Il rione Contrastanga con 40,50 punti si è aggiudicato il “Gareggiare dei Convivi”, il 34° concorso eno-gastronomico della Giostra della Quintana di Foligno che quest’anno ruotava intorno al tema delle paste ripiene. Il responso è stato dato questo pomeriggio a palazzo Candiotti al momento dell’apertura delle buste con i punteggi assegnati dai tre giurati esperti: l’architetto Luciano Piermarini (presidente), Alviero Bigi (chef) e Marco Servili (sommelier, presidente della sezione Ais di Assisi. Al secondo posto si è classificato il rione Morlupo (37,00 punti), al terzo ex aequo i rioni Cassero e La Mora (punti 34,50). Le operazioni di verifica dei punteggi, effettuata dal presidente della Commissione artistica, Stefano Trabalza alla presenza del presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e dei magistrati, si sono svolte davanti ad un folto pubblico costituito dai rappresentanti delle dieci contrade nella Sala d’onore dove sono state mostrate su maxi-schermi per la prima volta le immagini dei “Gareggiare dei Convivi” di questi ultimi anni. Ai tre rioni primi classificati sono stati consegnati i trofei in ceramica di Deruta dipinti a mano e appositamente realizzati per la Giostra della Quintana dall’azienda “Paolo Ceramiche”, che era rappresentata dal titolare Paolo Preziotti: si tratta di tre piatti di diverso diametro tradizionalmente decorati secondo l’arte derutese. Inoltre al rione vincitore è stata consegnata dal Bar Duomo una “Matusalem” di Prosecco tradizionale Valdobbiadene Doc della cantina Nino Franco di Treviso; a consegnarla ai vincitori è stato Giorgio Papandrea.
AMMANNITI
Primo servito di credenza
VERDURE IN AGRODOLCE
(zucca, carota, cipolla, aceto, zucchero, sale, uvetta)
Primo servito di cucina
RAVIOLI RIPIENI (piatto di gara)
(prezzemolo, pecorino, bieta, uova, sale, miele, cannella, garofani)
Secondo servito di cucina
PICCIONE RIPIENO IN SALSA DI VINO ROSSO
(piccione, lardo, pepe, sale, cannella, timo, farina, prezzemolo, basilico, prugne, aglio, uva acerba, vino rosso)
Secondo servito di credenza
CROSTATA DI FARRO E UVETTA
(farina di farro, uova, latte, miele, uvetta, zucchero, cannella)
BADIA
Primo servito di credenza
FORMAGGI FRESCHI CON MOSTARDA
(selezione di formaggi a pasta molle e semi molle con composte di frutta e di passiti)
Primo servito di cucina
RAVIOLI DI MAGRO CON ORTICA, STRACOTTO DI PICCIONE E PISTACCHI
(sfoglia di tuorlo, ricotta, erbette, salsa a base di stracotto di piccione, decotto di ortica, pistacchi tostati, pecorino)
Secondo servito di cucina
LOMBO DI MAIALE AL MIRTO
(lombo disossato di maiale, rosmarino, mirto)
Secondo servito di credenza
PASTICCIO DI PERE ALLA CANNELLA
(crostata con pere aromatizzate alla cannella
CASSERO
Primo servito di credenza
PASTICCIO DI CEFALO O ALTRO BACCALA’ ADORNI DI FOGLIE DI LAURO
Primo servito di cucina
RAVIOLI CON RIPIENO DI FAGIANELLA, LARDO, CASCIO FRESCO, AMANDORLE, CANNELLA, NOCE MOSCATA, ESSENZA DI FIORI DI ARANCIO E DI LIMONI
Secondo servito di cucina
FAGIANI IN AGRODOLCE ALLA MANIERA DI DOMENICO ROMOLI DETTO IL PANNUNTO
Secondo servito di credenza
ROCCIATA DI FOLIGNO ALL’ANICE DI FOLIGNO
CONTRASTANGA
Primo servito di cucina
PUTAGIO DE AGLIO E OFELLA
(aglio, brodo di carne, mandorle, parmigiano, uova, uva passa, cannella, zenzero, zafferano)
Secondo servito di cucina
RAVIOLI DA GRASSO E DA MAGRO
(formaggio, burro, uova, cannella, uva passa, farina, brodo, zucchero)
Terzo servito di cucina
SALSICCIA DI LEPRE AL SAVOR DE PEVERONE
(carne di lepre, sale, pepe, finocchio, cannella, chiodi di garofano, uva, peperone, mostarda dolce)
Quarto servito di cucina
FRITTELLE DI ZUCCA
(mandorle, zucchero, cannella, spezie, farina)
CROCE BIANCA
Primo servito di credenza
RICOTTA MANTECATA ALLE SPEZIE CON FICO CARAMELLATO PROFUMATO DI SALVIA E MIRTO
(ingredienti: ricotta di mucca, noce moscata, cardamomo, pepe nero, sale, formaggio pecorino stagionato, un uovo, fichi maturi, olio extravergine di oliva, uccher, salvia, mirto, vino bianco)
Primo servito di cucina
LASAGNE ARROTOLATE RIPIENE DI FARRO, FARAONA, UVETTA, CASTAGNE E LORO SALSA
(ingredienti: farina di farro, farina bianca di grano, uova, olio extravergine di oliva, faraona, carota, sedano, cipolla, pepe, cipolla, castagne, timo, salvia, brodo con aromi del fondo di cottura della faraona, castagne, farro, uvetta)
Secondo servito di cucina
FILETTO DI MAIALE IN CROSTA CON ERBE AROMATICHE E TARTUFO NERO CON TORTINO DI PATATE, FUNGHI PORCINI E LARDO
(ingredienti: filetto, salvia, rosmarino, timo, maggiorana, sale, pepe, crosta di pane al latte, tartufo nero, patate lessate, funghi porcini, lardo)
Secondo servito di credenza
CREMA COTTA DI PANE CON CARDAMOMO E VANIGLIA
(Ingredienti: crema con pane raffermo, rosso d’uovo, zucchero, latte, vaniglia, albumi montati a neve)
GIOTTI
Primo servito di cucina
SGONFIOTTO ALLE ERBE
(farina, lievito, erbe aromatiche, olio extravergine di oliva)
MISTICANZA DI CIPOLLE
(cipolle, pane secco, olio extravergine di oliva, sale, pepe, cannella, uva passera)
OVA CON FRUTTA DI STAGIONE
(uova, formaggio, sale, pepe, cannella, olio extravergine di oliva, tartufo)
PRESCIUTTO FRITTO
(prosciutto, salvia, pepe, cannella, aceto)
Secondo servito di cucina
RAVIOLI ALLA MODA DEL PRETE DI ROSTOVIGLIO
(farina, uova, sale; riempimento: carne di gallina, maiale, uva passera, chiodi di garofano, pepe, cannella, sale, rossi d’uovo, formaggio parmigiano; brodo)
Terzo servito di cucina
TRIPPA DEL FORESTIERO
(trippa, sale, pepe, brodo, erbe aromatiche, formaggio parmigiano, cacio fresco)
Quarto servito di cucina
FRITTOLE DELLE FESTE
(lievito, acqua tiepida, zucchero, uva passera, cedri canditi, pinoli, olio per la frittura, zucchero)
LA MORA
Primo servito di cucina
SUPPA DE ORSO ET FARRO CON MAGRETTI DE PORCO E TUBERO SETTEMBRINO
(ingredienti: odori di campo, olio extravergine di oliva, farro, orzo, sale, pepe, carne di maiale, tartufo nero)
Secondo servito di cucina
TORTELLI DI STINCO, ORTICA E RICOTTA SU FAGIOLI DEL TRASIMENO E TRITO DI CIPOLLA ROSSA
(ingredienti: farina, uova, stinco di vitello, aglio, cipolla, ortica, ricotta, fagioli del Trasimeno, olio extravergine di oliva, lauro, salvia, cipolle rosse, burro, vino bianco, miele, sale)
Terzo servito di cucina
FARAONA RIPIENA DI CINGHIALE STUFATO CON ORTAGGI
(Ingredienti: faraona, cinghiale, sale, pepe, uovo, pane raffermo, carote, zucca, porro)
Primo servito di credenza
TORTINO SBRISOLATO CON RICOTTA, FRUTTA SECCA, CREMA E DATTERI
(Ingredienti: farina, burro, zucchero, uova, ricotta di pecora, nocciole, noci, miele, rosso d’uovo, datteri, confettura di fichi e mele renette).
MORLUPO
Primo servito di credenza
FIADONCELLI DI RICOTTA FRITTI CON MIELE, ZUCCHERO E VERDURE E FRUTTA
(ingredienti: per la sfoglia farina, uova, butirro, lievito; per il ripieno ricotta, erbe odorose, zafferano, spezierie a piacere, zucchero, miele, uvetta)
Primo servito di cucina
QUAGLIE STUFATE NEI SUOI SUGHI CON TORTELLI DI ERBE E UVETTA E ZUCCHERO SOPRA
(ingredienti: per i tortelli farina, chiara d’uovo, acqua, butirro, ripieno di ricotta, biete bollite, pan grattato, maggiorana, timo serpillo, menta, dragoncello, cannella, anice verde, anice stellato, zafferano, zenzero, noce moscata, zucchero, parmigiano, rosso d’uovo, uvetta; per la quaglia: sedano, carota, cipolla, erbe odorose come rosmarino, maggiorana, alloro, serpillo, salvia, vino bianco, acweto, quagliette di uccellagione)
Secondo servito di cucina
PASTICCIO DI CAPPE DI SAN GIACOMO CON ZAFFERANO E MELANGOLE
(ingredienti: per la sfoglia farina, uova, butirro, zucchero; per il ripieno; cappesante, melangole tagliate sottili, petrosello, zafferano, pepe, butirro, zenzero)
Secondo servito di credenza
ROCCIATA DE FOLIGNO
(ingredienti: per il ripieno mele, uvetta, pinoli, noci, cioccolato amaro, zucchero, cannella, anice, alchermes e mistrà; per la sfoglia: farina, acqua, vino, zucchero e olio extravergine di oliva).
PUGILLI
Primo servito di credenza
Panetti alle noci, panetti all’uvetta, dolci di mandorle e zucchero a forma di anello, fragoline sciacquate con vino bianco, frittatine all’arancia e uvetta, meringhe, cialde.
Primo servito di cucina
PASTE FARCITE CON BACCALA’, ZENZERO, UVETTA PASSITA SU CREMA DI CECI E COSPARSE DI BARBATTA
(il piatto è portato in tavola coperto da un cappello di pane per non disperderne il calore e il profumo; ingredienti: farina, baccalà, olio extravergine di oliva, vino liquoroso, latte, zenzero, pinoli, uva passa, ceci, capperi, acciughe, zafferano, barbatta, prezzemolo)
Secondo servito di cucina
BACCALA’ ALLE PRUGNE E MELE
(Baccalà, olio extravergine di oliva, prugne, mele, baccalà, mandorle tostate, pasta frolla salata, uova)
Secondo servito di credenza
CROSTATA DI PASTA FROLLA E RICOTTA
(pasta frolla, ricotta, zucchero, zenzero, cannella)
SPADA
Primo servito di credenza
BARCHETTE EMPITE CON CARNE ALESSATA DI PETROSEMOLO
(carte di vitello e di cappone, prezzemolo, aglio, olio extravergine di oliva, aceto, limone, sale, pepe)
Primo servito di cucina
Tortellini in brodo con pancia di porco ed altre materie
(carne di vitello, cappone, maiale, sedano, carota, cipolla, zafferano, noce moscata, limone, parmigiano, uova, sale, pepe)
Secondo servito di cucina
LINGUA DI VITELLO AL TARTUFO
(lingua di vitello, tartufi, santoreggia, alloro, ginepro, salvia, rosmarino, sale, pepe)
Secondo servito di credenza
RAVIOLI DI PASTA SFOGLIATA
(ricotta, cedro, cannella, mandorle, noci, pinoli)
Foligno/Spoleto
11/09/2009 09:21
Redazione