FiberCop prosegue nel lavoro di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Città di Castello. I lavori per la realizzazione della nuova rete a banda ultralarga hanno già coinvolto diverse aree del territorio comunale, con l'obiettivo di rendere progressivamente disponibili collegamenti ultraveloci. Il progetto prevede la realizzazione della fibra ottica direttamente nelle abitazioni. Lo ha annunciato l'azienda. L'infrastruttura digitale predisposta da FiberCop a Città di Castello - si legge in una sua nota - consente di raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi. "FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, promuovendo l'adozione della fibra ottica e facilitando l'accesso a servizi avanzati in tutto il territorio" dice Gianni Crocetti, responsabile operations area nord est di FiberCop.