Skin ADV

Foligno. Asl 3, il bilancio di un anno

Comincia oggi la serie di appuntamenti che Trg dedica all’azienda sanitaria locale numero tre. Attraverso i dati presenti nel report dell’attività nel corso del 2006 si scopre che la Asl ha fornito assistenza psichiatrica a 1512 pazienti
Se è vero che le cifre nella loro asettica oggettività non danno conto dell’interpretazione dei fenomeni, è altrettanto indiscutibile, tuttavia, che rappresentano, un importante strumento conoscitivo. Lo sa bene l’Asl 3 di Foligno che stamattina ha snocciolato, una ad una, tutte le cifre del 2006 fornendo il report dell’attività dell’anno ormai trascorso. Per prima cosa i parametri di riferimento, ovvero le dimensioni dell’azienda ospedaliera numero 3 che alla fine dell’anno scorso assommava tra le 81.374 donne e i 77.200 uomini ben 158.574 utenti totali, dislocati su una superficie complessiva di 901,77 km2. Il distretto più popoloso è certamente quello folignate con oltre 98.000 utenti, praticamente il doppio di quelli spoletini e dieci volte tanto dei loro omologhi della Valnerina, fermi, rispettivamente, a 47.000 e 12.000 fruitori. Nel distretto cittadino, oltre allo stesso Comune di Foligno, i municipi con maggior popolazione sanitaria residente sono Spello, Trevi e un inatteso Gualdo Cattaneo. Quanto ai servizi la gran mole di dati costringe ad una suddivisione in puntate. Restringendo il campo all’assistenza psichiatrica scopriamo che nel 2006 sono stati seguiti ben 151 casi, 109 dei quali per psicosi con una maxi-degenza di oltre 17 giorni e che nel 33,94% delle volte hanno richiesto un trattamento sanitario obbligatorio. Molto inferiore ma comunque rilevante il numero delle nevrosi depressive, pari a 9, seguito a ruota da altri generi di nevrosi e dai cosiddetti disturbi della personalità e del controllo degli impulsi. Degno di nota infine, il caso (uno solo, a quanto pare, nel 2006) di un paziente seguito in conseguenza di una reazione acuta di adattamento, patologia associata ad una disfunzione psicosociale. Un’attenta osservazione dei dati appare di certo poco confortante se la maggior incidenza di disturbi psichiatrici riguarda le psicosi, quelle forme di delirio o alterazione della capacità cognitiva che, per intenderci, compromettono l’equilibrio psichico degli individui. Distanziato di molto, ma comunque presente, il mal di vivere, che non è lo spleen di baudeleriana memoria ma una forma depressiva diventata nel tempo una vera e propria patologia sociale. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
19/09/2007 08:24
Redazione
Sabato a Gualdo Tadino le prove dei tiratori
A Gualdo Tadino come negli ultimi tre anni si rinnova l’appuntamento per sabato 22 settembre pomeriggio con le prove dei...
Leggi
S.Giustino: Nubrifagi e allagamenti a Citerna e San Giustino
Nubrifagi, allagamenti, frane. Un pomeriggio da incubo per gli abitanti della zona nord del comprensorio altotiberino,...
Leggi
C.Castello: Il "Condor" sulla panchina del Castello Group
Il "condor" sulla panchina del Castello Group. Immediata la sostituzione di Giulio Franceschini da parte della dirigenza...
Leggi
Bevagna: “In Chartis Mevaniae” compie dieci anni
Ritorna “In Chartis Mevaniae”, l’evento culturale organizzato dal Comune di Bevagna, con il sostegno della Provincia di ...
Leggi
Conferenza stampa a Roma per il decennale del terremoto
Il calendario delle iniziative promosse dalle Regioni Umbria e Marche per la ricorrenza del decennale del sisma che nel ...
Leggi
Trevi: ritrovato l`anziano scomparso
Ha trascorso la notte dormendo in un fosso un uomo di 81 anni che ieri pomeriggio era uscito di casa a Torre Matigge di ...
Leggi
Teatro di Trestina: al via terza rassegna regionale
Sta per debuttare “Teatro di Trestina” la terza rassegna regionale di teatro promossa dal gruppo “Il Castellaccio” con i...
Leggi
Umbertide. Arrestato bracconiere con potente carabina.
La Polizia Provinciale, durante la giornata di apertura generale della caccia domenica scorsa, ha sorpreso un bracconier...
Leggi
Forza Italia: Rampi sul finanziamento delle infrastrutture
“Non ci coglie di sorpresa la firma dell’accordo di programma per il finanziamento delle infrastrutture viarie denominat...
Leggi
Foligno: ai “Primi d’Italia” ci sarà anche il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici”
Anche quest’anno sarà la Taverna del Rione Mora ad ospitare, ai “Primi d’Italia”, il “Villaggio della Natura e dei prodo...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv