Skin ADV

Farmacie dell'Umbria in soccorso della popolazione ucraina

Farmacie dell'Umbria in soccorso della popolazione ucraina. Via alla raccolta di medicinali che saranno consegnati dalla Croce Rossa.

Le farmacie dell'Umbria hanno deciso di muoversi immediatamente per dare un sostegno concreto alla popolazione ucraina, alle prese con una situazione di grande difficoltà dopo l'invasione della loro nazione da parte dell'esercito russo. In tal senso Federfarma Umbria ha deciso di avviare una raccolta di medicinali di prima necessità che saranno consegnati al comitato regionale umbro della Croce Rossa Italiana, la quale provvederà nei prossimi giorni direttamente alla consegna. Saranno proprio le farmacie a raccogliere e donare confezioni di medicine per i cittadini ucraini, molti dei quali in questi ultimi giorni si stanno riversando anche verso i confini delle nazioni limitrofe in cerca di aiuto. “Un dovere in questo momento particolarmente delicato andare in soccorso di queste persone – commenta il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani -. Ci sono famiglie intere in situazione di particolare difficoltà”. “Le farmacie hanno sposato immediatamente questa causa – aggiunge Silvia Pagliacci presidente di Federfarma Perugia – perché da sempre sono animate dallo spirito di servizio verso i cittadini ed a maggior ragione in un contesto come questo non restano indifferenti”. “Speriamo quanto prima che la situazione migliori – sottolinea infine il segretario di Federfarma Umbria e di Federfarma Terni Stefano Monicchi -, intanto prestare soccorso, nel nostro piccolo, alla gente ucraina in difficoltà è il minimo che si possa fare”. A livello nazionale, tra l'altro, Federfarma ha invitato le farmacie sparse su tutto il territorio nazionale ad effettuare anche donazioni tramite un conto corrente dedicato.

Perugia
01/03/2022 15:51
Redazione
Presentato il nuovo Piano Parcheggi del centro storico di Gualdo Tadino
E’ stato ufficializzato martedì 1 marzo presso la Sala Consiliare il nuovo Piano Parcheggi del centro storico di Gualdo ...
Leggi
XIX anniversario della scomparsa di Emanuele Petri, domani il ricordo della Polizia di Stato a Tuoro sul Trasimeno
La Polizia di Stato di Perugia ricorderà domani 2 marzo 2022, alle ore 15.30 presso la chiesa di Santa Maria della Miser...
Leggi
Covid: calo del 3,5 per cento degli attualmente positivi in Umbria
Marzo si apre con un calo del 3,5 per cento rispetto a lunedì degli attuali positivi al Covid in Umbria. Sono infatti or...
Leggi
Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio si esibirà in Piazza Grande sabato 5 marzo
Sabato 5 Marzo 2022 il Gruppo Sbandieratori di Gubbio si esibirà in Piazza Grande alle ore 16:30. La bandiera, nel mondo...
Leggi
A Terni 500 in piazza per chiedere stop alla guerra in Ucraina
"Noi ucraini non volevamo questa guerra. Siamo un popolo di pace e vogliamo che la pace sia in tutto il mondo. Per quest...
Leggi
C.Castello: sfreccia ad alta velocita nel centro abitato, sanzionata dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, nel corso di un servizio di controllo del terr...
Leggi
Quarta dose per i fragili, da lunedì al via anche al Santa Maria di Terni
Partirà lunedì 6 marzo anche all’ospedale Santa Maria di Terni la somministrazione della quarta dose del vaccino anti Co...
Leggi
C.Castello: una persona denunciata per porto di oggetti atti ad offendere
Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello...
Leggi
Gualdo Tadino: Premio Rocca Flea 2022, "L'altro ci rende più umani"
Il prestigioso concorso letterario nazionale Premio Rocca Flea, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Tadino e dal...
Leggi
Interruzione servizio idrico comune di Valfabbrica
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Utenti online:      250


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv