Skin ADV

Ecco il nuovo Corecom Umbria. Alla guida Michela Angeletti

Il nuovo Comitato regionale umbro per le comunicazioni, presentato in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni di Perugia.

Protezione, responsabilità, trasparenza. Sono le parole chiave che suonano come imperativi per il nuovo Comitato regionale umbro per le comunicazioni, presentato in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni di Perugia. Parole che caratterizzeranno il mandato del Corecom, composto dalla presidente Michela Angeletti, consulente in comunicazione e formatrice, da Roberto Mincigrucci, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, e dal giornalita Mauro Brachelente. Dalla tutela dei minori all'accesso digitale per gli anziani, dalla sfida dell'intelligenza artificiale al rapporto con il giornalismo, fino alle fake news e ai pericoli e alle opportunità del mondo social. Queste le priorità di un comitato che si dice pronto all'ascolto e al confronto sempre gratuito con la cittadinanza.

“Il mondo dell’informazione – ha detto la presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi - è sempre più cruciale a livello sociale e culturale, perciò va messo nelle condizioni di poter agire in modo sereno e libero, anche da minacce o intimidazioni, che non possono essere accettate. Va tutelato il giornalismo d’inchiesta, che merita il nostro massimo rispetto, vanno considerati i rischi nella tutela dei dati sensibili, dei soggetti deboli e di fenomeni che vanno monitorati, come ad esempio il bullismo, argomenti che sono a pieno titolo nella sfera d’interesse delle comunicazioni”.

La neo presidente del Corecom, Michela Angeletti, ha ribadito il ruolo che l’organismo ricopre nell’arco istituzionale: “Una istituzione con compiti di garanzia che può giocare un ruolo fondamentale in un mondo in cui le persone non vanno nemmeno più a votare. Il 28 novembre avremo un convegno sull’Intelligenza artificiale in rapporto al giornalismo, mentre il 21 dello stesso mese, in occasione della Giornata internazionale per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, avremo un incontro con le scuole per parlare non solo dei pericoli e dei rischi che corrono i ragazzi nel mondo digitalizzato di oggi, ma anche per aiutarli a cogliere le opportunità che ci sono nel nuovo ambiente. Non dimenticando che, per tante persone, fra cui gli anziani ma non solo, esiste anche un problema di accesso alla rete. Chi non ha lo Spid resta indietro. Parole chiave del nostro operato saranno responsabilità e protezione, anche dalle frodi”.

I dati sulle attività al servizio dei cittadini: nel 2024 sono pervenute 1178 domande di conciliazione, di cui 716 si sono concluse con esito positivo, cioè con un accordo, 168 con esito negativo. 68 controversie si sono concluse con un accordo tra le parti in udienza. Il valore economico garantito agli utenti in storni, rimborsi e indennizzi ammonta a più di 350mila euro. Il servizio offerto dal Corecom è completamente gratuito.

Perugia
28/10/2025 18:34
Redazione
Gubbio e gli Sbandieratori protagonisti in Kuwait all'Italian design Week Festival
Gli Sbandieratori di Gubbio protagonisti in Kuwait. Il gruppo sta prendendo parte all’Italian design Week Festival, even...
Leggi
Confcommercio Umbria ricorda Lucio Lupini. "Dedizione, passione e valore umano"
Con un lungo e commosso applauso Confcommercio Umbria ha ricordato il compianto presidente dell`associazione eugubina Lu...
Leggi
Tutto pronto per la "Quasar Walking". In cammino il 9 novembre
Nasce l’iniziativa “Quasar Walking”, manifestazione in programma il 9 novembre con una camminata con partenza ed arrivo ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: in studio il jolly difensivo del Gubbio Bruscagin. In collegamento l'ex difensore rossoblù Bartolucci
Torna stasera alle 21.15 su TRG "Fuorigioco" per l`andamento del girone B di C, con il Perugia che ottiene la prima vitt...
Leggi
Welfare, a Gubbio i LED fanno il punto della situazione. Alla maggioranza scrivono: "Serve visione, coraggio e speranza"
Il punto sul welfare a Gubbio. E` quello che hanno tracciato in un documento i "Liberi e Democratici", riassumendo le az...
Leggi
Gubbio, iniziativa per colorare il "Barbetti" di rosso e blu per il derby con la Ternana di Domenica 2 Novembre: ingresso gratis per gli Under 14, ridotto a 10 euro per genitore o familiare
Iniziativa targata Gubbio calcio in vista del derby con la Ternana, in programma domenica 2 Novembre alle 14.30 al "Piet...
Leggi
Basket Gubbio, ritorno alla vittoria: superata nel derby Virtus Assisi per 82-74 alla Polivalente
Torna a sorridere il Basket Gubbio, che alla Polivalente trova la seconda vittoria in quattro partite nel girone M di Se...
Leggi
Al Morlacchi 'Risate a cielo aperto' per il comitato Chianelli
Domenica 9 novembre, alle 17, il teatro Morlacchi di Perugia ospiterà "Risate a cielo aperto", uno spettacolo di benefic...
Leggi
Perugia: omicidio Cumani, arrestato un giovane
E` risultato coinvolto anche nello scontro tra due gruppi di giovani che lo scorso 18 ottobre ha portato all`omicidio di...
Leggi
A Nocera Umbra un convegno di studio dedicato a Francesco d'Assisi
"Non far cadere nell`oblio uno dei momenti più importanti della nostra storia": è nella frase pronunciata dal presidente...
Leggi
Utenti online:      633


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv