Skin ADV

E' morto Norberto, celebre pittore dei paesaggi incantati

Spello. È morto ieri sera a Spello l'artista di Norberto Proietti. I suoi paesaggi incantati e genuini hanno fatto il giro del mondo. Aveva 82 anni. I funerali si svolgeranno domani 11 agosto alle ore 17 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello.
I suoi paesaggi umbri, incantati e ingenui, resteranno nella storia. Come le sue piazze medievali, animate da piccoli frati francescani. Come i suoi tetti innevati o i suoi ulivi secolari. Si è spento ieri sera a Spello Norberto Proietti, artista noto il mondo per le sue opere naïf, semplici, ingenue, primitive. Norberto, conosciuto da tutti solo con il suo nome di battesimo, se n’è andato a 82 anni nella sua abitazione. Era nato a Spello il 18 settembre del 1927. Le difficoltà economiche della famiglia lo costringono a lavorare giovanissimo, come sarto nella bottega dello zio. Nel 1951 apre una sartoria propria. Qui l’improvvisa svolta artistica. Un giorno, servendosi dello stucco lasciato da un imbianchino, prepara il fondo di una tavoletta, lo incide e lo colora, iniziando a delineare una prima forma di tecnica espressiva del tutto personale. Dal 1961 si dedica completamente alla pittura. A breve le sue opere naïf iniziano a fare il giro del mondo. La natura e i paesaggi umbri sono i suoi soggetti preferiti. Gli ulivi di Spello, il misticismo di Assisi, i piccoli borghi medievali entrano nelle sue opere. L’Umbria delle piccole cose viene sublimata nella sua arte così semplice, immediata, incantata. Dalla pittura alla scultura il salto è breve. Norberto diventa noto in tutto il mondo anche per le sue sculture in legno, realizzate modellando il l’ulivo di Spello. La più importante è il “Pellegrino di Pace”, dedicata a San Francesco e posta davanti alla Basilica superiore di Assisi. La scomparsa di Norberto, amatissimo dal critico Vittorio Sgarbi, ha profondamente turbato il mondo dell’arte e non solo. Messaggi di cordoglio alla famiglia di Norberto sono giunti da tutto il mondo. I funerali si svolgeranno l’11 agosto, alle 17, nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello. Il cordoglio: Profondo cordoglio per la morte di Norberto stato espresso dal sindaco di Spello Sandro Vitali: “Siamo orgogliosi – ha detto il primo cittadino di Spello – di aver dato i natali a Norberto e gli esprimiamo profonda e commossa riconoscenza per aver contribuito a rendere Spello celebre nel mondo intero”. Cordoglio e commozione è stato espresso anche nella Giostra della Quintana di Foligno, per cui Norberto aveva disegnato anche un Palio nel 1981. “Norberto ci mancherà moltissimo – sottolinea il presidente della Quintana, Domenico Metelli – le sue opere rimarranno ad eterna memoria di un uomo che aveva fatto dell’arte la sua vita ed il suo modo di vivere”. E anche il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, appresa la notizia della morte di Norberto, ha immediatamente inviato un telegramma di cordoglio ‘per la perdita di un artista molto importante per il nostro territorio e per il mondo della cultura e dell’arte”.

10/08/2009 13:10
Redazione
C.Castello: ammonimento del questore ad un 50enne accusato di stalking
"Ammonimento del questore" nei confronti di un cinquantenne tifernte, autore di reiterate molestie nei confronti di una ...
Leggi
Musica d`autore nelle Grotte di Monte Cucco: stasera su "Trg Plus" (ore 21)
“Uno spettacolo e una suggestione superiore alle aspettative”. E’ il commento entusiastico della gran parte dei cento es...
Leggi
Gubbio: stasera al Teatro Romano lo spettacolo "Sotto le stelle" con Francesco Mariottini
Grande attesa per lo spettacolo di scena stasera, dalle ore 21.00 al Teatro romano di Gubbio dal titolo “Sotto le stelle...
Leggi
C.Castello. Fulmine colpisce una pianta, traffico bloccato in viale Risorgimento per 6 ore.
Per oltre 6 ore Via risorgimento, nel popoloso rione tifernate di Casella, è rimasta bloccata a causa di una pianta cadu...
Leggi
Gualdo Tadino: giornata del donatore Avis.
Grande festa per la 52esima giornata del donatore organizzata dall’Avis Adriano Pasquarelli di Gualdo Tadino. Una domeni...
Leggi
Gubbio Summer Festival da record
Anche quello appena conclusosi sarà un Gubbio Summer Festival da ricordare; con tutta probabilità passerà alla storia co...
Leggi
Città di Castello: weekend di incidenti nel Tifernate
Il fine settimana ha registrato 2 incidenti nel Tifernate. Il primo, avvenuto ieri intorno alle 19 nei pressi di Trestin...
Leggi
Calcio, ufficiale lo scambio Gallozzi - Palanca
Il Foligno Calcio comunica la cessione a titolo definitivo del portiere Nicola Palanca al Gubbio. Sempre dal Gubbio in a...
Leggi
Gubbio: 10 agosto, così anche Scheggia festeggia la Notte di San Lorenzo.
Questa sera, notte di San Lorenzo, tutti col naso all’insù per scovare nel firmamento qualche stella cadente. “Una serat...
Leggi
Un giorno al Museo dell`Emigrazione di Gualdo Tadino
Domenica 9 agosto 2009 il Museo Regionale dell’Emigrazione ha accolto una delegazione di giovani italo – australiani e i...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv