Skin ADV

Foligno. Torna dal 21 al 23 novembre la manifestazione Mielinumbria

Foligno. La città della Quintana capitale italia del Miele. Torna per l'undicesima edizione la manifestazione Mielinumbria
Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Foligno, dal 21 al 23 novembre, per l’undicesimo anno consecutivo, tutta la dolcezza del miele con Mielinumbria, l’evento interamente dedicato ai prodotti e alla cultura legata al mondo dell’apicoltura. Torna a Foligno la manifestazione Mielinumbria. Un’occasione per conoscere da vicino questo pregiato prodotto attraverso mostre mercato, degustazioni ed incontri informativi. Tra gli argomenti di particolare interesse di questa edizione, il Convegno “Apicoltura e Comunicazione”, che si terrà il 22 novembre a Palazzo Trinci, ed il Forum dell’apicoltura del Mediterraneo, in programma il 21 e il 23 novembre a Palazzo Deli, al quale interverranno i maggiori rappresentati delle associazioni di categoria dei Paesi del bacino del Mediterraneo. Riconfermati anche il Concorso Mielinumbria, riservato ai migliori mieli degli apicoltori umbri, e il 2° Concorso Mielinbio, che premierà i migliori mieli di produzione biologica. Tra le novità di quest’anno si segnala la ricostruzione di una cereria medievale con dimostrazioni della lavorazione della cera, teatri di burattini per intrattenere i più piccoli e un punto ristoro dove poter degustare degli squisiti piatti etnici caldi. Mielinumbria, promossa dal Comune di Foligno, dall’Associazione Produttori Apistici Umbri – APAU, con il contributo della Regione Umbria, della Camera di Commercio di Perugia e del GAL Valle Umbra e Sibillini, e con il patrocinio dell’ Associazione Nazionale Le Città del Miele, e dell’iniziativa delle Nazioni Unite Art, vi aspetta a Foligno dal 21 al 23 novembre.
Foligno/Spoleto
05/11/2008 16:43
Redazione
Incidenti lavoro: firmato un Protocollo d`intesa per fondi alle famiglie delle vittime
Un fondo regionale per il sostegno alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro e per finanziare iniziative st...
Leggi
Sequestrati in Umbria circa 520.000 tagliandi irregolari di "Gratta e Vinci"
Circa 520 mila tagliandi riconducibili a concorsi non piu` autorizzati o destinatari di Provvedimenti di cessazione da p...
Leggi
Voragine in Piazza Grande a Gubbio, torna alla luce un`antica cisterna
La pioggia, caduta abbondante ieri sera, ci ha messo di sicuro lo zampino nel far crollare l’ultimo tassello che da seco...
Leggi
Giano dell`Umbia. Delegazione americana ricevuta dal sindaco Paolo Morbidoni
Nel pomeriggio di domenica 2 novembre , presso la Sala Consiliare del palazzo municipale , si è tenuto un incontro tra l...
Leggi
Foligno. Gli Amici della Musica di Foligno rendono omaggio al grande tenore Luciano Pavarotti
Sarà un omaggio al grande tenore Luciano Pavarotti il prossimo evento della Stagione Concertistica degli Amici della Mus...
Leggi
Foligno. E` polemica sulle nuove telecamere, Forza Italia chiede al sindaco la sorveglianza 24 ore su 24
Il consigliere comunale di Forza Italia, Francesco Maria Mancia ha presentato un`interrogazione al sindaco per chiedere ...
Leggi
Puc 2 e centri storici stasera a "Link" (ore 21.20, su Trg)
I progetti del Puc 2 presentati dai vari comuni umbri e la necessità di valorizzare i centri storici, in funzione abitat...
Leggi
Piano Rifiuti: la bozza pre-adottata dalla Regione illustrata a Perugia
Riduzione della quantita` dei rifiuti prodotti, incremento della percentuale di raccolta differenziata, superamento dell...
Leggi
Tabacco. L`On. Ronconi (Udc) chiede una vertenza nazionale con la UE
“Tabacco: non si indugi e si apra una vertenza nazionale con la Comunità Europea”. A chiederlo è l’Onorevole Maurizio Ro...
Leggi
Holding unica dei trasporti, Lignani (AN): "Altotevere penalizzato"
Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesani torna a parlare di trasporti e di Fcu, dopo la ...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv