Skin ADV

Foligno. Da Sassovivo, la protesta dei monaci per il destino dell’abbazia

Foligno. Da Sassovivo, la protesta dei monaci per il destino dell’abbazia, senza acqua e con il chiostro ancora da restaurare
Purtroppo a Sassovivo rinomata anche per le sue acque oligominerali,l'acqua non c’è più dato che la fonte sarebbe esaurita. L’allarme arriva dal periodico Jesus Caritas scritto dai Piccoli fratelli che vivono nell’abbazia. Il misero filino di acqua che cola ancora dal tubo sarebbe segno della fine e ciò –insieme agli attesi lavori di restauro- comporterebbe il fatto che il numero dei visitatori dell'abbazia, conosciuta in tutto il mondo, cali inevitabilmente. E' ormai esiguo –scrivono i monaci- il tempo che resta per sperare che l'interessamento delle persone di buona volontà possa portare a soluzione positiva. Altrimenti ai frati non rimarrà che lasciare l'Abbazia di Sassovivo. A livello di sensibilizzazione, numerose sono state le interviste e le segnalazioni su giornali e televisioni, rispetto alle quali –scrivono i frati- si deve lamentare l'assenza di reazioni da parte dell'amministrazione comunale salvo un certo interessamento dell'assessore alle "opere pubbliche" Salvatore Stella. La comunità dei piccoli fratelli troverà un'altra abitazione, ma –si legge nel periodico- la città di Foligno si sarà fatta veramente del male di fronte al giudizio e alla protesta di tanti turisti stranieri e non, che vengono qui a godere di un gioiello d'arte, di cultura e di pace. Nel frattempo, per la definitiva chiusura dei lavori di restauro del Chiostro, la Regione Umbria ha appena sbloccato i finanziamenti, i quali, purtroppo, rischiano di trasformarsi nel primo grande spreco involontario di denaro pubblico.
Foligno/Spoleto
17/07/2012 15:36
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Nuovo Piano Regolatore: convegno tecnico a Gubbio
Si è svolto ieri sera nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il convegno "Nuovo Piano Regolatore del Comune di Gubbi...
Leggi
Foligno, è il giorno di Mattelli
Verrà ufficializzato in giornata il passaggio del giovane talentino folignate Mattelli alla Juventus, che acquisirà il d...
Leggi
Gubbio, domani parte il ritiro aspettando Baiocco
Comincia domani il ritiro per il Gubbio, che ricomincia dalla Lega Pro dopo l’amara retrocessione dal campionato cadetto...
Leggi
Baldelli (Prc) rilancia in Provincia il progetto della variante ferroviaria Fossato-S.Egidio
“Torna in auge – afferma in una nota il Capogruppo del Prc in Consiglio Provinciale Luca Baldelli – il dibattito sul rad...
Leggi
Bastia Umbra. Realizzazione di due rotatorie per la nuova viabilità
Mercoledì 18 partiranno i lavori a Bastia Umbra per la realizzazione di due rotatorie in via Roma e in via Firenze per l...
Leggi
Assisi. Incontro per le quote rosa nella giunta comunale.
Mercoledì 18 luglio, alle 21, al Parco Cesaretti di Petrignano si svolgerà l’incontro ‘La voce delle donne’, per discute...
Leggi
Montone. Esce allo scoperto la società calcistica indagata dalla Guardia di Finanza.
"Due anni fa siamo entrati a far parte della Polisportiva Aries Montone con l`intenzione di contribuire alla promozione ...
Leggi
Foligno: blitz delle fiamme gialle in un esercizio commerciale made in China
Oltre 7 mila pezzi (tra bigiotteria e accessori vari)sono stati sequestrati in un esercizio commerciale di Foligno nel c...
Leggi
Successo per la prima serata di "Gubbstock", rock festival di scena al Teatro Romano
Un divertimento spontaneo, passionale e formativo ha vivacizzato ieri sera il Teatro Romano grazie alla prima puntata di...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv