Skin ADV

Divorzio Fontanelle e Branca, parla il sodalizio biancazzurro: "Ecco come sono andate le cose"

Divorzio Fontanelle e Branca, parla il sodalizio biancazzurro: "Ecco come sono andate le cose": dopo la modifica statutaria del nome, "respinta ipotesi di proseguire insieme". Riparte l'attivita' del settore giovanile.

"Abbiamo voluto attendere la fine della stagione calcistica 2017/18, conclusa formalmente il 30 giugno, prima di intervenire e far sentire la nostra voce in merito alla spiacevole vicenda della separazione tra Fontanelle e Branca, che purtroppo nelle ultime settimane, ha assunto i toni del linciaggio mediatico".

Si apre con queste parole la nota del nuovo direttivo dell'ASD Fontanelle che puntualizza la propria posizione e ricostruisce la vicenda della separazione dalla componente di Branca - che ha formato un nuovo sodalizio per partecipare con la prima squadra al campionato di Promozione regionale. 

"Abbiamo mandato giù bocconi amari fatti di offese, calunnie e falsità" spiegano dal Fontanelle.

"Partiamo dall’inizio: nel mese di maggio i dirigenti del Fontanelle hanno deciso e proceduto ad un’importante modifica allo statuto della società per l’acquisizione della personalità giuridica della stessa, costituendo un patrimonio mobiliare e finanziario che permette di sollevare presidenza e consiglio da eventuali responsabilità civili, oltre che facilitare l’accesso a dei finanziamenti utili a portare a termine alcuni progetti immediati e futuri, finalizzati al miglioramento del complesso sportivo “Marco Minelli”.

La modifica dello statuto ha compreso la modifica del nome della società che è diventato Associazione Sportiva Dilettantistica Fontanelle.

Come tutti sanno, il nome della matricola societaria può essere diverso dal nome che appare su carta stampata o sulle maglie da gioco (il caso più celebre nel calcio che conta è quello della Fiorentina che un anno come matricola in C2 si chiamò Florentia Viola, per poi tornare alla denominazione originaria nelle stagioni seguenti). Questo per spiegare che l'operazione effettuata a livello statutario non era assolutamente finalizzata alla volontà di separarsi da Branca come invece sostenuto da qualcuno.

Non va dimenticato che la dirigenza del Fontanelle Branca è stata composta da sempre, solo ed esclusivamente da dirigenti di Fontanelle, che i collaboratori di Branca non hanno mai voluto prendere parte alla struttura dirigenziale, e che in caso di esigenza (come quella attuale) si sarebbero potute apportare modifiche allo statuto. Quando da Branca è stata appresa la notizia di questa modifica, abbiamo iniziato ad assistere al linciaggio mediatico.

Questo perché i collaboratori di Branca hanno visto tutto come un affronto e mossi evidentemente da orgoglio e spirito di campanile hanno subito reagito chiedendo di volersi dividere da Fontanelle: subito si è evidenziato che la loro unica volontà era di non avere più niente a che fare con il sodalizio biancoblu. Il tutto chiedendo però ai dirigenti di Fontanelle la cessione del titolo sportivo da utilizzare altrove.

La richiesta è stata quantomeno poco opportuna, in quanto è stato spiegato più volte che la matricola ha una serie di movimenti amministrativi collegati tali da non poter essere più chiusa.

Durante i colloqui avuti con la parte rappresentante Branca, i dirigenti di Fontanelle, a dimostrazione che non c’era intenzione di voler fare torto e nessuno, hanno proposto di inserire due figure Brancaiole nel CDA societario riservando loro i ruoli uno di vice-presidente e uno di consigliere, in modo da inserirli ancor di più nelle dinamiche societarie, oltre a garantire il fatto che a livello di immagine e comunicazione sarebbe stata ovviamente mantenuta la dizione “Fontanelle Branca”.

Purtroppo in questa fase è stata riscontrata una totale indisponibilità da parte dei collaboratori di Branca ad accettare qualsiasi spiegazione o proposta, manifestando come unica volontà quello di volersi dividere, prendendosi però il titolo sportivo da poter sfruttare altrove.

Fontanelle Branca, non era solo Eccellenza, ma anche un grande settore giovanile, tra cui la categoria Juniores in A1, che ha sempre fornito molti validi elementi alla prima squadra. Concedere il titolo alla compagine brancaiola significava per Fontanelle perdere tutto quanto costruito in questi anni nel settore giovanile, creare una nuova matricola e ricominciare dai campionati provinciali a tutti i livelli. Oltre a conseguenze di carattere amministrativo che avrebbero compromesso progetti in corso.

Contrariamente a quanto è stato riferito nei comunicati dei giorni scorsi, Fontanelle non ha e non avrebbe mai negato per nessuna ragione la possibilità di iscriversi al prossimo campionato di Eccellenza Regionale, ma al tempo stesso non poteva accettare di cedere la matricola. Per i Brancaioli nessuna alternativa era valida e l'intenzione era solo proseguire per la propria strada in modo indipendente.

Purtroppo le posizioni non si sono incontrate e dopo aver assistito basiti a tanto caos mediatico, possiamo solo dire che dopo 16 anni di proficua collaborazione torneremo ad essere ASD Fontanelle. Si ripartirà come ogni anno, come da 45 anni a questa parte. Con il consueto spirito di entusiasmo e determinazione".

La nota si chiude con "un ringraziamento particolare a tutti i genitori e alle famiglie che in queste settimane non si sono lasciati condizionare dal clima avvelenato e polemico intorno a questa vicenda, e ci hanno sempre dimostrato fiducia e sostegno, e tutto questo sicuramente è stata la nostra arma in più".

Gubbio/Gualdo Tadino
02/07/2018 12:19
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: torna la Stagione Estiva al Teatro Romano, oggi conferenza stampa di presentazione
E` una delle novità culturali del 2018: torna a Gubbio la Stagione estiva al Teatro Romano dopo l`anno sabbatico del 201...
Leggi
Norcia: da martedì parte il servizio navetta gratuito
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Norcia, in collaborazione con la Pro Loco di Norcia organizza un Servizio...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'inaugurazione della mostra "L'arte al tempo di Giotto" tra Palazzo Consoli, Palazzo Ducale e Museo Diocesano
  Taglio del nastro sabato prossimo 7 luglio a Gubbio per una delle esposizioni più grandi mai realizzate "Gubbio al te...
Leggi
Cremation de trois sapin: grande emozione alle celebrazioni Ubaldiane di Thann, a 60 anni dal gemellaggio con Gubbio
Grande emozione e partecipazione alle celebrazioni Ubaldiane di Thann, svoltesi nel fine settimana, nella cittadina dell...
Leggi
Speed Motor Gubbio protagonista alla Trento-Bondone: Bottura vince tra le auto storiche, Fattorini secondo posto assoluto su Osella
Parla eugubino l`edizione 2018 della classica cronoscalata automobilistica Trento-Bondone. Nell’edizione che ha registra...
Leggi
Perugia, presentato il libro sull'avventura scientifica del prof. Massimo Martelli, vero guru dell'oncoematologia
Si sono dati appuntamento a Perugia da tutta Italia per portare la loro testimonianza di rinascita dopo essere stati sot...
Leggi
Oltre 150 delegati all'asseblea del movimento civico promosso da Claudio Ricci verso le elezioni regionali 2020
Un folto pubblico, con ben oltre 150 “referenti” da tutti i territori dell’Umbria, ha partecipato all’incontro del movim...
Leggi
Junior Perugia, successo di Davide Natazzi all'Open Marcarelli: per lui wild card per il Challenger Citta' di Perugia
Successo griffato Junior Tennis Perugia al torneo Open Memorial Dante Marcarelli, che si è disputato sui campi del Tenni...
Leggi
Torneo Nazionale della Balestra: presentata l'edizione 2018 in programma sabato 14 luglio a Sansepolcro
E` stata presentata a Sansepolcro l`edizione 2018 del Torneo Nazionale della balestra antica all`italiana, che si disput...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv