Skin ADV

Foligno. Sette giorni di dolcezza, al via la kermesse del gelato

Debutterà il 28 maggio a Foligno la prima kermesse interametne dedicata al gelato. Giungeranno a Foligno anche due mantecatrici manuali risalenti agli anni Trenta, attualmente custodite nel museo di Longarone
Per i golosi è un appuntamento cui non mancare. Dal 28 maggio al 3 giugno piazzetta Piermarini si trasformerà nella capitale del gelato. L’idea, riveduta e corretta, è quella dei Primi d’Italia in chiave dolciaria. Un percorso a tappe, coppetta o cono alla mano, tra le gelaterie del centro. La golosa kermesse cittadina offrirà a residenti e visitatori la possibilità di conoscere la storia del gelato, la più apprezzata delizia estiva. Registi dell’iniziativa sono Ennio Angelucci e Irene Presilla, co-titolari del Caffè Letterario di corso Cavour. Coni giganti, gelatai con tanto di carrelli tradizionali, mantecatrici artigianali per la preparazione manuale del gelato: tutto è pronto per il debutto della prima kermesse interamente dedicata ad uno dei più antichi alimenti. Basta sfogliare le Sacre Scritture per scoprire che fu Isacco ad offrire ad Abramo latte di capra misto a neve, il primo, autentico gelato ante litteram. Alla sua storia diventata leggenda è dedicata una pubblicazione, in vendita a partire da lunedì 28 maggio, giorno del taglio del nastro, cui interverrà, tra gli altri, perfino la governatrice dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti. Ma, si sa, il gelato è un po’ come la pizza. Mette d’accordo davvero tutti, senza distinzione d’età o di sesso. Egualitarie le creme fredde alla frutta o al cioccolato, in pericolante equilibrio sulla cialda dei coni o stabilmente disposte in coppe di cartone. Così, se per giovedì 31 maggio è previsto l’incontro con gli imprenditori del settore, in una specie di itinerario gastronomico all’ombra del torrino, i bambini dovranno attendere il pomeriggio del sabato per potersi trasformare in novelli Hansel e Gretel alle prese con la prelibatissima casetta di marzapane che nello specifico può essere rintracciata, senza scomodare i fratelli Grimm, in piazzetta Piermarini, nel cuore del centro storico. Ospiti d’eccezione il sindaco e i gelatieri di Longarone che se d’amblée fa venire in mente la tragedia del Vajont, ai più avveduti ricorda piuttosto la Mig, la mostra internazionale del gelato artigianale. E proprio da Longarone, 4.000 abitanti e una tradizione ultracentenaria nel settore della gelateria, giungeranno due mantecatici manuali risalenti agli anni Trenta. Non mancheranno, è evidente, musica live e maxi-schermi. E che spettacolo sia, per la vista ed il palato. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
10/05/2007 08:06
Redazione
A "Piazza Pulita" i Ceri visti da donne, bimbi e disabili
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Gubbio: il calendario delle celebrazioni in onore di Sant`Ubaldo
La città di Gubbio è pronta a rendere ancora una volta l’omaggio al vescovo, patrono e protettore sant’Ubaldo. Quasi ott...
Leggi
Conferenza stampa della Banda Musicale "Città di Gubbio"
Domani alle ore 11 presso la Sala Affreschi del Comune in piazza Grande, la Banda Musicale “Città di Gubbio”, diretta da...
Leggi
Speciale sul Foligno calcio, il Falco vola in C1: replica alle 15.15
Successo ieri sera su Trg per lo speciale dedicato alla promozione del Foligno calcio in serie C1. Interviste, gol, serv...
Leggi
Brunello Cucinelli presidente del Teatro Stabile dell`Umbria fino al 2010
Confermato per un ulteriore triennio, fino al 2010, il mandato di Brunello Cucinelli alla Presidenza del Teatro Stabile ...
Leggi
Ds divisi sul percorso di costituzione del partito democratico
Via libera all`asse Nocchi-Orsini all`interno della "quercia" tifernate. La movimentata riunione dell`unione comunale de...
Leggi
Nuovi parcheggi a Fabbrecce, la soddisfazione di Maraghelli (AN)
Nuovi parcheggi auto a Fabbrecce. L’amministrazione comunale di Città di Castello ha individuato un’area della frazione ...
Leggi
Gubbio: presentazione della mappa Itinerari Archeologici
Su iniziativa della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria e del Comune di Gubbio in collaborazione con Gubb...
Leggi
I progetti di "UmbertIdea" in esposizione alla Rocca Paolina
Fino al 20 maggio saranno esposti presso la Rocca Paolina di Perugia i progetti che hanno partecipato al concorso intern...
Leggi
C. Castello. Sfregio al cippo di Gabriotti, condanna del sindaco
“Non è stata una semplice ragazzata, ma un atto grave e premeditato che offende la città, la sua storia ed il sacrificio...
Leggi
Utenti online:      265


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv