Skin ADV

Gubbio, tutto pronto per l'inaugurazione della mostra "L'arte al tempo di Giotto" tra Palazzo Consoli, Palazzo Ducale e Museo Diocesano

Gubbio, tutto pronto per l'inaugurazione della mostra "L'arte al tempo di Giotto" tra Palazzo Consoli, Palazzo Ducale e Museo Diocesano: taglio del nastro sabato prossimo 7 luglio, rassegna in programma fino al 4 novembre.

 

Taglio del nastro sabato prossimo 7 luglio a Gubbio per una delle esposizioni più grandi mai realizzate "Gubbio al tempo di Giotto -  Tesori d'arte nella terra di Oderisi", in programma fino al 4 novembre, che ripercorrerà la vicende storiche e artistiche tra la fine del ‘200 e la seconda metà del ‘300, periodo in cui la Città di Pietra fu particolarmente attiva in campo artistico e non solo. E saranno tre le sedi espositive, per la prima volta unite da un unico biglietto: da Palazzo dei Consoli al Museo Diocesano, passando per Palazzo Ducale.

Pitture su tavola, sculture, miniature e documenti risalenti all'epoca di Giotto saranno al centro dell'esposizione per un totale di circa 80 opere, provenienti dal rilevante patrimonio artistico eugubino ma anche da fuori regione. La mostra intende fornire, tramite un percorso fino alla seconda metà del Trecento, con un approccio metodologico interdisciplinare, nuove proposte interpretative su Guido di Oderisi, il Maestro Espressionista di Santa Chiara, Palmerino di Guido, Guiduccio Palmerucci. « E’ un evento di primissimo piano e di grande rilevanza per Gubbio - sottolinea il sindaco Filippo Mario Stirati - che pone la città nei crocevia culturali nazionali da qui ai prossimi mesi. Si potranno ammirare per la prima volta insieme piccoli e grandi capolavori, in un’esposizone che è frutto di un meticoloso lavoro di ricerca storiografica e filologica, con un apparato storico-aristico che servirà a mettere in luce l’arte figurativa nel medioevo. Dante, Gabrielli, Oderisi, sant’Ubaldo, san Francesco sono riferimenti storici fondamentali per sottolineare l’importanza di Gubbio nell'età comunale: figure che vengono messe in luce per indagare le vicende artistiche della città, finora affrontate solo attraverso alcuni studi monografici ma non da visione d’insieme. Nella storia della città - prosegue Stirati - si congiungono le vicende di molti protagonisti, famiglie importanti che hanno guidato le istituzioni civiche delle città italiane filo-guelfe (Gabrielli); letterati che hanno commentato la Commedia appena compiuta (Bosone Raffaelli); architetti, quali Gattapone, artefici di sorprendenti soluzioni urbanistiche. Ma anche il “genius loci” di una popolazione dalla forte intensità religiosa, le cui manifestazioni tuttora esistenti intrecciano i valori civici con una spiritualità profonda ». Gli allestimenti e l’organizzazione sono a cura di ‘Civita’ con sede a Roma, specializzata nella promozione della cultura e di mostre tematiche. La ricerca archivistica di sostegno alla mostra è stata finanziata da ‘Gubbio Express’ - Martinelli. I restauri e le attività culturali sono stati finanziati da: Ezio Caldarelli e consorte; Roberto Tanganelli e Cecchetti Mirella; BCC UMBRIA credito cooperativo; Inveco immobiliare; Università Terza età Città; Lions Club Gubbio; Lions Club Pergola Valcesano; Panta Chimica; Cvr; 2m Edilizia; Ikuvium RC; Pelucca Samuele; New Font; Falegnameria Poggi di Poggi Piero & C; Monacelli Franco costruzioni edili; Colmef; Gr Composites; Edilizia di Uccellani Franco e Ardicino; Tecla; Università dei falegnami; Andrea Guerrieri; L’Arte del Libro unaluna. Le opere sono state assicurate grazie al sostegno di Cattolica Assicurazioni - 360 assicura.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
02/07/2018 10:25
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: torna la Stagione Estiva al Teatro Romano, oggi conferenza stampa di presentazione
E` una delle novità culturali del 2018: torna a Gubbio la Stagione estiva al Teatro Romano dopo l`anno sabbatico del 201...
Leggi
Speed Motor Gubbio protagonista alla Trento-Bondone: Bottura vince tra le auto storiche, Fattorini secondo posto assoluto su Osella
Parla eugubino l`edizione 2018 della classica cronoscalata automobilistica Trento-Bondone. Nell’edizione che ha registra...
Leggi
Perugia, presentato il libro sull'avventura scientifica del prof. Massimo Martelli, vero guru dell'oncoematologia
Si sono dati appuntamento a Perugia da tutta Italia per portare la loro testimonianza di rinascita dopo essere stati sot...
Leggi
Oltre 150 delegati all'asseblea del movimento civico promosso da Claudio Ricci verso le elezioni regionali 2020
Un folto pubblico, con ben oltre 150 “referenti” da tutti i territori dell’Umbria, ha partecipato all’incontro del movim...
Leggi
Junior Perugia, successo di Davide Natazzi all'Open Marcarelli: per lui wild card per il Challenger Citta' di Perugia
Successo griffato Junior Tennis Perugia al torneo Open Memorial Dante Marcarelli, che si è disputato sui campi del Tenni...
Leggi
Torneo Nazionale della Balestra: presentata l'edizione 2018 in programma sabato 14 luglio a Sansepolcro
E` stata presentata a Sansepolcro l`edizione 2018 del Torneo Nazionale della balestra antica all`italiana, che si disput...
Leggi
Coltivazione nocciole: firmato l'accordo ventennale con il gruppo Ferrero. Nuove prospettive per l'agricoltura umbra e dell'eugubino-gualdese
  A 3 mesi dal lancio del Progetto Nocciola Italia promosso da Ferrero Halzelnut Company, divisione interna del Gruppo ...
Leggi
‘Musical oltre i confini’ scambi culturali in nome della musica tra le città di Gubbio e Seoul: domani incontro a Palazzo Pretorio
Il sindaco Filippo Mario Stirati riceverà domani lunedì 2 luglio alle ore 18 presso la Sala Consiliare, una delegazione ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico in occasione del progetto ‘City Angels’ per i lavori di restauro a Porta Metauro
Il Comando di Polizia Municipale comunica che inizieranno lunedì 2 luglio e proseguiranno fino al 13 luglio, gli interve...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv