluppo industriale che garantisca la transizione ecologica, ma anche la salvaguardia dei posti di lavoro. Le difficoltà del momento attuale sono state esposte dai rappresentanti di Colacem e Barbetti: Rocco Girlanda, responsabile delle relazioni esterne di Barbetti, ha illustrato la situazione dell' azienda che ha perso il 60 per cento della produzione dall'inizio della crisi del settore nel 2008, riuscendo a evitare riduzioni del personale con il sacrificio degli azionisti, che hanno rinunciato agli utili. Per la Colacem, Patrizio Pedetta ha sottolineato come il mercato sia in forte flessione, al punto che gli impianti eugubini sono fermi, a dimostrazione che la produttività resta basata su cemento e calcestruzzo e che la narrazione che equipara i cementifici agli inceneritori sia sbagliata. Il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, ha ricordato che il ricorso al Tar contro l'autorizzazione all'uso di Css nasceva dalla procedura semplificata scelta dalla Regione senza attivare un tavolo di confronto con il territorio con lo strumento della Via.

Il presidente della commissione Valerio Mancini ha ben accolto la proposta di redigere un protocollo che dovrà includere fra le parti in causa anche l' Assemblea legislativa.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2022 13:40
Redazione
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
La Biopsia Liquida in chirurgia oncologica, Perugia e l’Umbria in prima fila per una rivoluzione diagnostica e terapeutica
Proseguire e, in certo modo, superare l’importante risposta oncologica data alla popolazione umbra negli ultimi anni. E ...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino protagonista a Terra Madre di Torino con le eccellenze locali
Il Comune di Gualdo Tadino insieme ad alcune aziende agroalimentari del territorio, che hanno esposto le loro eccellenze...
Leggi
Covid: Gimbe, quasi raddoppiato l'aumento dei nuovi casi in Umbria
E` praticamente raddoppiato secondo la fondazione Gimbe l`aumento dei nuovi casi Covid in Umbria, più 41,8 per cento tra...
Leggi
Covid: in Umbria più di 800 nuovi casi da tre giorni
Sono ormai da tre giorni stabilmente sopra a quota 800 i nuovi contagi giornalieri di Covid in Umbria, oggi 871. Continu...
Leggi
I pensionati della Cisl Umbria hanno un patrono: dal 28 settembre 2022 è Santa Rita da Cascia
Un Santo patrono per i pensionati della Cisl Umbria, anzi una Santa patrona. “La Santa delle cose impossibili, quella al...
Leggi
Il Rugby Gubbio vola a Malta
E’ stata una bellissima tre giorni quella che il Rugby Gubbio ha vissuto a Malta durante lo scorso fine settimana. Da ve...
Leggi
Deputati umbri, novità nei seggi in Parlamento: dentro Polidori (FI) e Pavanelli (M5S), out Squarta(FDI) e Spinelli(PD)
Novità per quanti riguarda i parlamentari umbri eletti in Parlamento, in attesa delle proclamazioni ufficiali e di possi...
Leggi
Parte dalle Marche una stagione di Ciclocross “grandi firme” per l’UC Foligno
Il Ciclocross chiama e l’UC Foligno è pronta a rispondere, con tutta l’intenzione di proseguire sulla falsariga dei tant...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv