Skin ADV

Eco-efficienza e compatibilità ambientale al centro del convegno di Coop Centro Italia a Perugia

Eco-efficienza e compatibilità ambientale al centro del convegno di Coop Centro Italia a Perugia, tra i relatori il geologo Mario Tozzi, volto popolare per la sua trasmissione "Gaia" di Raitre.
Di eco-efficienza e di compatibilità ambientale si è parlato nel convegno “Ambiente, questo futuro?” organizzato da Coop Centro Italia e tenutosi a Perugia presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini. “Siamo un’impresa che nel proprio statuto ha scritto la sua missione – ha affermato Giorgio Raggi Presidente Coop Centro Italia, aprendo il convegno – che è quella di promuovere la responsabilità sociale delle imprese per un mercato rispettoso della persona e dell’ambiente. Cerchiamo di essere coerenti con questa missione con i fatti e non con le parole”. Dopo aver brevemente illustrato i vari ambiti nei quali si esplica l’impegno di Coop per l’ambiente (su tutti, l’installazione di un impianto fotovoltaico da 432.000 kw/h, presso il magazzino di Castiglione del Lago), ha anche presentato il progetto didattico che Coop avvierà all’inizio del 2008 insieme alle scuole secondarie di secondo grado con lo scopo di far crescere nei giovani una coscienza civile di tutela dell’ambiente. Al centro della relazione di Mario Tozzi, geologo e ricercatore del CNR, noto al grande pubblico per la conduzione su Rai 3 di “Gaia - il Pianeta che vive” e “Terzo Pianeta”, il ciclo dei rifiuti e i sistemi di recupero. “Il riciclaggio dei rifiuti è sicuramente la via maestra per inquinare meno e risparmiare materie prime ed energia. In questo senso, specialmente in Italia, si può lavorare molto, sia in termini di raccolta differenziata che di riuso. Ma l’opzione più intelligente e più eco-compatibile è quella di produrre meno materiale residuale all’origine, a partire dagli imballaggi, che costituiscono circa il 40% in peso e il 60% in volume di tutti i rifiuti solidi urbani. Esiste poi la necessità di arrivare all’uso consapevole delle merci e al superamento della logica usa e getta. Questo significa un’inversione di rotta e un mutamento delle nostre abitudini”. Il convegno, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, si è concluso con un dibattito che ha toccato molte delle emergenze ambientali del pianeta.
Perugia
02/11/2007 08:55
Redazione
A Gubbio stasera la conferenza su “Anoressia, corpi in cerca d’autore”
“Anoressia, corpi in cerca d’autore”. Questo il titolo, provocatorio ma anche accattivante, della conferenza dibattito c...
Leggi
Gubbio: domani lo spettacolo della “Compagnia dei folli”
La Comunità montana dell’Alto Chiascio ha deciso di rinviare lo spettacolo di teatro d’immagine e di strada della “Compa...
Leggi
Gubbio: domani la giornata della gara della balestra
Domani torna a Gubbio l’appuntamento con la giornata della gara della balestra con due premi da assegnare preso il balip...
Leggi
Giochi de le Porte: importante vetrina mediatica dalla Mostra tartufo
E’ stata sicuramente una notevole passerella mediatica per i Giochi de le Porte la cerimonia di apertura della XXVI ediz...
Leggi
Mostra tartufo Gubbio: pienone nella giornata del 1 novembre
Padiglioni letteralmente presi d’assalto dai visitatori nella prima giornata di apertura continuata della XXVI Mostra me...
Leggi
Calcio, il Foligno sfiora l`impresa a Verona (1-1), Gubbio ko a Prato (2-1)
Pareggio carico di rimpianti quello colto dal Foligno nella storica trasferta del Bentegodi. I falchetti, in vantaggio a...
Leggi
Calcio, Eccellenza, Pica fa volare il Group Castello. Semonte fermato dal Cannara (1-1).
Turno infrasettimanale favorevole al Group Castello. La squadra di Cornacchini vince 1-0 contro il Nocera grazie ad una ...
Leggi
Dal 7 all`11 novembre prossimo la 13/a edizione di Umbrialibri
Anteprime di romanzi, come La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo, e Fighter, di Craig Davidson, incontri con intell...
Leggi
Gubbio: al via la kermesse del tartufo
E’ stata inaugurata la XXVI Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, organizzata dalla Comunit...
Leggi
Gubbio: successo della mostra "Un secolo di menù"
Vivo successo sta ottenendo la mostra "Un secolo di menù" allestita dalla delegazione di Gubbio dell`Accademia Italiana ...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv