Skin ADV

Ente Giochi de le Porte: a Gualdo Tadino si pensa in grande. Presentato il nuovo direttivo

Al Teatro Talia di Gualdo Tadino si è presentato il nuovo direttivo dell'Ente Giochi, organizzatore della festa di fine settembre, da oltre 40 anni simbolo del folklore cittadino.

La squadra c'è, l'entusiasmo pure, ora la scommessa va vinta e secondo Claudio Zeni, nuovo presidente dell'Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino, questa sfida si chiama  promozione della festa, fuori dalle mura civiche, fuori da quelle regionali, guardando con coraggio al palcoscenicoo nazionale.

Al Teatro Talia di Gualdo Tadino si è presentato il nuovo direttivo dell'Ente Giochi, organizzatore della festa di fine settembre, da oltre 40 anni simbolo del folklore cittadino. Accanto al presidente Zeni, pluridecennale araldo di piazza insieme a Enrico Brunetti e Maurilio Pecci nei tre giorni dei Giochi, il vice presidente Matteo Bebi che curerà insieme a Chiara Acaccia e Francesco Cioli il settore storico-artistico e quello degli eventi, Alessandra Finetti e Damiano Fiorucci nella gestione dell'ufficio tesoreria, Marta Mazzoni nel ruolo di segretaria, Marco Gubbini e Lisa Chiavini come addetti alla comunicazione.

"Un grande onore per me guidare questa festa - ha detto Zeni - una festa che ritengo una delle più belle che oggi esistano nel panorama nazionale, con un corteo storico da 1250 figuranti e delle gare entusiasmanti da vivere fino all'ultimo secondo ". 

In platea, oltre al sindaco Massimiliano Presciutti e ai quattro priori delle Porte, l'ex Procuratore Generale della Repubblica, Fausto Cardella, il comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, colonnello Stefano Romano, il giornalista Federico Fioravanti, direttore del Festival del Medioevo, oltre a rappresentanti del mondo delle cultura, dall'Università di Perugia all'associazione "Perugia 1416".

Consegnati riconoscimenti a figure importanti dei Giochi, dalla chiarine agli sbandieratori con i loro tamburini , passando per i balestrieri, gli stessi araldi di piazza per un evento che si vuole far tornare, dopo due anni di Covid, nel pieno della sua bellezza e completezza perchè rappresenti l'anima di una comunità che vuole tornare a costruire, a creare e a promuovere se stessa.

A fine presentazione, conviviale con tutti gli ospiti presso la taverna di Porta San Donato 

( ndr. nel tg di Trg canale 11 questa sera ore 19.30 replica 20.30 immagini e interviste )

Gubbio/Gualdo Tadino
09/05/2022 19:01
Redazione
Gubbio: 19° edizione di Brocche d'autore, oggi l'inaugurazione
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associaz...
Leggi
Foligno: fermato con un tasso alcolemico due volte superiore al limite consentito, denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito si chiamata al numero di emergenza, sono inter...
Leggi
Assisi: si erano stabilite con i caravan nei parcheggi dello stadio a Costano, la Polizia di Stato e la Polizia Locale emettono un ordine di allontanamento nei confronti di sei donne
Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, unitamente al personale della Pol...
Leggi
Patti Smith a Moon in June a Castiglione del Lago
A pochi giorni dall`annuncio del ritorno sui palchi italiani a luglio per una serie di concerti a Pompei, Roma, Stresa e...
Leggi
Bando per le iniziative di celebrazione del cinquecentenario della morte del Perugino
Si è tenuta questa mattina a Palazzo Donini la conferenza stampa del Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquece...
Leggi
International Dance Competition, a Spoleto torna la settimana dedicata alla danza
Il Concorso di Danza di Spoleto, unico in Italia a far parte dell’International Federation of Ballet Competition e patro...
Leggi
Il Museo di Dario Fo e Franca Rame non sorgerà a Gubbio, ma a Pesaro
“Il Museo di Dario Fo e Franca Rame non sorgerà a Gubbio, ma a Pesaro. Ennesima dimostrazione dell’isolamento politico r...
Leggi
Nomina Paolucci Bedini, le congratulazioni del sindaco di Gubbio
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati si congratula con il Vescovo Luciano Paolucci Bedini per la recente nomina a ...
Leggi
San Giustino: Castello Bufalini ha ospitato la terza giornata del convegno su Cristofano Gherardi
E’ andata in scena nella splendida cornice di Castello Bufalini, a San Giustino, la terza e ultima giornata del convegno...
Leggi
Gubbio: il Liceo Artistico in mostra, tornano le giornate dell’arte
Dopo due anni di interruzione, tornano “Le Giornate dell’Arte”, l’evento organizzato dal Liceo Artistico “G. Mazzatinti”...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv