Skin ADV

Donare medicinali per i bisognosi, anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco

Anche quest’anno si svolgerà la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco che durerà una settimana, da martedì 8 a lunedì 14 febbraio.

Anche quest’anno si svolgerà la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco che durerà una settimana, da martedì 8 a lunedì 14 febbraio. In 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia sarà possibile donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. In Umbria, la raccolta si svolgerà in 81 farmacie (elenco consultabile al sito web www.bancofarmaceutico.org), con i volontari di Banco Farmaceutico che saranno presenti sabato 12 febbraio nei presìdi sanitari territoriali con la croce verde. I farmaci raccolti sosterranno 44 realtà del territorio umbro che si prendono cura dei bisognosi. Durante l’edizione del 2021, sempre in Umbria, sono state raccolte 5.178 confezioni di farmaci (pari a un valore di 37.390 euro) che hanno aiutato 3.329 ospiti di 45 enti. C’è un’emergenza che, con o senza Covid, in Italia si protrae da anni, ma con la pandemia si è aggravata: si tratta delle persone in condizione di povertà sanitaria. Nel 2021 erano 597.560, 163.387 in più rispetto alle 434.173 del 2020. Si è registrato, quindi, un incremento del 37,63% delle persone indigenti che hanno chiesto aiuto a 1.790 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per farsi curare. Per dar loro sostegno, tali realtà hanno chiesto al Banco 980.562 confezioni di medicinali. Attraverso la GRF, è stato possibile coprire il 47,4% del loro fabbisogno. “La Giornata di Raccolta del Farmaco è sempre un appuntamento molto importante perché aiutare i bisognosi è un nostro dovere civico e morale – commenta il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani -, così come essere al fianco delle realtà assistenziali che svolgono opere di bene”. “La speranza per il nostro Paese è anche responsabilità di ognuno di noi, e si alimenta anche con piccoli gesti di gratuità. Invitiamo chiunque può permetterselo a donare uno o più medicinali per chi ha bisogno. Perché c’è l’esigenza delle persone indigenti, a cui possiamo rispondere in maniera concreta partecipando alla GRF. E perché compiere un semplice atto di altruismo come questo, andando apposta in farmacia per donare un farmaco, è un modo per farci carico ciascuno di una parte della speranza di tutti”, ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. La GRF si volge con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili e BFResearch. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici e Teva Italia e al sostegno di EG Stada Group, DOC Generici, DHL Supply Chain, Bausch&Lomb, Unico - La Farmacia dei Farmacisti S.p.A. e Gruppo Comifar. La Raccolta è supportata da Responsabilità Sociale Rai, Mediafriends, La7, Sky per il sociale, e Pubblicità Progresso. L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 17.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare la GRF la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, sarà supportata da più di 14.000 volontari, nel rispetto delle norme a tutela della salute di tutti.

Perugia
07/02/2022 11:32
Redazione
Coronavirus: vaccine day, alle ore 17 somministrate 2000 dosi di vaccino in Umbria
Alle ore 17 di oggi 6 febbraio, nei Punti vaccinali dell’Umbria sono state effettuate 2000 vaccinazioni tra prime, secon...
Leggi
A Perugia nessuna irregolarità dai controlli della polizia per norme Covid
A Perugia e nella provincia emerge un sostanziale rispetto delle norme per prevenire la diffusione del Covid. Nessuna ir...
Leggi
Pescara-Gubbio 3-1, non basta Spalluto. Torrente: "Differenza nella qualità dei giocatori e nei cambi. Subiamo troppi gol, dobbiamo ritrovare solidità"
Serie C, 25esima giornata: niente da fare per il Gubbio, che al termine di una partita generosa e che lascia più di un r...
Leggi
Castelluccio di Norcia immersa in un mare di nebbia che avvolge il Pian Grande
Castelluccio di Norcia che spunta dal mare di nebbia che avvolge il Pian Grande è uno degli spettacoli naturali più incr...
Leggi
Regione Umbria: Coronavirus, nuove regole per la scuola
La Regione Umbria recepisce e adotta le nuove regole nazionali per lo svolgimento delle attività in ambito scolastico e ...
Leggi
Covid: tornano meno di 20 mila gli attuali positivi in Umbria
Tornano a essere meno di 20 mila gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 19.161 al 6 febbraio, con un calo del 6,4 ...
Leggi
Valfabbrica: la Polizia di Stato ritrova auto e motozappa rubata, gli agenti sulle tracce dei malviventi mascherati
Ieri mattina gli agenti della Squadra Volante hanno effettuato un intervento nella campagna del comprensorio territorial...
Leggi
Il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria in campo per due ciclisti infortunati
Sono stati due oggi gli interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria per soccorrere due ciclisti infortunatisi a...
Leggi
Volley, è Monika Galkowska il nuovo opposto della Bartoccini Fortinfissi Perugia
Viene dalla Polonia il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, alta 188 centimetri, Monika Galkowska (Boci...
Leggi
Città di Castello, motociclista soccorso dai Vigili del Fuoco
La squadra dei Vigili del Fuoco di Città di Castello è intervenuta alle 10  nella zona del santuario di Belvedere per so...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv