Skin ADV

Foligno: Festa di Scienza e Filosofia rappresenterà l’Umbria a Matera

Foligno: Festa di Scienza e Filosofia rappresentera' l'Umbria a Matera nell'anno in cui il capoluogo lucano celebra il titolo di Capitale europea della cultura.

Festa di Scienza e Filosofia rappresenterà l’Umbria a Matera nell’anno in cui il capoluogo lucano celebra il titolo di Capitale europea della cultura. L’appuntamento è per il 21 settembre prossimo, quando la grande Festa culturale umbra si presenterà all’interno della sezione dedicata agli eventi scientifici e matematici. L’annuncio è del direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali, Pierluigi Mingarelli, nel giorno della presentazione alla città di Foligno della nona edizione della manifestazione, in programma da giovedì 11 a domenica 14 aprile. Un’edizione che sta riscuotendo un enorme successo nel grande pubblico, con le prenotazioni che, a nove giorni dall’apertura, hanno già toccato quota 60 per cento. Ad oggi, infatti, i numeri parlano di 7.714 posti prenotati dei 12.667 disponibili, mentre manca ancora più di una settimana al taglio del nastro. Festa di Scienza e Filosofia si conferma così uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale regionale, riscontrando un forte interesse sia nei giovani che negli adulti, sia tra i cittadini che tra i turisti. A dimostrarlo sono anche i numeri che stanno facendo registrare le strutture ricettive del territorio, che si preparano ad ospitare non solo i relatori, ma anche amanti ed appassionati del mondo scientifico ed umanistico provenienti da tutta Umbria ma anche da altre regioni italiane, a cominciare dal vicino Lazio per poi passare alle Marche, alla Toscana ed all’Emilia Romagna, e fino ad arrivare su in Lombardia e giù in Puglia. Ma il pubblico di Festa di Scienza e Filosofia non parlerà solo italiano, con presenze dagli Stati Uniti e dal Belgio, dalla Finlandia e dall’India, dalla Grecia e dalla Thailandia, senza dimenticare l’Inghilterra. 

Foligno/Spoleto
02/04/2019 16:09
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: si è svolto dal 29 al 31 marzo l’evento campionato italiano ACI Sport al Miniautodromo M. Rosati. Stasera nel Trg sport (ore 19.55)
Inizia a Gubbio, all’interno del Miniautodromo Mario Rosati, l’era dell’automodellismo targato ACI Sport. Con la stagion...
Leggi
Gubbio: evento "Perchè diciamo no al ddl Pillon" sabato 6 aprile alla Sperelliana
Sarà presente tra gli altri la vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Gubbio, all’incontro inform...
Leggi
Gubbio, ufficiale la ricandidatura dell'ex sindaco Orfeo Goracci: sono 5 ora a correre per Palazzo Pretorio. Presentata anche la lista "Farneti per Gubbio"
I rumors circolavano da tempo, le assemblee pubbliche erano iniziate dallo scorso autunno ma fino all`ultimo non era sta...
Leggi
La tre giorni veneziana degli studenti della Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio tra musica e arte: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
  Il titolo era “Incanto veneziano”, progetto di gemellaggio tra la Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Giorgio Ne...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sala degli Stemmi appuntamento con il progetto ‘umbriamarche’
Oggi pomeriggio, martedì 2 aprile alle ore 17 presso la Sala degli Stemmi ci sarà la presentazione del nuovo portale di ...
Leggi
Gubbio: incontro alla LUMSA su “Educazione diffusa: imparare dall’incontro dei maestri del fare con i maestri del sapere”
Si terrà sabato 6 aprile alle ore 16.30, presso la sede della LUMSA in Piazza Giordano Bruno a Gubbio, un incontro pubbl...
Leggi
Il camper del "Down Tour" accolto a Città di Castello dalle autorità e dal calore della gente
Il Camper del Down Tour, partito da Roma per sensibilizzare l`opinione pubblica italiana sui problemi delle persone affe...
Leggi
Guido Perosino lascera' Quadrilatero per Anas international. Prima pero' potrebbero esserci novita' sulla Perugia-Ancona: stasera sara' ospite a "Magazine" (TRG ore 22.30)
L’amministratore unico della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, entro un mese lascerà questo incarico perché promosso com...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv