Skin ADV

Ondata di calore, Perugia tra le nove città con Bollino arancione. Il vademecum degli esperti SIMA per difendersi dal caldo

La colonnina potrebbe raggiungere i 40°, rappresentando un serio pericolo per la salute umana, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti.

Nuova ondata di calore. E' la seconda di questa estate e durante il weekend le temprerature cresceranno gradualmente su tutta l'Italia tanto che domenica 9 luglio è previsto il bollino arancione per 9 città tra cui Perugia. 

E proprio il caldo record che investirà da domani Perugia, con la colonnina che potrebbe raggiungere i 40°, rappresenta un serio pericolo per la salute umana, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti.

Lo affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che lanciano oggi l’allarme circa le ripercussioni delle temperature elevate sul corpo umano.

“Il caldo eccessivo determina problemi sanitari in quanto può alterare il sistema di regolazione della temperatura corporea – afferma il presidente Sima, Alessandro Miani – Il corpo umano si raffredda attraverso la sudorazione, ma in determinate condizioni ambientali questo non è sufficiente: una umidità eccessiva impedisce al sudore di evaporare, con il calore corporeo che aumenta rapidamente e può arrivare a danneggiare organi vitali e il cervello. Temperature eccessivamente elevate possono provocare disturbi lievi come crampi, svenimenti, edemi, ma anche problemi gravi, dalla congestione alla disidratazione, aggravando le condizioni di salute di persone con patologie croniche preesistenti”.

La Società Italiana di Medicina Ambientale diffonde inoltre una guida con i consigli pratici per difendersi dal caldo:

 - Evitare di esporsi al caldo e al sole diretto e uscire di casa solo nelle ore più fresche

- Assicurare un adeguato ricambio di aria in casa e agevolare la ventilazione naturale

- Mantenere le stanze fresche schermando le finestre esposte al sole (utilizzando tapparelle, persiane, tende, ecc.)

- Chiudere le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore più fresche della giornata (la sera e la notte)

- Fare bagni e docce frequenti e con acqua tiepida

- Assumere almeno 3 litri di acqua durante la giornata, evitare alcolici e preferire cibi che contengono molta acqua, come frutta e verdura

- Quando si esce di casa, proteggere gli occhi con occhiali da sole e prevenire scottature con creme solari ad alto fattore protettivo

- Evitare l'attività sportiva all'aperto nelle ore più calde

Perugia
07/07/2023 12:41
Redazione
Il Consiglio Federale ha ammesso in B il Lecco, Reggina out. Perugia ad oggi in C e pronto al ricorso al Collegio di Garanzia
Il Consiglio Federale della Figc ha ufficializzato i verdetti per quanto riguarda gli organici dei campionati profession...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Ducale "conversazioni serali" su arte e artigianato
Giovedì 27 luglio, alle ore 21, Paola Mercurelli Salari, direttrice dello storico edificio eugubino nonché del Museo naz...
Leggi
Gualdo Tadino, 3 milioni di lavori per il quartiere Biancospino
Il quartiere di Biancospino a Gualdo Tadino si rifà il look. Dopo la sistemazione definitiva della Piastra Polivalente, ...
Leggi
E' tempo di FestAcli: domenica 9 luglio a Val di Ranco
Domenica 9 luglio presso il villaggio turistico Val di Ranco Monte Cuccco (Sigillo) il circolo Acli Ora et Labora di Fos...
Leggi
Gubbio. Torna il GP Padule con la 50esima edizione
Si svolgerà sabato 8 luglio alle ore 15.00 la 50^ edizione del GP Padule, organizzato dal Velo Club Gubbio del president...
Leggi
Sorpresi a rubare rame. Arrestati due giovani dai Carabinieri di Gubbio e Fossato di Vico
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gubbio, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Fossato di Vic...
Leggi
Aggredì l'arbitro durante una partita dell'Under 17: Daspo di un anno a dirigente dell'Angelana
Aveva insultato, minacciato e danneggiato l`auto dell`arbitro. Adesso per un dirigente dell`Angelana – oltre alla querel...
Leggi
Minoranze Regione chiedono ritiro disegno di legge Calderoli. Consiglieri annunciano mozione con "ampia condivisione"
"La Regione Umbria si attivi affinché venga chiesto il ritiro del disegno di legge Calderoli sul regionalismo differenzi...
Leggi
Torna a Gubbio il festival "Umbria in Voce" con workshop ed eventi tra passato e futuro
E’ arrivato alla sua nona edizione "Umbria in Voce", festival che si conferma come uno dei più attesi nel territorio di ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv