Skin ADV

Foligno: a due anni dal sisma, al Centro regionale di protezione civile incontro con personale e volontari

Foligno: a due anni dal sisma, al Centro regionale di protezione civile incontro con personale e volontari. Presidente Marini: "In Umbria ricostruzione avviata, e' elemento di fiducia".

“In questa giornata vogliamo esprimere il nostro ricordo per le vittime del 24 agosto 2016, in particolare i due giovani orvietani Barbara e Matteo morti ad Amatrice, e la vicinanza alle comunità duramente colpite, ma vogliamo soprattutto fare il punto è stato fatto in Umbria e di quello che stiamo facendo: la ricostruzione è già stata avviata ed è questo un elemento di fiducia che diamo ai cittadini e alle imprese”. È quanto ha sottolineato la presidente della Regione Umbria e vice commissario straordinario per la ricostruzione, Catiuscia Marini, intervenendo questa mattina a Foligno, al Centro regionale di protezione civile, insieme all’assessore Antonio Bartolini, all’incontro con il personale dei Servizi regionali, la Consulta regionale del volontariato e l’Anci che ha aperto il programma di iniziative organizzate dalla Regione Umbria, d’intesa con i sindaci dei Comuni di Norcia, Cascia e Preci, per il secondo anniversario del terremoto. All’incontro ha preso parte fra gli altri il prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, che affianca la presidente Marini in tutti i successivi incontri nei luoghi maggiormente colpiti dal sisma. “L’Umbria – ha detto la presidente Marini anticipando alcuni dei dati del report che verrà illustrato nel pomeriggio ad Ancarano di Norcia – si presenta con la fase dell’emergenza pienamente superata, la messa in sicurezza degli edifici in particolare del patrimonio storico-artistico; è stato garantito alloggio alle 7400 persone fuori dalle proprie abitazioni, la ripresa della vita economica e produttiva e, cosa che avremmo pensato non possibile a soli due anni di distanza da eventi sismici che sono poi proseguiti in maniera ancora più devastante nel nostro territorio, abbiamo avviato la ricostruzione. Sono 900 le pratiche per edifici con danni lievi e pesanti, di cui circa 300 sono state autorizzate e altrettante sono in corso di autorizzazione. Abbiamo aperto – ha continuato – una serie di cantieri ed altrettanto importante è il lavoro fatto sul fronte della ricostruzione pubblica, con piani scuole nell’area del cratere e fuori dal cratere, il completo finanziamento di tutti gli edifici scolastici con danni pesanti e inoltre due piani per le chiese, due per le opere pubbliche e uno per i beni culturali”.

Foligno/Spoleto
24/08/2018 15:04
Redazione
Aree interne:"Progetti approvati. Pronti per partire". Stirati convoca i parlamentari eletti in Umbria, domani il vertice a Palazzo Pretorio
Alcuni hanno già dato la loro adesione, altri si dicono pronti a recepire l`istanze seppur non potranno essere presenti....
Leggi
Gubbio, stasera a Fano (ore 20.30) basta un pari per superare il turno in Coppa: dubbi in difesa e centrocampo, Campagnacci a riposo
Il Gubbio torna a giocare dopo tre settimane una gara ufficiale (la prima e finora unica, il 5 agosto con la Vis Pesaro ...
Leggi
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Gp Mocaiana, 50esima edizione da urlo: trionfa l'aretino Benedetti, terzo Pencedano. Stasera servizio nel Trg Sport(ore 20.45)
  Una vera e propria festa dello sport: questo è stato il 50° Gran Premio Mocaiana - Memorial Martino Procacci - Trofeo...
Leggi
Sfida nell'Italiano Karting per l'eugubino Lorenzo Mariani in Val Vibrata
Lorenzo Mariani ritorna in gara nel Campionato Italiano ACI Karting 2018 nel teramano, dove sul Kartodromo Val Vibrata n...
Leggi
Sir Perugia, prima settimana di preparazione in archivio. Il Ds Recine: "Inizio positivo, soprattutto dei nuovi. Tifosi nostra arma in più"
Giunge al termine oggi, con l’allenamento pomeridiano al palazzetto, la prima settimana "piena" di preparazione della ...
Leggi
A Città di Castello la presentazione del 2° premio ‘Cultura in Goal’
Lunedì 27 agosto, alle 12, nella sala consiliare del palazzo comunale di Città di Castello si terrà la conferenza stampa...
Leggi
Sbandiamo, presentato l'appuntamento di Gubbio atteso per domenica 26 agosto. 150 musicisti si esibiranno in Piazza Grande
  Saranno 150 i maestri musicisti ed allievi che domenica 26 agosto alle ore 17.30 suoneranno in Piazza Grande a Gubbio...
Leggi
Sisma: in 2 anni oltre 20.000 interventi vigili del fuoco
Dal 24 agosto 2016 ad oggi "sono stati oltre 20.000 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nel comprensorio della Va...
Leggi
Perugia, si parte: stasera(ore 21) primo ciak a Brescia. Nesta: "Serve compattezza. Siamo forti, fondamentale testa ed approccio"
Serie B: al via stasera alle 21, dopo le polemiche dovute alla ruduzione dell`organico a 19 squadre ed uno slittamento s...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv