Skin ADV

Elezioni C.Castello: anche oggi alle urne la ultracentenaria Luisa Zappitelli

Elezioni C.Castello: anche oggi alle urne la ultracentenaria Luisa Zappitelli, elettore piu' anziano anche in occasione del referendum di aprile. Ha votato al seggio di Rignaldello.
Anche oggi Luisa Zappitelli si è presentata al seggio con il sorriso grande e contagioso che l’accompagna sempre. Con i suoi 104 anni, la nonna da Guinness dei primati è stata l’elettore più anziano a votare alle amministrative del 5 giugno a Città di Castello, tra i dieci aventi diritto con almeno 100 anni che figurano nelle liste elettorali del Comune. Accompagnata dall’inseparabile figlio Dario, sempre con lei quando si tratta di votare, nonna Luisa ha raggiunto a metà pomeriggio il seggio numero 51 presso la scuola elementare di Rignaldello, in viale Franchetti, per esprimere la propria volontà come in ogni consultazione che si è svolta dal 1946 in avanti. “Sono sempre andata a votare e lo farò finché la salute mi assisterà”, ha ripetuto Luisa, salutando con grande cordialità il presidente di seggio e gli scrutatori che attendevano con trepidazione dal mattino l’incontro con quella che in città è divenuta una vera e propria celebrità. Con i suoi 70 anni ininterrotti di partecipazione alle consultazioni, la signora Zappitelli è uno spot vivente per il diritto di voto e per il dovere civico di esprimere democraticamente le proprie posizioni, che è stato ammirato a lungo dagli elettori presenti nella scuola di Rignaldello al momento del suo arrivo. Per alcuni minuti il tempo si è quasi fermato al seggio 51, al cospetto dell’esempio di longevità e senso civico di nonna Luisa, che ha conquistato tutti con l’allegria e buonumore, ma anche con la determinazione con cui, malgrado gli anni, risponde sempre “presente” alla chiamata al voto. Nel sorriso con cui ha depositato la scheda elettorale nell’urna si è vista l’immagine più bella del significato profondo della conquista di democrazia rappresentata dalla possibilità di esprimere liberamente la propria volontà. Come nonna Luisa fino alle ore 12.00, momento della prima rilevazione ufficiale dei votanti, si erano recati al voto a Città di Castello 5.774 gli elettori pari al 17,78 per cento del corpo elettorale (32.473), con un incremento del 5,09 per cento (+1.613 elettori) rispetto alle amministrative del 2011 e del 5,36 per cento (+1.631 elettori) rispetto alle amministrative del 2006. Il Servizio Elettorale del Comune ha provveduto alla sostituzione di oltre 2 mila tessere elettorali, smarrite dai cittadini o esaurite per il raggiungimento del numero massimo di spazi disponibili. Dopo le ore 19.00 sarà resa pubblica la seconda rilevazione dell’affluenza dei votanti, prima del dato finale delle ore 23.00. Nella notte sarà possibile seguire in diretta lo spoglio per il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale di Città di Castello collegandosi al sito www.cittadicastello.gov.it, dove nell’home page la Sezione Speciale Elezioni rimanda ad una pagina dedicata ad affluenze, risultati e raffronti. I dati provenienti dai 54 seggi del territorio, più i due speciali allestiti all’ospedale e alle Opere Pie Muzi Betti, saranno aggiornati in tempo reale fino al termine delle operazioni di scrutinio. Per permettere un bilanciamento dei tanti visitatori, che si prevedono nella lunga notte di domenica, i Servizi Informativi e Telematici del comune hanno previsto un secondo canale di accesso dal sito www.cittadicastelloelezioni.it. Per i tifernati, che preferissero seguire dal vivo lo spoglio, sono stati allestiti un maxi schermo nell’atrio del Comune e una postazione esterna, in Piazza Gabriotti. Nella Sala del Consiglio comunale ognuna delle cinque coalizioni potrà contare su un computer collegato ad internet. La sala della Giunta sarà invece riservata alla stampa.
Città di Castello/Umbertide
05/06/2016 19:37
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
A Perugia si e' celebrato il 202mo anniversario della fondazione dell'Arma Carabinieri
Si è celebra stamane nella caserma Garibaldi di Perugia, sede della Legione Umbria dell`Arma, il 202/o anniversario dell...
Leggi
"Gran galà del Calcio Eugubino" stasera alla Sala dell'Arengo dalle 21
Non ci sono precedenti di quattro squadre che hanno ottenuto altrettante promozioni tutte insieme nella stessa stagione:...
Leggi
"Vini nel mondo": per 4 giorni Spoleto affollata per la kermesse
Chiusura ricca di soddisfazione per Vini nel Mondo 2016. L’undicesima edizione della kermesse spoletina dedicata alle e...
Leggi
Gubbio, preoccupa la situazione degli stradoni del monte Ingino: chiuso tratto di 200 metri
Prima un episodio franoso il giorno dei ceri mezzani, con il ferimento di un giovane. Poi un nuovo caso il giorno dei ce...
Leggi
Caritas Diocesana Perugia: il Card. Bassetti con i profughi ospitati a S.Giovanni Prugneto
"La diversita` e la varieta` sono una ricchezza per l`umanita`": a sottolinearlo e` stato il cardinale Gualtiero Bassett...
Leggi
Presentata la nuova app per il 118 regionale: permette di individuare il luogo del soccorso
E’ già attiva la nuova applicazione digitale che permette, in caso di richiesta di soccorso, di individuare con precis...
Leggi
Gubbio, un grande cavallo blu per narrare il Viaggio. Iniziativa delle scuole Matteotti e di Scorcello
La città di Gubbio è stata animata sabato mattina dai bambini della scuola elementare del Tempo Pieno Matteotti e di Sco...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv