Skin ADV

Foligno. A tutto live, il cartellone-eventi per i prossimi sette giorni

Guida ragionata agli eventi estivi di Foligno e dei Comuni limitrofi che animeranno le prossime sette serate. Un cartellone ricco di eventi musicali e di folclore per chi resta in città
Guida ragionata agli eventi estivi di Foligno e dei Comuni limitrofi per un’estate all’insegna del divertimento anche per chi resta in città. Prima tappa a Spello con la musica di “Fidelia Eventi Estate”, un cartellone di spettacoli a cura della Musical Box di Sergio Piazzoli. Previsto per mercoledì alle ventuno il concerto dei Negramaro, per la prima volta in Umbria, in tournée con il loro secondo album, “La finestra”, arrivato subito dopo “Mentre tutto scorre”, disco multiplatino che ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti di critica e di pubblico. E se per l’esibizione della rock band salentina è prevista un’affluenza di pubblico che sfiora le 6.000 presenze, la serata successiva, quella di giovedì 19, non sarà certo da meno. Protagonisti della scena Raffaele Paganini e il Balletto di Toscana. Il sipario si chiude sabato con i Tangokinesis, la singolare compagnia fondata dalla ballerina-coreografa Ana Maria Stekelman che ha saputo sapientemente fondere i due linguaggi coreografici della danza moderna e del tango. Chi volesse fermarsi ancora nella splendidissima colonia iulia potrebbe, venerdì 20, assistere ad uno spettacolo no-stop , dalle 21.30 alle 4.30, nel corso del quale si susseguiranno le esibizioni degli artisti più rappresentativi della musica popolare italiana. Una serata live, nel cortile si Sant’Andrea di Spello, decisamente suggestiva e destinata a rimanere a lungo, con la forza persuasiva della poesia, nella memoria dei partecipanti. Per gli estimatori del folclore si annuncia una settimana ricca di eventi. A San Giovanni Profiamma fino al 29 luglio chi vuol coniugare svago e buona tavola non ha che da prenotare un tavolo alla Sagra della Rocciata, il tipico dolce folignate a base di mandorle, noci, uva passa, prugne, fichi secchi, mele e cannella, che tanto ricorda lo strudel tedesco, pur riassumendo in sé tutte le caratteristiche dei dolci medioevali, pieni di ingredienti esotici. Continuando con le delizie gastronomiche a Capitan Loreto è attualmente in corso la Rassegna del Grechetto, l’evento che punta a valorizzare il caratteristico vino del territorio e che terminerà domenica 22. Un’agenda piena zeppa di appuntamenti, dunque, per tutti coloro che, per scelta o per necessita, hanno rinunciato al mare in favore di una vacanza in città.
Foligno/Spoleto
16/07/2007 10:43
Redazione
Super Innocenzi, la vittoria della discordia
Dopo la vittoria riportata in patria nell’edizione della Giostra della Quintana di Giugno Luca Innocenzi domina anche ad...
Leggi
Malore al lago di Pilato, salvata con l’elicottero
Si chiama Patrizia A. la folignate di 45 anni che sabato durante un escursione sul lago di Pilato a quota 2.300 metri si...
Leggi
Umbertide:72enne perde il controllo del proprio mezzo urtando il guard-rail.
Ha riportato ferite giudicate guaribili in dieci giorni il pensionato 72enne che ieri intorno alle 15,40 è rimasto coinv...
Leggi
C.Castello:Toyota finisce addosso a uno scooter. Feriti i due giovani a bordo dello stesso.
Ancora in corso di accertamento le cause dell’incidente verificatosi ieri pomeriggio nei pressi dell’impianto sportivo d...
Leggi
Gubbio calcio: quasi in mille al "battesimo" della nuova stagione
Grande entusiasmo e un coro unanime: non pensiamo solo alla salvezza ma puntiamo a traguardi più ambiziosi. La presentaz...
Leggi
Foligno. Spigadoro, cassaintegrazione per altri 20 lavoratori
Saranno circa una ventina i lavoratori della Spigadoro che usufruiranno della seconda cassa integrazione disposta dalla ...
Leggi
Gubbio: sul "motu proprio" del Pontefice l`intervento di mons. Bottaccioli
Un’analisi del recente “motu proprio” di papa Benedetto XVI sulla liturgia. L’ha scritta il vescovo emerito di Gubbio – ...
Leggi
Gubbio:da mercoledì torna Gubbstock rock festival
Torna “Gubbstock rock festival”, nei giorni di mercoledì 18 e giovedì 19 luglio al Parco del Teatro Romano nell`area del...
Leggi
Foligno. La guerra del nome, Nicolino come “Pipino Il Breve”
Nicolino Serino, 51 anni, vigile del fuoco al distaccamento di Nocera Umbra, chiede di essere liberato dalla schiavitù d...
Leggi
Gualdo: incendio domenicale nell`area di Grello
Diversi incendi sono scoppiati ieri in provincia di Perugia. Il piu` vasto - si e` appreso al comando provinciale dei vi...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv