Skin ADV

Festival Cinema Spello: su il sipario

Festival Cinema Spello: su il sipario con tre mostre e iniziative a Villa Fidelia. Il programma degli appuntamenti.
Con il taglio del nastro delle tre mostre in programma sugli “Effetti speciali con sezione omaggio a Carlo Rambaldi”, passando per quella relativa al concorso sviluppato con gli Istituti umbri fino alla “Mostra del cinema in casa” curata dal Museo del gioco e giocattolo di Perugia allestite a Villa Fidelia si è aperto ufficialmente il Festival del Cinema di Spello, organizzato dall’Associazione culturale Aurora e giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Durante la cerimonia di apertura tenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 febbraio alla Limonaia di Villa Fidelia erano presenti l’assessore alle Attività Culturali della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, il sindaco di Spello, Sandro Vitali insieme all’assessore comunale alla Cultura, Liana Tili, il direttore artistico del Festival Fabrizio Cattani e la presidente dell’Associazione Aurora, Donatella Cocchini. Il momento è stato anche l’occasione per rendere omaggio Michelangelo Antonioni, maestro cineasta regista, sceneggiatore, montatore, scrittore considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema, firmando alcune delle pagine più profonde del cinema degli anni Sessanta e Settanta. Quello tra il maestro e Spello è un legame che affonda le radici sin dagli anni Settanta: 1979 per la precisione anno in cui proprio a Villa Fidelia (allora Villa Costanzi) si tenne dal 1 al 7 ottobre la “Settimana del cinema” firmata da Antonioni, dal titolo “Cinema Movimento Colore”. Una testimonianza fotografica di quell’evento curata dal fotografo Ennio Angelucci del “Cine Foto amatori Hispellum” è stata lo spunto per la tavola rotonda a cui hanno partecipato Enrico Bellani, Roberto Segatori, Roberto Lazzerini, Massimo Stefanetti e Massimo Santopaolo. Tornando al Festival, da oggi il via alle proiezioni delle dieci pellicole in competizione nei luoghi prescelti dall’organizzazione, che quest’anno ha optato per il Teatro Subasio e la Sala dell’Editto del Palazzo Comunale per quanto riguarda Spello. Film che saranno proiettati anche nei comuni che hanno aderito come Marsciano con il cinema Concordia, Montecastello di Vibio con il Teatro della Concordia e Torgiano con la sala S.Antonio. Dieci, come dicevamo, i film rientrati in concorso e tutte le proiezioni sono gratuite, come gratuito è anche l’evento clou della manifestazione, ovvero lo spettacolo di Rocco Papaleo, programmato per la serata di venerdì 1° marzo nella struttura polivalente di Ca’ Rapillo. “Tante iniziative - si legge in una nota dell’organizzazione - quindi anche per questa seconda edizione del Festival del Cinema ‘Città di Spello’ che si propone di calamitare l’attenzione generale sulla città delle Infiorate, ma anche di fungere da volano per i giovani che pensano di approssimarsi al cinema dal punto di vista dell’artigianalità, rappresentata dalle professioni che l’organizzazione ha posto come fulcro della manifestazione, ovvero: il direttore della fotografia, lo scenografo, il fonico di presa diretta, il montatore, il musicista, il costumista ed il truccatore”. Le dieci pellicole in concorso sono: Bella Mariposas (regia: Salvatore Mereu), Gli equilibristi (regia: Ivano De Matteo), Il rosso e il blu (regia: Giuseppe Piccioni), Isole (regia: Stefano Chiantini), Itaker (regia: Toni Trupia), L’amore e’ imperfetto (regia: Francesca Muci), L’innnocenza di clara (regia: Tony D’Angelo), Padroni di casa (regia: Edoardo Gabriellini). Qualche nuvola (regia: Saverio Di Biagio) e Tutti i santi giorni (regia: Paolo Virzì).
Foligno/Spoleto
28/02/2013 10:40
Redazione
Girlanda e Galgano ospiti a "Link" per il dibattito post-voto, interviste anche ai neo parlamentari Ascani e Lucidi (stasera ore 21.15 TRG)
Saranno Rocco Girlanda (coordinatore regionale PDL) e Adriana Galgano (nel deputato della lista Monti - nella foto) gli ...
Leggi
Dopo voto: il commento di Martinelli (Udc Gubbio)
Arriva in una nota a firma del capogruppo consiliare Mattia Martinelli, il commento alle elezioni politiche da parte del...
Leggi
Tresoldi riparte da Carbonesca, a lui la panchina rossoblù
Emanuele Tresoldi riparte da Carbonesca. L`ex giocatore di Atalanta e Gubbio che ha intrapreso da un paio di anni la car...
Leggi
Gubbio, Sandreani e Caccavallo verso il forfait
Partitella in famiglia per il Gubbio di mister Sottil, che dopo pranzo partirà alla volta della Puglia direzione Corato ...
Leggi
Gualdo, no al referendum sull'ex consorzio
No al referendum sul nuovo polo commerciale e direzionale "Il Granaio" di Gualdo Tadino. Lo ha detto chiaramente il sind...
Leggi
Gubbio. Oggi i funerali della donna investita in via Tifernate
Si terranno questo pomeriggio alle ore 14.30 presso la chiesa di Madonna del Ponte a Gubbio i funerali di Maria Marchegi...
Leggi
Foligno, De Petrillo si Baldassarri no. Gaeta ko: fuori un mese
Si attende solo l’ufficialità, ma il sorpasso di Daniele De Petrillo ai danni di Gabriele Baldassarri nella corsa alla p...
Leggi
Bassetti: "Gesto di Benedetto XVI, atto di grandissima fede"
``Il gesto di Benedetto XVI e`, prima di tutto, un grande, grandissimo, atto di fede a cui tutto il clero e tutti i fede...
Leggi
Corsi di primo soccorso per l'uso dei defibrillatori
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, LND - Comitato Regionale Umbria, ha organizzato due corsi di primo soccorso per l...
Leggi
Successo per l'Open day al Misano World Circuit "Marco Simoncelli", protagonista la Gubbio Runners
Il tempo è stato clemente per il primo Open Day che si è tenuto domenica scorsa al Misano World Circuit Marco Simoncelli...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv