Skin ADV

Distretto dell'Appennino, venerdì a Gubbio la sottosegretario Barracciu

Distretto dell'Appennino, venerdì a Gubbio il sottosegretario Barracciu all'inconro “La strategia nazionale di sviluppo turistico per i distretti interregionali”
Unire le forze per superare isolamento e marginalità, facendo leva sul patrimonio storico, culturale, artistico e naturalistico del territorio. L’esperienza del Distretto dell’Appennino umbro-marchigiano si muove in questa direzione e si consolida, tanto da diventare modello di condivisione e partenariato pubblico e privato, per il raggiungimento di obiettivi comuni. La logica dell’aggregazione dei territori è quella su cui puntano da tempo l’Unione Europea e ora anche il Governo italiano. In quest’ottica il Distretto dell’Appennino ha invitato a Gubbio il sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Francesca Barracciu, per un incontro sul tema “La strategia nazionale di sviluppo turistico per i distretti interregionali”. Appuntamento fissato per venerdì 27 febbraio, alle ore 14,30, nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, in piazza Grande. L’introduzione ai lavori è affidata a Lorenzo Rughi, assessore al Turismo e Sviluppo economico del Comune di Gubbio, e al fabrianese Piero Chiorri presidente dell'Associazione di promozione sociale per lo sviluppo del Distretto. Seguono l’intervento del sottosegretario Barracciu e quelli delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni presenti. Tra questi anche i rappresentanti delle Regioni Umbria e Marche. Dopo eventuali interventi degli altri invitati, le conclusioni toccheranno al sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, come rappresentante del Comune che in questo periodo coordina il Distretto. L'onorevole Barracciu ha mostrato curiosità e disponibilità ad approfondire il percorso che stanno facendo i territori dell'Appennino con l'aggregazione del Distretto culturale, proprio per la sua ‘trasversalità’, mettendo insieme due regioni, Umbria e Marche, con una trentina di Comuni delle province di Perugia, Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino. Punto di forza, la cooperazione territoriale che è uno dei criteri costitutivi della programmazione europea, con interventi economici ritagliati su misura per l'area vasta più che calcolati sui confini amministrativi. Se queste “ricchezze” del territorio vengono custodite, valorizzate e promosse nel migliore dei modi, il turismo diventa un decisivo volano di sviluppo economico. Altro elemento importante è far crescere la cultura dell'accoglienza, in quanto il turista e il visitatore di una città o di un borgo entrano in contatto non solo con gli operatore turistici, ma con tutta la popolazione: vigili urbani, negozianti, fino ai semplici cittadini. Ecco perché l'accoglienza è innanzitutto una sfida culturale che l'Appennino umbro-marchigiano non può sottovalutare, se intende considerare il turista non come un intruso di passaggio, ma come una “risorsa umana” a cui far vivere un'esperienza all'altezza delle sue aspettative. Il sottosegretario Francesca Barracciu, dal canto suo, potrà dare agli amministratori e agli operatori turistici del Distretto dell'Appennino qualche importante anticipazione su quelle che saranno le linee di sviluppo e promozione del territorio, messe in campo dal Governo italiano nel settennato di programmazione economica comunitaria 2014-2020.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/02/2015 16:00
Redazione
Gualdo Tadino: nuovo Gonfaloniere dell'Ente Giochi, sabato prossimo torna la cerimonia del Bussolo
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di oltre cinquecento anni riportate ...
Leggi
Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali n...
Leggi
Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento sul circuito
Un nuovo grande successo al Circuito di Misano con il Misano Open Games, evento giunto alla sua terza edizione che ha re...
Leggi
Funerali Luca Ronconi: oggi cerimonia privata nella 'sua' Umbria
Si terranno oggi alle 15 in forma privata, nella parrocchia di Civitella Benazzone, frazione di Perugia, i funerali di L...
Leggi
Affidamento di San Guido: assolto l'ex sindaco di Gualdo Tadino, Angelo Scassellati
E` stato assolto l`ex sindaco di Gualdo Tadino, Angelo Scassellati. Nei giorni scorsi infatti la Cassazione ha annullato...
Leggi
Cross Winner Foligno: fanno festa Fauci e Scarselli
Si è chiuso ieri il circuito umbro con la seconda edizione del Cross Winner Foligno, valido anche come Memorial Omero Sa...
Leggi
Tutino e Guerri stasera ospiti a "Fuorigioco" (ore 21 su TRG)
Saranno Gennaro Tutino (nella foto Gavirati tratta da www.gubbiofans.it), ieri all`esordio in maglia rossoblù, e Simone ...
Leggi
San Giustino Volley, Ostia è troppo forte: 3-1 il finale
Al termine della prestazione sotto diversi aspetti peggiore messa in mostra finora dall’inizio del campionato del B1, la...
Leggi
Umbria. Anziani: nuovo bando Regione per invecchiamento attivo
La giunta regionale, su proposta della vicepresidente, Carla Casciari, ha approvato l`atto di indirizzo per l`anno 2014/...
Leggi
La New Font Gubbio si sveglia tardi, Gabicce vola 3-1
Si interrompe a Gabicce la striscia di risultati utile conseguita dalla New Font Mori Gubbio, che sul parquet di Gradara...
Leggi
Utenti online:      701


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv