Skin ADV

Foligno. L'Officina della Memoria cambia ragione sociale

L’Officina della Memoria diventa associazione di promozione sociale. Siglato l’atto costitutivo
E’ stato firmato nel pomeriggio l’atto costitutivo dell’associazione di promozione sociale “L’Officina della Memoria”. I soci dell’associazione sono il Comune di Foligno, la Provincia di Perugia, la Regione dell’Umbria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’istituto di istruzione classica ‘Federico Frezzi’. L’associazione “L’Officina della Memoria” si propone di recuperare, approfondire e valorizzare, tramite adeguate iniziative di studio, ricerca, formazione e divulgazione, la memoria della comunità locale, folignate e umbra, nella sua interazione con i processi storici regionali e nazionali in età contemporanea. Tra l’altro, promuove la realizzazione di studi e ricerche sulla memoria locale, con particolare attenzione al rapporto storia-memoria su scala locale che in una prospettiva comparata. Nel corso di una conferenza stampa che ha seguito la firma dell’atto costitutivo dell’associazione il sindaco, Manlio Marini, ha detto che ‘L’Officina della Memoria’ “rappresenta uno strumento importante per le istituzioni sul fronte della memoria storica”. Alberto Cianetti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diversi enti per garantire la nascita di questo organismo. Giuliano Granocchia, assessore provinciale, ha parlato di “esperienza di rilievo per rafforzare la conoscenza dei giovani per la storia e la memoria locale”. Per l’assessore regionale all’istruzione, Maria Prodi, si tratta di “un progetto di forte valenza educativa che sostiene e stimola le scuole rispetto alla storia spesso marginalizzata. Inoltre favorisce la crescita complessiva dei ragazzi anche attraverso un esame critico della stessa storia”. Fausto Gentili, che dal 2004 al 2006, è stato il protagonista dell’attività del laboratorio “Officina della Memoria”, ha ricordato l’attività svolta ma anche l’apporto di ricerca, già presente nelle scuole folignati, e di tanti giovani collaboratori. Il Consiglio di amministrazione è formato da Manlio Marini (presidente), Fausto Gentili e Massimo Martini. I componenti del comitato scientifico sono Fabio Bettoni, Renato Covino, Luciana Brunelli, Maria Rita Peppoloni, Piero Lai, Gianfranco Bottaccioli, Roberto Lazzerini, Stefano Gorla.
Foligno/Spoleto
15/03/2007 08:52
Redazione
Gubbio nel Cinquecento in un libro: oggi presentazione
Oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro sul tema “Gubbio nel Cinquecento”, promos...
Leggi
Appuntamento oggi a Gubbio con "Segamo la vecchia"
Si rinnova oggi pomeriggio a partire dalle ore 17 in Piazza Bosone a Gubbio l’appuntamento di metà Quaresima “Segamo la ...
Leggi
Riunione di bilancio a Foligno, rientra il caso Boni
Christian Napolitano definisce una vittoria quella che per Boni ed il Prc sembrerebbe invece agli occhi di spettatori es...
Leggi
La guerra del Superenalotto, il ministro diserta l’aula
I testimoni vip citati dal pensionato 69enne Adriano Fiorelli, sedicente inventore del gioco del Superenalotto, hanno pr...
Leggi
Gubbio: pietre si staccano e precipitano dalla facciata di S.Giovanni
Un frammento di pietra calcarea si e` staccato dal cornicione del campanile della Chiesa di S. Giovanni, a Gubbio. Sfior...
Leggi
L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento
L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento con due extravergine d’eccellenza che hanno superato l...
Leggi
Libera Università Popolare: al via a San Giustino un ciclo di 5 lezioni
Al via a San Giustino il secondo anno accademico della Libera Università Popolare, un ciclo di 5 lezioni che si aprirà d...
Leggi
L`A.C. Città di Castello piange la scomparsa di Secondo Radicchi
Con la scomparsa di Secondo Radicchi, l’A.C. Città di Castello perde uno dei suoi tifosi storici, una bandiera, un esemp...
Leggi
Gubbio: iniziative in programma al centro giovani
Appuntamento con la rassegna cinematografica "Al centro il Cinema", curata dall`associazione Cineclub22 in collaborazion...
Leggi
Ufficio di Cittadinanza 2: inaugurazione domani a Trestina
“E’ un’ulteriore risorsa messa a disposizione della nostra comunità della zona sud”. Così il vicesindaco ed assessore al...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv