Skin ADV

Firmato protocollo d’intesa tra Anci Umbria e Cor et Amor per la diffusione di pratiche gentili

Ha come obiettivo quello di accrescere il benessere della comunità attraverso la promozione di pratiche gentili e di sviluppare progetti di gentilezza.

Accrescere il benessere della comunità mettendo al centro bambini e ragazzi attraverso la promozione di pratiche gentili e sviluppare progetti di gentilezza all’interno dei Comuni associati ad Anci Umbria. Con questi obiettivi che è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra Anci Umbria, rappresentata dal presidente Michele Toniaccini, e l’associazione Cor et Amor con la vicepresidente Chiara Castellani, ambasciatrice regionale del progetto nazionale partecipato Costruiamo Gentilezza. La firma è avvenuta giovedì 19 settembre presso la sede di Anci Umbria. “Anci si propone di inserire la gentilezza all’interno delle istituzioni – ha dichiarato Michele Toniaccini - e lo fa aderendo al progetto nazionale Costruiamo Gentilezza. Un’iniziativa importante in cui i principi e i valori sono spesso messi in secondo piano da una vita frenetica che rischia di caratterizzare la nostra quotidianità. Noi vogliamo valorizzare questo principio e valore e vogliamo farlo attraverso le istituzioni chiedendo ai Comuni e ai Sindaci di aderire a questo progetto che vuole trovare in Umbria la sua massima espressione”. “Questo progetto – ha rimarcato Chiara Castellani – ha l’obiettivo di rendere la gentilezza un’abitudine sociale diffusa e lo facciamo attraverso la condivisione di buone pratiche tramite una rete di attivatori sociali quali assessori alla gentilezza, medici, pediatri, allenatori e insegnanti, ovvero tramite tutte quelle figure che si occupano della crescita di bambini e ragazzi”. Cor et Amor dal 2020 coordina e promuove il progetto Costruiamo Gentilezza, che scade il 21 marzo 2036, che prevede la costruzione di pratiche gentili per accrescere il benessere della comunità con l’auspicio che, così facendo, la gentilezza diventi un’abitudine, favorendo l’evoluzione umana e sociale.

Perugia
20/09/2024 10:00
Redazione
Fratoianni alla Marcia di Assisi, "non abituiamoci all'orrore"
"Domani Sabato 21 settembre ad Assisi perché, prima di tutto, la pace. Perché non vogliamo assuefarci all`orrore quotidi...
Leggi
Locale è meglio, presentate a Città di Castello le prossime attività previste dal progetto del Gal Alta Umbria
Entra nel vivo la seconda parte del progetto “Locale è meglio”, una iniziativa promossa dal Gal Alta Umbria che ha come ...
Leggi
Dall'Udc 'pieno appoggio' a candidatura Tesei in Umbria
"Pieno appoggio" dell`Udc nazionale e regionale alla ricandidatura di Donatella Tesei come presidente della Regione Umbr...
Leggi
A Trestina la tappa tifernate di “Puliamo il mondo” 2024
Salvaguardare l’ambiente, a cominciare dai piccoli gesti come differenziare i materiali che buttiamo e non abbandonare i...
Leggi
Usl Umbria 1, presentato il progetto “Il paziente responsabile”
Cinquanta pazienti su cento non assumono il farmaco correttamente riducendo o annullando la sua efficacia. Da questo pre...
Leggi
Da Roma Ostiense, l'Espresso Assisi nuovo collegamento di FS
È stato presentato alla stazione Roma Ostiense, l`Espresso Assisi, il nuovo collegamento autunnale di FS treni turistici...
Leggi
Area a caldo Ast di Terni si ferma per guasto a un impianto
Fermata dell`area a caldo anticipata in Acciai speciali Terni, a causa di un guasto avvenuto all`impianto denominato wal...
Leggi
San Giustino: i Musei comunali si aprono ai visitatori
Valorizzare i siti di interesse culturale presenti nel territorio di San Giustino. E’ questa l’idea alla base del serviz...
Leggi
In Umbria una task force di cani contro bocconi avvelenati
A conclusione di un corso durato dieci mesi, sono stati consegnati gli attestati ai sei binomi che compongono la nuova u...
Leggi
Chianelli: alla Sala dei Notari le testimonianze dei pazienti oncoematologici guariti
Di ricerca, dei grandi progressi effettuati nell’abito dei trapianti di midollo osseo e delle ultime e innovative terapi...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv