Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Calai di Gualdo, i numeri della ristrutturazione
Gualdo, presentata la relazione tecnica sul Calai. Oltre 2 milioni e 600 mila euro per la valorizzazione. Confermata la demolizione della stecca
Con una conferenza stampa svoltasi stamani presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino il Sindaco e la Giunta al completo hanno comunicato le ultime novità sulla questione Ex-Calai, che riguardano la consegna ufficiale della relazione tecnica e degli importi economici degli interventi previsti per il nuovo piano di valorizzazione dell’area. “Era necessario questo passaggio – ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Presciutti - vista l’urgenza della questione. Mercoledì 29 Aprile ho incontrato il direttore generale dell'Asl 1 Umbria Giuseppe Legato, il direttore Emilio Duca e l’Arch. Autiello, responsabile Patrimonio Regione Umbria e da questa riunione sono emerse novità importanti riguardo il futuro dell’Ospedale Ex Calai e di Easp. Su questa ultima questione Easp, insieme ai direttori, ha condiviso un percorso di rafforzamento dei servizi della struttura: Easp produrrà una richiesta che Asl e la direzione accoglieranno con le relative risorse finanziarie allegate. Passando alla questione Ex Calai, invece, la notizia più importante, che conferma la bontà delle nostre scelte sempre condivise con Asl e Regione, è la consegna ufficiale non solo di una “relazione tecnica-illustrativa, descrittiva e di sintesi” ma anche il “computo estimativo” sugli importi degli interventi necessari”. A tal proposito, prendendo in visione la “relazione tecnica-illustrativa, descrittiva e di sintesi” prodotta dallo Studio MT Progetti, si evince come il Blocco 5 (l’intera struttura si compone di 5 blocchi) detto “Stecca” abbisogna, analizzando la vulnerabilità sismica, di lavori per renderla fruibile che ammontano a 3.131.951,25 €, mentre l’importo complessivo per la totale ristrutturazione ammonta a 5.778.000 €. Va ricordato che la normativa antisismica del 2008 impone, infatti, per gli edifici non a norma una garanzia sismica della struttura di almeno il 60 % per poter usufruire di spazi da adibire ad attività. “Rispetto a questi due numeri – continua il primo cittadino Presciutti - noi vogliamo dire due cose: la prima è che tutte le decisioni che abbiamo preso sono state condivise passo passo con Regione ed Asl. La seconda cosa è che la decisione di abbattere la “Stecca” è la strada giusta. Procederemo in tempi celeri a fare la variante al piano regolatore che ci è stata richiesta. Andremo avanti a spron battuto per riaprire al più presto la parte storica del Calai, per la quale occorrono interventi per la sua fruibilità pari a 224.500 €. Ciò significa che noi riapriremo il Calai, valorizzeremo tutta l’area e l’importo che verrà investito, da Regione e Asl, sarà superiore a 2,5 milioni di euro. Soldi che saranno investiti a Gualdo, senza contare gli oneri di demolizione per la “Stecca” e quelli necessari per la ristrutturazione della parte vecchia, che sommati danno un totale di oltre 3 milioni di euro. Investimenti certi per la nostra città, senza 1 euro di aggravio per i gualdesi. Altri possibili progetti passano attraverso investimenti di almeno 6 milioni di euro, che nessuno oggi è in grado di poter garantire”.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2015 18:23
Redazione
Twitter
03/05/2015 09:26
|
Cultura
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
02/05/2015 18:12
|
Attualità
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
02/05/2015 16:34
|
Attualità
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
02/05/2015 08:47
|
Cultura
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ XXIX edizione “Buongiorno expo 2015”
La XXIX edizione di ‘Gubbio città del ben…essere!’ saluta e dà il benvenuto ad EXPO”, la manifestazione planetaria che p...
Leggi
02/05/2015 00:09
|
Costume
Gubbio: domenica la discesa dei Ceri. Diretta di Trg dalle ore 8. Funivia aperta dalle ore 7 alle 9.30
Domenica da festa grande a Gubbio per la discesa dei Ceri in città. Come da tradizione, e` la S.Messa delle ore 8, in ...
Leggi
01/05/2015 11:28
|
Attualità
I Ceri più vicini alla Rete delle Macchine a spalla, patrimonio UNESCO, dopo l'incontro di ieri
La Festa dei Ceri non può non far parte della rete delle macchine a spalla e dunque non puo` non rappresentare un patrim...
Leggi
30/04/2015 17:04
|
Cultura
Ermanno Barovero, i suoi “silenzi” alla Chiesa dei Bianchi di Gubbio
All’interno dello straordinario contenitore che è la Chiesa di Santa Maria dei Laici detta dei Bianchi a Gubbio sarà osp...
Leggi
30/04/2015 16:17
|
Cultura
A Foligno una via per ricordare Valter Baldaccini
Verra` intitolata all`imprenditore scomparso Valter Baldaccini l`attuale via Vici, vicina allo stabilimento folignate de...
Leggi
30/04/2015 15:31
|
Cultura
Gubbio: firma della convenzione tra IIS Cassata Gattapone di Gubbio ed Aifos
Giovedì 7 maggio alle ore 10 presso la sala delle conferenze dell’IIS Cassata Gattapone in via del Bottagnone 40, si ter...
Leggi
30/04/2015 14:28
|
Attualità
C.Castello. L'assemblea dei soci di So.Ge.Pu. approva il bilancio 2014
“Con un bilancio molto positivo, che dimostra il buon lavoro svolto in questi anni dal Consiglio di Amministrazione e da...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
461
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv