Skin ADV

Elezioni regionali 2024: 31.819 tifernati chiamati alle urne domenica 17 e lunedì 18 novembre

Per la prima volta al voto 169 neo diciottenni, mentre saranno 21 gli ultracentenari che potranno partecipare alla consultazione.

Domenica 17 e lunedì 18 novembre saranno 31.819 i tifernati chiamati alle urne per il rinnovo del presidente della Giunta regionale e dei consiglieri dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Nei 54 seggi ordinari del territorio comunale di Città di Castello (il più grande, il 38, alla Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli con 834 elettori e il più piccolo, il 43, a Petrelle con 220 elettori), a cui si aggiungeranno le due sezioni speciali dell’ospedale (47 bis) e dell’Asp Muzi Betti (41 bis), voteranno 16.414 femmine e 15.405 maschi. Per la prima volta potranno partecipare alle elezioni 169 neo diciottenni (88 maschi e 81 femmine), tra i quali la più giovane diventerà maggiorenne esattamente domenica 17 novembre. L’elettore più anziano chiamato alla consultazione ha 104 anni e fa parte del gruppo di 21 ultracentenari che risiedono a Città di Castello, composto da 18 femmine e 3 maschi.

Cambi di seggio. Anche in questa occasione, alcuni cittadini chiamati alle urne disporranno di un seggio diverso per l’indisponibilità di quello abituale. E’ il caso degli oltre 3.500 elettori delle sezioni 4-7-8-25-34-41 della Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri, i quali, a causa del cantiere in corso per la demolizione e la ricostruzione dell’edificio che ospita l’istituto, potranno partecipare alla consultazione presso la scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli. Cambio di sede anche per gli elettori della sezione 39 della scuola primaria di Badia Petroia, che potranno votare presso la scuola secondaria di primo grado di Trestina, dove dovranno recarsi anche gli aventi diritto iscritti nella sezione 44 dell’ex scuola materna – Pro loco di Lugnano.

Servizio di trasporto gratuito per anziani e persone con disabilità. Come per ogni consultazione, il Comune metterà a disposizione un servizio di trasporto pubblico gratuito per permettere ad anziani e persone con disabilità di raggiungere i seggi ed esercitare il proprio diritto di voto. Il trasferimento potrà essere prenotato telefonando al numero 339.7383277 nella giornata di domenica 17 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30, e nella giornata di lunedì 18 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Voto a domicilio e voto con accompagnatore. Gli elettori che necessitano di votare a domicilio, in quanto impossibilitati ad allontanarsi dall’abitazione per gravi infermità o dipendenza da apparecchiature elettromedicali, e quanti hanno bisogno di un accompagnatore per esprimere la propria volontà nell’urna potranno rivolgersi ai Centri di Salute di Città di Castello e di Umbertide dell’USL Umbria 1, che ha predisposto un servizio per il rilascio delle certificazioni occorrenti. La documentazione sarà redatta e firmata dal medico responsabile del servizio, previa valutazione delle attestazioni di malattia o infermità.

Duplicati delle tessere elettorali. L’Ufficio Elettorale guidato dalla responsabile Daniela Salacchi invita i cittadini a verificare con particolare anticipo di essere in possesso della tessera elettorale e controllarne la validità. La concomitanza dello svolgimento delle Fiere di San Florido da venerdì 15 a domenica 17 novembre, che per la prima volta coincidono con una consultazione elettorale, potrebbe infatti rendere meno agevole raggiungere la sede del servizio di via XI Settembre, nel quartiere San Giacomo, e causare ritardi. Di concerto con l’assessorato ai Servizi Demografici e alla Polizia Locale e con il dirigente Emanuele Mattei, le necessità degli elettori che dovranno richiedere i duplicati delle tessere elettorali saranno comunque garantite durante lo svolgimento delle fiere da una modifica della dislocazione abituale degli ambulanti delle fiere, stabilita con un’ordinanza. Per raggiungere l’Ufficio Elettorale i cittadini potranno imboccare via Zampini, con uscita in via Pomerio San Girolamo e sosta sul lato destro di via XI Settembre, nel tratto compreso tra via Diaz e Pomerio San Girolamo. E’ in ogni caso raccomandata la massima cautela, in considerazione della presenza degli stand e dei visitatori, ed è consigliato di affidarsi alle indicazioni degli agenti della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile che saranno in servizio sul posto. Si ricorda che la tessera elettorale viene rilasciata in caso di deterioramento o smarrimento (con il duplicato che sarà consegnato previa apposita dichiarazione dell'interessato ed eventuale restituzione della tessera danneggiata); in caso di furto (con la domanda di duplicato che dovrà essere corredata dalla denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza); in caso trasferimento della residenza a Città di Castello da un altro comune (presentandosi muniti della tessera elettorale del comune di precedente residenza); in caso di esaurimento degli spazi (presentandosi con la tessera esaurita). La tessera elettorale verrà consegnata all'interessato che esibisca un valido documento d'identità e sarà possibile ritirarla anche per i propri familiari.

Orari di apertura Ufficio Elettorale. Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, l’Ufficio Elettorale osserverà fino alla conclusione delle operazioni di voto un orario straordinario. I duplicati delle tessere elettorali potranno essere richiesti presso la sede del servizio di via XI Settembre 41 venerdì 15 novembre (dalle ore 8.30 alle ore 18.00), sabato 16 novembre (dalle 9.00-18.00), domenica 17 novembre (dalle 7.00 alle 23.00) e lunedì 18 novembre (dalle 7.00 alle 15.00). I cittadini potranno recarsi anche presso la Delegazione comunale di Trestina, in piazza Italia 1, dove l’Ufficio Elettorale sarà aperto venerdì 15 novembre dalle 8.30 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; sabato 16 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; domenica 17 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 23.00; lunedì 18 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00. Per informazioni e chiarimenti il Servizio Elettorale del Comune sarà a disposizione ai numeri di telefono 075.8529242 e 075.8529397, al numero di fax 075.8552306 e all’indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.cittadicastello.pg.it.

Città di Castello/Umbertide
14/11/2024 15:58
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
C.Castello: al via le Fiere di San Florido in coabitazione con Retrò nel centro storico
Domani, venerdi 15 novembre al via le Fiere di San Florido, secolare appuntamento di novembre  in onore del patrono di C...
Leggi
Castiglione del Lago: il 7 dicembre si accende l'Albero di Natale sull'acqua
Pieno fermento per far sì che la favola possa rivivere ancora e il calore delle festività natalizie possa riflettersi tr...
Leggi
Il coro nella scuola, seminario di formazione per direttori di coro e insegnanti a Foligno
L’Associazione nazionale dei Direttori di Coro italiani (Andci) ha organizzato per sabato 16 e domenica 17 novembre il s...
Leggi
Perugia: Laura Santi, riconosciuti i requisiti al suicidio assistito
Laura Santi, cinquantenne di Perugia affetta da una forma progressiva di sclerosi multipla, ha tutti e quattro i requisi...
Leggi
“I Lions contro il diabete”, iniziativa sabato prossimo a Città di Castello
Appuntamento a Città di Castello con l’iniziativa “I Lions contro il diabete – Al servizio della comunità con screening ...
Leggi
“Giornata nazionale della colletta alimentare”, appuntamento a Trestina
Sabato 16 novembre si svolge la “Giornata nazionale della colletta alimentare”. I volontari della Croce Rossa Italiana -...
Leggi
Terapia del dolore, servizio potenziato all'ospedale di Terni
L`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni potenzia il servizio di terapia del dolore, già punto di riferimento regional...
Leggi
Gualdo Tadino: concluso con successo il Progetto Hub Particular con un ricevimento presso l'Ambasciata di Cuba a Roma
Concluso lo scorso mese di Ottobre, una delegazione del progetto di cooperazione internazionale Hub Particular nella gio...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv