Skin ADV

Festa dei Ceri l'11 settembre? Un gruppo di ceraioli scrive al sindaco Stirati e auspica un dibattito

Lettera di un gruppo di ceraioli al Sindaco di Gubbio Stirati sulla richiesta di valutare l'11 Settembre come data per celebrare la Festa dei Ceri 2020.

Si torna a parlare a Gubbio del prossimo 11 Settembre come giorno indicato per celebrare la Festa dei Ceri 2020, sospesa lo scorso 15 maggio per l'emergenza Covid: arrivata difatti al sindaco Stirati una lettera firmata da un gruppo di ceraioli. Questo il contenuto

"Egregio sig. Sindaco,

con questa lettera un gruppo di ceraioli intende sottoporLe formalmente la richiesta di valutare, insieme alle componenti istituzionali della Festa dei Ceri, la possibilità di svolgere la festa il prossimo 11 settembre.

Dopo numerosi incontri, tra cui quelli svolti anche con il Vescovo e con Lei presso la sede comunale, abbiamo maturato la convinzione che sebbene il quadro della situazione resti incerto da qui a settembre, sia necessario non escludere a priori la possibilità che si possa svolgere la Festa in una data molto significativa per la nostra città.

Tutto questo, ovviamente, stanti le condizioni di svolgimento naturali del 15 maggio, in quanto noi stessi, per primi, riteniamo che non si possa immaginare una Festa dei Ceri con le norme del distanziamento sociale.

Con questa lettera vogliamo sintetizzare i motivi che ci hanno spinto a caldeggiare questa opportunità e che dovrebbero, come speriamo, anche destare l'attenzione della comunità eugubina:

  • ATTO DI DEVOZIONE: gli Eugubini sono chiamati a rinnovare un atto di devozione nei confronti del proprio Patrono. La Festa dei Ceri è legata alla data del 15 maggio ma in condizioni così eccezionali come ci ha imposto il 2020, tornano alla memoria anche quei precedenti storici in cui gli stessi Eugubini non ebbero timore di svolgere la Festa in date differenti e per motivazioni anche diverse da quella attuale. Proprio perchè la devozione non segue alcuna data.

  • 11 SETTEMBRE: la data individuata rappresenta una delle ricorrenze più importanti e sentite della devozione Ubaldiana, che corrisponde proprio all'atto di traslazione del corpo del Patrono, un gesto che gli eugubini ripetono ogni anno salendo in Basilica con l'omaggio dei Ceri. Dunque non sarebbe una pura riproposizione senza significato.

  • UNA FESTA CHE E' SENTIMENTO E NON ABITUDINE: riteniamo che la Festa dei Ceri appartenga all'identità e al sentimento del popolo eugubino. Negare la possibilità di un suo svolgimento, per di più in una data Ubaldiana, perchè sarebbe “un frutto fuori stagione”, rischia di ridurre, solo con questa motivazione, la Festa ad una abitudine rievocativa, cosa che i Ceri assolutamente non sono. L'amore per i Ceri si prova sempre, a prescindere dal calendario, dalle stagioni, e appunto, dalle abitudini.

  • FESTA AUTENTICA, SENZA FRONZOLI: l'11 settembre 2020 gli eugubini potrebbero regalare a se stessi e omaggiare il Patrono con una Festa dei Ceri che recuperi la sua semplicità, la autenticità di una giornata di festa, piena ma senza bisogno di tanti appuntamenti di anteprima o avvicinamento che da un lato caratterizzano la bellezza del periodo normale di attesa, ma dall'altro non sono l'essenza del 15 maggio, né il 15 maggio ha bisogno necessariamente di questi per poter essere vissuto come tale.

  • SEGNALE PER LA CITTA': ripartire dalla Festa dei Ceri nel mese di settembre significherebbe per la città di Gubbio darsi un segnale di ritorno alla normalità e al tempo stesso un'iniezione di energia straordinaria. Vorrebbe dire recuperare e superare quel senso di vuoto che ha lasciato lo scorso 15 maggio, anche con qualche evitabile polemica, e riproporre il volto più bello e importante della comunità eugubina. Nulla come la Festa dei Ceri saprebbe restituire quel senso di appartenenza e quella spinta di vitalità di cui la nostra città ha bisogno.

  • ESEMPIO DAL PASSATO E PER IL FUTURO: un'ultima considerazione su questa ipotesi la sottoponiamo pensando al passato e guardando al futuro. Nel passato, più o meno lontano, i nostri avi non ebbero timore di assumere decisioni forti, e a volte anche rischiose (si pensi alla Festa dei Ceri 1919, con l'epidemia Spagnola ancora non del tutto estinta) pur di rinnovare il proprio omaggio alla tradizione plurisecolare e la devozione a S.Ubaldo. Anche in questo 2020 sarebbe come riservare un gesto di gratitudine al Patrono per la protezione che ha riservato alla nostra comunità. Pensando al futuro, ci chiediamo tra qualche decennio, cosa diranno gli Eugubini del XXI e magari del XXII secolo pensando a quel che si fece e non si fece nel 2020: quale esempio di attaccamento, di appartenenza, di devozione resterà di questa generazione che non ha avuto il coraggio non tanto di fare, ma neanche di interrogarsi sul fare o non fare la Festa dei Ceri.

In definitiva - conclude la lettera - pur comprendendo la prudenza necessaria e le difficoltà organizzative che l'organizzazione della Festa potrebbe comportare il prossimo 11 settembre, siamo a chiederLe di poter sottoporre questa lettera e questi motivi di riflessione ai referenti delle componenti ceraiole, in primo luogo l'Università dei Muratori, depositaria della Festa, e con lei le Famiglie ceraiole (che potrebbero coinvolgere nel dibattito i ceraioli nelle forme che riterranno più consone) e l'associazione “Maggio Eugubino”.

Riteniamo che provare un tentativo di confronto sia doveroso, a prescindere dall'esito finale o dalle condizioni oggettive che in questo momento potrebbero far pensare che la strada non sia praticabile.

Riteniamo dunque doveroso almeno coinvolgere la comunità eugubina sulla ipotesi di svolgimento della Festa dei Ceri l'11 settembre, attraverso tutte le componenti richiamate. Per questo, e per nessun altro motivo, muove il nostro modesto ma sincero contributo".

Gubbio/Gualdo Tadino
30/07/2020 08:50
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria
Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite d...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
“The Deer and the panter”: successo di animazione grafica firmato da Laura Pauselli
Una passione quella dell`eugubina Laura Pauselli cresciuta insieme alla sua curiosità artistica nel mondo dell`animazion...
Leggi
Estate Nursina 2020, grandi nomi della musica e dello spettacolo per l’agosto nursino
Estate Nursina 2020 al via con un cartellone di iniziative ad ingresso libero organizzate dal Comune di Norcia, che vedr...
Leggi
Esposto del sindaco di Foligno sul fiume Menotre
Il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini ha inviato un esposto alla procura della Repubblica sulla situazione del fiume M...
Leggi
I Giovani del Corpo Europeo di Solidarietà a Norcia per la quinta volta
Non si ferma l’attività dei giovani del Corpo Europeo di Solidarietà, anzi si rinnova a Norcia per il quarto anno consec...
Leggi
Grande successo per Gubbio Food Experience dedicato a Federico e lo Studiolo
Un`altra serata da incorniciare a Palazzo Ducale di Gubbio, all`insegna della cultura e della degustazione di eccellenze...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv