Skin ADV

La musica elettronica di Algoritmo Domenica 9 Luglio alle 22 al Parco delle Terme dell’Amerino di Acquasparta

Domenica 9 luglio alle ore 22.00 concerto di ALGORITMO - musica elettronica per i nuovi tempi – all’interno della manifestazione “All Night on 23 – welcome to paradise again”.

Domenica 9 luglio alle ore 22.00 concerto di ALGORITMO - musica elettronica per i nuovi tempi – all’interno della manifestazione “All Night on 23 – welcome to paradise again”. Una tre giorni di musica ed esposizioni di arte contemporanea presso il Parco delle Terme dell’Amerino di Acquasparta (TR).

Le musiche elettroniche del progetto ALGORITMO sono un viaggio nel mondo contemporaneo, tra le persone, le loro certezze, le inquietudini, i desideri e le paure del futuro. Sono una riflessione su quanto oggi sia possibile influenzare convinzioni individuali e di interi popoli attraverso sistemi di comunicazione mai così sofisticati. Un’opera musicale che supera le nostalgie di un passato che non tornerà, per confrontarsi con ottimismo su un futuro fatto di tecnologie avanzatissime, bioinformatiche, nell’era dell’intelligenza artificiale.

Massimiliano Pambianco (sintetizzatori, computer e interfacce midi). Lavora da anni in un’importante azienda privata del settore industriale presente in Italia e all’estero, prima come responsabile marketing e da oltre dieci anni come direttore della comunicazione. Grazie a questo lavoro, affronta e approfondisce quotidianamente i temi della sostenibilità e della transizione ecologica che ispirano parte della sua ricerca musicale.

Il progetto ALGORITMO debutta nel giugno 2011 al Festival Internazionale della Teverina organizzato da Katia Ricciarelli. Seguono altre esibizioni in festival musicali umbri con l’attrice Cecilia di Giuli e la cantante lirica Francesca Grechi e a Terni presso la Basilica di San Valentino con una performance di sintetizzatori accompagnati da un coro. Successivamente partecipa come solista ad alcune serate di musica sperimentale presso locali umbri. Dopo anni di stop, riavvia il percorso di ricerca con nuove declinazioni artistiche.

Concerti/Performance:

  • Portaria - Acquasparta (1° agosto 2020)

  • Timeland il divenire del paesaggio”, installazione musicale presso l’Atelier di Fabrizio Milesi a Gubbio (Dicembre 2021 – Gennaio 2022).

  • “Concerto all’alba” presso il Caffè del Teatro Romano di Gubbio (23 luglio 2022).

  • Umbria Green Festival, “dialogo tra l’intelligenza artificiale Lamda e l’ingegnere Levine di Google” (insieme all’artista Claudia Fofi), Montecastello di Vibio - PG (1° settembre 2022).

  • MUAM (Museo Arti e Mestieri) “YEA”, Gubbio (30 ottobre e 1° novembre 2022).

  • “Demoni Urbani” – Podcast genere “crime”, puntate settimanali (marzo – aprile 2023)

  • Fiera del Mobile, Design Week di Milano – spazio “Alcova” - CIAM (17 – 23 aprile 2023).

  • Danz’Art, incontro tra danza e musica – Teatro Comunale Gubbio (14-15-16 giugno 2023)

Perugia
07/07/2023 12:53
Redazione
L'Assemblea legislativa dell'Umbria si riunisce l'11 luglio. Ecco Question Time e Mozioni in programma
L`Assemblea legislativa dell`Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni martedì 11 luglio dalle ore 9.30. All`ordine del giorn...
Leggi
Ondata di calore, Perugia tra le nove città con Bollino arancione. Il vademecum degli esperti SIMA per difendersi dal caldo
Nuova ondata di calore. E` la seconda di questa estate e durante il weekend le temprerature cresceranno gradualmente su ...
Leggi
Il Consiglio Federale ha ammesso in B il Lecco, Reggina out. Perugia ad oggi in C e pronto al ricorso al Collegio di Garanzia
Il Consiglio Federale della Figc ha ufficializzato i verdetti per quanto riguarda gli organici dei campionati profession...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Ducale "conversazioni serali" su arte e artigianato
Giovedì 27 luglio, alle ore 21, Paola Mercurelli Salari, direttrice dello storico edificio eugubino nonché del Museo naz...
Leggi
Gualdo Tadino, 3 milioni di lavori per il quartiere Biancospino
Il quartiere di Biancospino a Gualdo Tadino si rifà il look. Dopo la sistemazione definitiva della Piastra Polivalente, ...
Leggi
E' tempo di FestAcli: domenica 9 luglio a Val di Ranco
Domenica 9 luglio presso il villaggio turistico Val di Ranco Monte Cuccco (Sigillo) il circolo Acli Ora et Labora di Fos...
Leggi
Gubbio. Torna il GP Padule con la 50esima edizione
Si svolgerà sabato 8 luglio alle ore 15.00 la 50^ edizione del GP Padule, organizzato dal Velo Club Gubbio del president...
Leggi
Sorpresi a rubare rame. Arrestati due giovani dai Carabinieri di Gubbio e Fossato di Vico
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gubbio, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Fossato di Vic...
Leggi
Aggredì l'arbitro durante una partita dell'Under 17: Daspo di un anno a dirigente dell'Angelana
Aveva insultato, minacciato e danneggiato l`auto dell`arbitro. Adesso per un dirigente dell`Angelana – oltre alla querel...
Leggi
Minoranze Regione chiedono ritiro disegno di legge Calderoli. Consiglieri annunciano mozione con "ampia condivisione"
"La Regione Umbria si attivi affinché venga chiesto il ritiro del disegno di legge Calderoli sul regionalismo differenzi...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv