Skin ADV

Foligno, Mismetti e Sigismondi: "Conti a posto nonostante i tagli"

Foligno, Mismetti e Sigismondi: "Conti a posto nonostante i tagli e con una pressione fiscale contenuta"
“In cinque anni, dal 2009 al 2013, il Comune di Foligno ha registrato un taglio di trasferimenti statali e regionali per 11 milioni di euro ma, nonostante questo, abbiamo mantenuto alto il livello dei servizi e abbiamo i conti a posto, con una pressione fiscale contenuta anche rispetto ad altri Enti”. Lo hanno sottolineato in una conferenza stampa il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore al bilancio, Elia Sigismondi. “In questi anni abbiamo applicato il taglio alle spese ancora prima che ci venisse chiesto”, ha osservato Sigismondi – a partire dal blocco delle spese per il personale, coinciso, peraltro, con l’eliminazione del precariato”. L’assessore al bilancio ha quindi ricordato i principali tagli alla spesa. Il costo del personale – con il pensionamento di due dirigenti e del direttore generale, oltre all’uscita di altri dipendenti non sostituiti – è diminuito da circa 16,2 milioni nel 2009 a quasi 13,8 nel 2013, l’indebitamento per l’incidenza dei mutui è sceso da quasi 16 milioni del 2009 a quasi 9 del 2013 (con una rata da 3,3 milioni a 1,4 milioni). “In questi anni abbiamo sempre rispettato il patto di stabilità – ha detto Sigismondi – che spesso ci ha impedito di pagare i fornitori pur avendo la liquidità necessaria. Al momento si sta registrando un fenomeno particolare in cui i fornitori, per paura di non essere pagati dalle amministrazioni, a causa della rigidità del patto di stabilità, non sottoscrivono più i contratti con la conseguenza che diventa difficile, ad esempio, la manutenzione delle strade”. Sigismondi ha ricordato anche il taglio dei costi delle utenze telefoniche e degli affitti, con il progressivo rientro degli uffici comunali in immobili dell’Ente, dopo il recupero postsismico. L’assessore ha fatto riferimento anche agli investimenti sulle nuove energie alternative che ha portato “all’autosufficienza energetica in molte scuole”. Anche per quello che riguarda Imu e addizionale Irpef “il Comune di Foligno – ha evidenziato Sigismondi - rispetto ad altri Comuni umbri ha applicato tariffe più basse. Questi dati sono incontrovertibili e sotto gli occhi di tutti”.
Foligno/Spoleto
13/02/2014 18:19
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gualdo T.: taglio del nastro alla mostra "Mosaico di pace" alla Rocca Flea
Si è svolto al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino il taglio del nastro della mostra evento “Mosaico di Pace. Incon...
Leggi
Foligno: "Innamorati del Centro" compie 7 anni
Innamorati del Centro, l`associazione di commercianti di Foligno, compie 7 anni di operato proprio il giorno di San Vale...
Leggi
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Crescono gli iscritti alla Facoltà di Agraria: soddisfazione di Coldiretti Giovani
L’agricoltura e l’alimentare vengono sempre più visti dai giovani come settori in grado di dare prospettive di lavoro. A...
Leggi
L'Umbria premiata da "Trivago" alla “Bit” di Milano
L`Umbria turistica ha vinto quest`anno il primo premio in Italia per la migliore accoglienza, accreditatogli da “Trivago...
Leggi
Perugia: blitz anti-prostituzione dei Carabinieri
Non si arresta l’azione di contrasto contro l’esercizio dell’attività di prostituzione su strada da parte de...
Leggi
Cgil, Cisl e Uil a Confindustria: "Affrontiamo insieme la crisi"
La rappresentanza nella crisi è stato il tema trattato nel corso della conferenza stampa di Cgil, Cisl e Uil Umbria che ...
Leggi
Sclerosi multipla: interrogazione dell'on. Laffranco (Fi) al ministro Lorenzin
Ieri, Pietro Laffranco deputato di Forza Italia in un’interrogazione al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha chie...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv