Skin ADV

Foligno. Sono 400 le famfglie in difficoltà. In arrivo aiuti economici per 70mila euro

Foligno. Sono 400 le famiglie in difficoltà che non riescono nemmeno a pagare la bolletta del gas-metano. Grazie ad un accordo tra Comune, Valle Umbra Servizi Spa e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, stanziati 70mila euro
La crisi economica colpisce duro, e la povertà strisciante avanza, anche a Foligno. Situazioni di disagio, per non dire di allarme economico e sociale, che magari non si vedono, ma che purtroppo ci sono … e si fanno sentire! Nella città della Quintana ci sono ben 400 famiglie che spesso non riescono a pagare nemmeno la bolletta del gas, che risultano morosi e che – in qualche caso – avrebbero persino rischiato il distacco della fornitura. Per fortuna però, qualcosa si muove e stavolta la ruota del destino ha girato anche dalla parte dei più deboli. Grazie ad un accordo tra l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Foligno con a capo Rita Zampolini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno presieduta da Alberto Cianetti e la Valle Umbra Servizi guidata da Piergiorgio Carigi, è stato possibile integrare il fondo di agevolazioni e soddisfare le richieste di tutti le famiglie aventi diritto presenti in graduatoria. Con il solo fondo dell’amministrazione comunale (ovvero sia 10mila) ed un contributo della stessa Vus di circa 25mila euro, si sarebbero potute coprire solamente 169 famiglie, molto meno della metà. E qui è scattato il sostegno della Fondazione Carifo, che ha elargito un sostanzioso contributo di 35mila euro, raddoppiando quindi la somma sul tavolo e soprattutto, consentendo di finanziare anche le 231 famiglie che sarebbe rimaste fuori. Nella stragrande maggioranza dei casi i beneficiari sono ragazze madri – in burocratese nuclei monogenitoriali con figli minori a carico -, vengono poi gli anziani che vivono da soli (122 casi di cui 99 donne) e per la restante parte coppie di anziani. Il contributo annuo andrà da un minimo di 61 ad un massimo di 244 euro. La somma – questo è bene precisarlo - non sarà consegnata direttamente ai beneficiari ma sarà abbonata e scalata via via dalla bolletta del gas metano. L’individuazione degli aventi diritto è stata rigidissima, con selezioni dell’Area Diritti di Cittadinanza e controlli preventivi, per evitare disparità di trattamento e tutelare al massimo chi ne ha davvero bisogno.
Foligno/Spoleto
17/11/2008 15:34
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Gubbio: sarà don Luigi Ciotti ad accendere l`Albero di Natale più grande del mondo
Sarà don Luigino Ciotti quest’anno ad accendere a Gubbio le luci dell’Albero di Natale più Grande del Mondo il prossimo ...
Leggi
San Giustino. Inaugurata la nuova cappella del cimitero monumentale
In concomitanza con le cerimonie di commemorazione dei morti che si sono svolte nei giorni scorsi, il Comune di San Gius...
Leggi
C. Castello. Variazioni di bilancio in commissione Programmazione
Saranno “le ultime variazioni di bilancio 2008” l’argomento monotematico al centro della riunione delle prima commission...
Leggi
C. Castello. L`assessore Cestini presenta "Teatro News"
“E’ una sezione del cartellone a cui teniamo molto proprio perché parte dal nostro territorio”: così l’assessore alle po...
Leggi
Crisi Merloni: il segretario Cgia delle Marche al tavolo ministeriale
Il segretario regionale della Confartigianato delle Marche Giorgio Cippitelli e` stato chiamato dal ministero dello Svil...
Leggi
C.Castello.Raccolta differenziata, il pensiero di Ciliberti.
Polemiche sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” del Comune di Città di Castello che prenderà ufficia...
Leggi
Gubbio: a Luca Pancalli il “Fuoco Francescano della Pace”
“E’ un riconoscimento che ci inorgoglisce perché è un riconoscimento all’azione di tanti volontari che sul territorio si...
Leggi
C.Castello.Muzi Betti, il personale dell`ente chiede l`applicazione del contratto della Sanità.
Il personale di ruolo delle Opere Pie Muzi Betti di Città di Castello ha indirizzato al presidente dell’ente Lucio Gire...
Leggi
C.Castello.Gare ciclistiche, al via un corso per scorta tecnica.
Avrà inizio questa sera il corso per “Scorta Tecnica” cui prenderanno parte i volontari dei gruppi di protezione civile ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv