Skin ADV

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, a breve i lavori per cavalcavia

Giunta approva schema di convenzione con Anas e Umbria Mobilità.

È imminente il via ai lavori per la ricostruzione del cavalcavia della ex ferrovia Spoleto-Norcia sulla strada statale 685 "Tre Valli" in località Palombara, in prossimità dell'abitato di Sant'Anatolia di Narco. Ad affermarlo è l'assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, rendendo noto che a questo scopo la Giunta regionale, su sua proposta, ha approvato oggi lo schema di convenzione tra Regione Umbria, Anas e Umbria Tpl e Mobilità Spa. "Il progetto esecutivo è disponibile in tutte le sue parti - spiega l'assessore in una nota della Regione - e, non appena sottoscritta la convenzione, sarà trasmesso ad Anas che potrà immediatamente iniziare il ripristino di questa opera, essenziale per il percorso complessivo dell'ex ferrovia". "L'Anas stessa - ricorda l'assessore - aveva demolito il cavalcavia per rendere possibile la realizzazione della variante stradale alla Forca di Cerro tra l'allora Ss 209 Valnerina e la Ss 3 Flaminia attraverso l'omonima galleria. A fronte della demolizione, necessaria per ricavare spazi adeguati alla realizzazione in sicurezza della rampa di accesso lato Norcia alla galleria, con una nota del 1998 Anas si era impegnata formalmente per la ricostruzione a sue spese. È stata questa Giunta regionale - sottolinea - a farsi parte diligente affinché tale impegno diventasse operativo, mentre negli anni precedenti nessuno aveva provveduto o si era fatto carico del ripristino dell'infrastruttura". La Regione ha affidato all'Agenzia unica Umbria Tpl e Mobilità la redazione del progetto. A seguito di recenti incontri, si è convenuto di sottoscrivere un'apposita convenzione per regolare i rapporti tra Regione Umbria, Anas e Umbria Mobilità. Nell'intesa vengono stabiliti i ruoli di ciascun sottoscrittore: la Regione Umbria quale finanziatore della progettazione per circa 96mila euro; ANAS quale attuatore dell'intervento a sua cura e spese, fino al collaudo del cavalcavia; Umbria Tpl e Mobilità prenderà in carico l'opera una volta realizzata, in qualità di concessionario della ex ferrovia Spoleto-Norcia. Sono intanto in corso diverse attività, con interventi per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro, che porteranno a breve alla riapertura dell'intero tracciato della ex ferrovia Spoleto-Norcia, strategica per la sua funzione di collegamento della Valnerina con la Valle Umbra e di connessione tra i due più importanti itinerari culturali costituiti dalla Via di Francesco e dal Cammino di San Benedetto, infrastruttura di straordinaria importanza per lo sviluppo turistico della Valnerina in particolare e dell'intera Umbria.

Foligno/Spoleto
02/10/2024 14:47
Redazione
Città di Castello pronta per il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato: la presentazione a Roma
Città di Castello si prepara a ospitare il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato, in programma da venerdì 1 a...
Leggi
Parte in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale
Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025. Ad annunciarlo è stato l`assessore a...
Leggi
I lavori del P.I.R. Spello centro storico diventano oggetto di due pubblicazioni
Si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del progetto edito...
Leggi
Umbertide: il Consiglio Comunale approva il bilancio consolidato del 2023
Il bilancio consolidato del 2023 è stato approvato durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 settembre. I...
Leggi
Polizia intensifica i controlli nella zona di Assisi
Con l`approssimarsi delle celebrazioni per la festività di San Francesco, patrono d`Italia, sono stati intensificati ad ...
Leggi
Gdf, la tenenza di Città di Castello diventa compagnia
Si è svolta a Città di Castello la cerimonia di elevazione al rango di compagnia, della locale tenenza della guardia di ...
Leggi
Presentazione 37esima Mostra mercato del tartufo e della patata bianca di Pietralunga
Un’edizione speciale che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio, con particolare attenzione al pregiato t...
Leggi
Fir Umbria, circa 70 persone alla prima edizione del corso organizzato con Fir Lombardia
Circa 70 persone, provenienti anche da fuori regione, hanno preso parte alla prima edizione del Corso per personale di s...
Leggi
La Regione Umbria riapre i termini per la presentazione delle domande per sostegno ai nuovi nati 2024
La Regione Umbria ha riaperto i termini per la presentazione delle domande relative all`avviso regionale per l`erogazion...
Leggi
A partire dal 22 Novembre 2024 torna La Bella Stagione, la stagione di teatro contemporaneo del Teatro Subasio di Spello
La Bella Stagione avrà una piccola anteprima il 3 e l’11 Ottobre con tre spettacoli di Umbria Factory Festival, ideato e...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv