Skin ADV

Donazioni sangue: assessore Coletto rinnova l'invito a donare

La giacenza media di sacche di sangue presso i Servizi immunotrasfusionali dell’Umbria in questo periodo dell’anno è inferiore alle necessità.

La giacenza media di sacche di sangue presso i Servizi immunotrasfusionali dell’Umbria in questo periodo dell’anno è inferiore alle necessità: dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, arriva un nuovo invito a tutti i cittadini che possono farlo di donare il sangue, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui, anche a seguito delle vacanze estive, si registra un calo di donazioni. Alla luce di questi dati e anche per poter conoscere personalmente e ringraziare per il lavoro che svolgono i volontari delle associazioni e i professionisti che operano nel Servizio immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, l’assessore Coletto, che è donatore di sangue, ha scelto di effettuare la sua donazione periodica nell’ospedale di Perugia. “Donare è un gesto di grande umanità – ha detto Coletto – E’ un atto personale e riservato, ma credo che in alcune situazioni chi ha un ruolo pubblico, abbia il dovere di rendere noto questo momento, anche per sfatare alcuni pregiudizi nei cittadini, come ad esempio che una donazione di sangue possa avere effetti negativi sulla salute e che gli ambulatori, in questa fase di emergenza sanitaria legata al covid, siano poco sicuri. Niente di tutto questo – ha concluso Coletto – ai donatori è garantita la massima sicurezza e sul fronte della salute in senso stretto va ricordato che a monte della donazione, viene effettuato un controllo stretto sulle condizioni fisiche del donatore e quindi attraverso la donazione periodica si può avere un monitoraggio costante dei propri valori del sangue”. Ma c’è di più: “Il valore aggiunto di una donazione deriva dal benessere intimo di aver contribuito a dare ‘vita’ a chi ne ha più bisogno”.

Perugia
06/08/2021 12:01
Redazione
Trevi Sotto Le Stelle
Ci sono notti d`estate che sono circondate da un alone di magia, in cui si intrecciano tradizioni e leggende, storie di ...
Leggi
Intitolazione largo a padre Evangelista Nicolini Fondatore e direttore dei "Cantori di Assisi"
Oggi pomeriggio, alle 18.30, avrà luogo l’intitolazione a padre Evangelista Nicolini del largo in via Sant’Antonio, zona...
Leggi
Gubbio: appuntamento sabato 14 agosto con il Torneo dei Quartieri 2021
Il Torneo dei Quartieri è un`occasione incomparabile per assaporare un ritaglio della grande storia di Gubbio in estate....
Leggi
Spray urticante all’interno di un locale a Città di Castello
Personale del Commissariato di PS di Città di Castello, diretto dal Vice Questore dr. Michele Santoro, durante lo svolgi...
Leggi
Covid: in Umbria tendenza alla stabilizzazione del dato di incidenza
"Dall`aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale emerge in Umbria la tendenza alla stabiliz...
Leggi
Corciano: arrestato albanese per il reato di violenza sessuale su minorenne
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in servizio di controllo del territorio veniva inviato d...
Leggi
Gualdo Tadino: incontro amministrazione e sindacati
CGIL CISL UIL e le organizzazioni dei Pensionati delle suddette Organizzazioni si sono incontrati con Il Sindaco di Gual...
Leggi
Gubbio: riaperta al traffico veicolare nei giorni scorsi via Savelli della Porta
E` stata riaperta al traffico veicolare nei giorni scorsi via Savelli della Porta a Gubbio nel tratto interessato da lav...
Leggi
Nuovi presidenti di Federsanità Anci Umbria e Anci ProCiv
Con l` assemblea di Anci Umbria ProCiv dello scorso 30 luglio e quella di martedì 3 agosto di Federsanità Anci Umbria so...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: vaccini e Green Pass per rivedere il pubblico al PalaBarton
Il rilancio del grande volley in rosa passa da palazzetti COVID-free, questo si evince dalle volontà di Lega Pallavolo S...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv