Skin ADV

Ecco "L'Atelier di Europrogettazione", il nuovo bando di Fondazione Perugia

Rivolto e enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore del territorio.

Acquisire tutte le competenze e gli strumenti necessari per partecipare efficacemente a un bando europeo. È l’obiettivo dell’Atelier di Europrogettazione di Fondazione Perugia, rivolto e enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore del territorio. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, questa seconda edizione del programma è arricchita da laboratori ancora più pratici e operativi, al fine di accompagnare i soggetti partecipanti in tutte le fasi della progettazione internazionale.

I percorsi su misura comprenderanno attività di affiancamento, tutoraggio e assistenza tecnica. L’Atelier di Europrogettazione, infatti, non è solo un corso di formazione, ma uno spazio in cui individuare e sviluppare idee progettuali finanziabili, giungendo fino alla concreta partecipazione a un bando europeo. L’Atelier si articolerà in un ciclo di incontri laboratoriali, suddivisi in moduli consequenziali, che si svolgeranno presso la sede di Fondazione Perugia. Sono previste delle selezioni intermedie per determinare le organizzazioni che potranno accedere alla fase successiva. I primi due moduli si svolgeranno nel mese di ottobre 2023. In seguito, saranno individuati i quattro partecipati che potranno accedere al terzo e ultimo laboratorio, in programma all’inizio del 2024, in cui tutor esperti accompagneranno gli enti nella scrittura di una proposta progettuale. Coloro che parteciperanno effettivamente a un bando europeo, infine, potranno ricevere un premio in denaro come riconoscimento per il lavoro svolto.

"Il contesto economico e internazionale ci spinge a puntare con forza sulla progettazione europea – spiega Cristina Colaiacovo, Presidente di Fondazione Perugia –. Attraverso questo percorso sperimentale, giunto al secondo anno, intendiamo offrire agli enti pubblici e al Terzo settore un sostegno stabile per cogliere tutte le opportunità provenienti dall’Unione europea. Supportare il territorio, oggi più che mai, significa anche diffondere competenze e investire sulle capacità progettuali della nostra comunità".

Per candidarsi all’Atelier di Europrogettazione è necessario possedere i requisiti specificati nel bando. Le domande devono pervenire entro le ore 13.00 del 19 settembre 2023 utilizzando la piattaforma ROL, raggiungibile tramite il sito internet www.fondazioneperugia.it, sezione “Bandi e Iniziative” - “Piattaforma ROL”. Le candidature saranno valutate tenendo conto dell’ordine di presentazione delle richieste e delle capacità ed esperienze progettuali dell’ente.

Il bando completo è consultabile sul sito ufficiale di Fondazione Perugia, www.fondazioneperugia.it.

Perugia
07/07/2023 13:34
Redazione
C.Castello: sabato 8 Luglio 79esimo anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini. Una rappresentanza del Comune partecipera' alla commemorazione
Una rappresentanza del Comune di Città di Castello, con il presidente del consiglio comunale, Luciano Bacchetta, delegaz...
Leggi
Nocera Umbra: entra nel vivo Il Social Hackathon Umbria 2023
Il Social Hackathon Umbria (SHU) è entrato nel vivo. A Nocera Umbra numerosi i partecipanti al festival digitale, oltre ...
Leggi
La musica elettronica di Algoritmo Domenica 9 Luglio alle 22 al Parco delle Terme dell’Amerino di Acquasparta
Domenica 9 luglio alle ore 22.00 concerto di ALGORITMO - musica elettronica per i nuovi tempi – all’interno della manife...
Leggi
L'Assemblea legislativa dell'Umbria si riunisce l'11 luglio. Ecco Question Time e Mozioni in programma
L`Assemblea legislativa dell`Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni martedì 11 luglio dalle ore 9.30. All`ordine del giorn...
Leggi
Ondata di calore, Perugia tra le nove città con Bollino arancione. Il vademecum degli esperti SIMA per difendersi dal caldo
Nuova ondata di calore. E` la seconda di questa estate e durante il weekend le temprerature cresceranno gradualmente su ...
Leggi
Il Consiglio Federale ha ammesso in B il Lecco, Reggina out. Perugia ad oggi in C e pronto al ricorso al Collegio di Garanzia
Il Consiglio Federale della Figc ha ufficializzato i verdetti per quanto riguarda gli organici dei campionati profession...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Ducale "conversazioni serali" su arte e artigianato
Giovedì 27 luglio, alle ore 21, Paola Mercurelli Salari, direttrice dello storico edificio eugubino nonché del Museo naz...
Leggi
Gualdo Tadino, 3 milioni di lavori per il quartiere Biancospino
Il quartiere di Biancospino a Gualdo Tadino si rifà il look. Dopo la sistemazione definitiva della Piastra Polivalente, ...
Leggi
E' tempo di FestAcli: domenica 9 luglio a Val di Ranco
Domenica 9 luglio presso il villaggio turistico Val di Ranco Monte Cuccco (Sigillo) il circolo Acli Ora et Labora di Fos...
Leggi
Gubbio. Torna il GP Padule con la 50esima edizione
Si svolgerà sabato 8 luglio alle ore 15.00 la 50^ edizione del GP Padule, organizzato dal Velo Club Gubbio del president...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv