Tutto pronto a Gubbio per il FIA Hill Climb Masters, il grande evento internazionale che dal 12 al 14 ottobre metterà a confronto i campioni europei delle cronoscalate in rappresentanza di 22 nazioni e ben 20 squadre nazionali che si contenderanno la Nations Cup . Domani mattina alle ore 12 nella sala Trecentesca ci terrà la conferenza di presentazione dell'appuntamento motoristico, organizzato da Ceca, Acisport oltre alla federazione internazionale, che da venerdì a domenica ergerà la città umbra a ruolo di "capitale delle corse in salita”.
Direttore di gara l'eugubino Fabrizio Fondacci, la cui carriera iniziata ad inizio anni 90' con il Trofeo Fagioli è arrivata sino alla direzione gare in Formula 1 e MotoGp oltre che in molteplici competizioni in ogni parte del mondo: "Siamo arrivati al capolinea di mesi e mesi di lavoro - confida ai nostri microfoni Fondacci - ed è bellissimo vedere come quest'evento non è del Comitato eugubino corse automobilistiche ma della città di Gubbio. C'è stato un restyling del Bottaccione, con la zona della partenza e delle tribune completamente sgombrata e ripulita e tante persone che si sono offerte di darci una mano per preparare al meglio il tracciato. Questo è un evento che da noi non tornerà mai più e anche in Italia lo rivedremo tra tanti e tanti anni. Siamo arrivati a 175 vetture rispetto alle 160 previste all'inizio, sicuramente il Trofeo Fagioli ha portato un segno importante anche a livello internazionale e perchè non immaginarlo proprio oltre i confini delle Alpi? Certamente la dimensione della cronoscalata eugubina oramai ha assunto un valore di livello assoluto e non credo sia peregrina l'idea di poter designare il Fagioli come gara internazionale". L'Intervista a Fondacci stasera nel Trg Sport(ore 20.45).