Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Dieci anni fa nasceva la biblioteca comunale
Foligno. Ricorre oggi il decennale dell’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Foligno
Sono trascorsi dieci anni da quel 29 novembre 1997 – proprio durante l’emergenza sismica – quando veniva inaugurata la nuova biblioteca comunale, nel nuovo edificio di piazza del Grano. In occasione di questo evento è il caso di ricordare i numeri della biblioteca. In questo momento ha 166.241 documenti. La biblioteca – che fa parte del Servizio Bibliotecario Nazionale – contiene 2.250 periodici di cui 170 aperti, un fondo antico, 720 manoscritti, 230 incunaboli, 1.638 cinquecentine, 2.667 edizioni del ‘600; 3.863 edizioni del ‘700, una fototeca ricca di oltre 30.000 fotografie di cui 1.228 di Rinaldo Laurentini, 13.634 carteggi ed una serie di Fondi speciali, vale a dire gruppi omogenei di materiale a stampa e minore costituito da uno stesso soggetto o intorno ad un unico interesse. Tra questi è il caso di segnalare i fondi: Leandra Cominazzini-Angelucci, celebre artista liberty folignate; Giuseppe Piermarini, che ha progettato la Scala di Milano, fondo del Risorgimento; Ambrosi; Laurentini; Zuccherificio, dove sono conservati tutti i disegni originali dell’opificio folignate; Tito Marziali; Sassi, Resistenza, che raccoglie documenti del Comitato di liberazione nazionale; Fiore; Antonelli; Filippini; Messini; Loreti; Cruciani; Humourfest con i suoi 543 disegni originali e la raccolta di caricature di Antonio Maiolica; Napolitano e del filosofo Pietro Ubaldi. Inoltre la biblioteca vanta una raccolta di Materiale Minore a Stampa Non Librario, costituito da etichette, calendari, manifesti, volantini.Anche le raccolte di materiale antico vengono incrementate annualmente con l’acquisizione sul mercato antiquario di pezzi di grande prestigio, come la recentissima Epistolae ad familiares di Marco Tullio Cicerone stampate a Foligno nel 1471, uno dei primi esempi dell’arte tipografica folignate. Sono circa 9mila al mese gli utenti della biblioteca, con una circolazione libraria di 5.500 unità ed un numero di consultazioni in sede intorno alle 5.000 unità mentre 500 sono a domicilio. Annualmente il traffico degli utenti della struttura supera le 100.000 unità.“Biblioteca Comunale di Foligno – Identità di una città” sarà il tema della strenna natalizia del 2007. La pubblicazione non si limita a tracciare la storia recente dell'istituzione ma parte da lontano e, precisamente, da quel 4 novembre del 1936 quando venne inaugurata la pinacoteca e la biblioteca civica. Sfogliando la strenna si passa alla inaugurazione del 29 novembre 1997, con immagini suggestive dei magazzini librari capaci di dare un’idea della ricchezza dei materiali presenti. A seguire una carrellata dei “gioielli di famiglia” dei pezzi cioè più rari e preziosi che essa contiene come le recenti acquisizioni della prototipografia folignate: il Leonardo Bruno ed il Cicerone. Seguono poi le schede con foto relative ai Fondi dei Conventi soppressi; La Biblioteca Faloci Pulignani; I Fondi Speciali, I Giornali di Foligno; Le Locandine ottocentesche del Teatro Apollo; Le Piante e le Vedute della città; Le Foto; Le Cartoline; I Disegni di Humourfest.
Foligno/Spoleto
29/11/2007 09:21
Redazione
Twitter
29/11/2007 09:43
|
Attualità
Taglio Eurostar: Mascio preannuncia nuove risorse dalla Finanziaria, stasera speciale "Link" (su Trg ore 21.20)
"Già nel 2008 sono previste in finanziaria risorse per le infrastrutture che permetteranno di avviare cantieri important...
Leggi
29/11/2007 09:19
|
Attualità
Spesa facile per i camperisti a Gubbio
Gubbio - Sono attesi in 2000 per il sesto raduno nazionale per l’accensione dell’albero di natale piu’ grande del mond...
Leggi
29/11/2007 09:16
|
Cultura
Foligno. Quotato 1 euro e 25 il francobollo della Quintana del 1987
In circolazione ce ne sono cinque milioni di esemplari, perché all’epoca – era il 1987 – tanti ne fecero stampare le Pos...
Leggi
29/11/2007 09:14
|
Attualità
Autotrasportatori: si va verso lo sciopero per il caro-carburanti
Si è tenuta sabato scorso, a Gubbio, l’Assemblea delle imprese di autotrasporto aderenti alla Confartigianato Imprese P...
Leggi
29/11/2007 09:13
|
Attualità
Foligno. Un laboratorio di strade, ferrovie e areoporti
E’ in programma per venerdì prossimo, 30 novembre, alle ore 11.30 presso l’Istituto Tecnico Industriale e per Geometri d...
Leggi
29/11/2007 09:00
|
Cronaca
Arresti per estorsione a Colaiacovo: il commento di Colacem e Financo
Nessuna dichiarazione ufficiale da parte di Carlo Colaiacovo, dopo la notizia dei 6 provvedimenti di custodia cautelare ...
Leggi
29/11/2007 08:25
|
Costume
I vigili del fuoco di Gaifana festeggiano Santa Barbara
Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gaifana a Gualdo Tadino celebrerà il 4 dicembre la festa della loro patrona San...
Leggi
29/11/2007 08:20
|
Sport
Volley A2: Brunelli Nocera sconfitta a Castellana (3-0)
Prima sconfitta stagionale per la Brunelli Nocera in terra pugliese. Con la Florens Castellana Grotte, terza in classifi...
Leggi
29/11/2007 08:12
|
Attualità
Gubbio: inaugurazione a Santa Lucia
Sabato 1 dicembre alle ore 10,30 a Gubbio verrà inaugurata l’ultima parte dei lavori realizzati a Santa Lucia. «Dopo i l...
Leggi
28/11/2007 17:44
|
Sport
Calcio: Foligno fuori dalla Coppa
Deve dire addio alla Coppa Italia il Foligno sconfitto 2-1 a San Marino (1-1 all’andata). Bisoli ha mandato in campo una...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
551
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv