Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: convegno dal titolo ''Filiera del tessile: tracciabilità e trasparenza''
La Camera di commercio di Perugia e Itf (Italian texile fashion), hanno tenuto a Foligno il convegno dal titolo ''Filiera del tessile: tracciabilità e trasparenza''.
La Camera di commercio di Perugia e Itf (Italian texile fashion), organo di coordinamento delle Camere di commercio italiane per la valorizzazione e la tutela dell'intera filiera tessile-moda, hanno tenuto a Foligno il convegno dal titolo ''Filiera del tessile: tracciabilità e trasparenza'', un tema che ripropone e rilancia lo schema di certificazione Itf che identifica l''origine e i luoghi in cui si realizza la lavorazione dei prodotti del settore. Il convegno è stato preceduto dalla presentazione di una indagine realizzata dalla Camera di commercio di Perugia - riferisce una nota dell'ente camerale - che ha fotografato il profilo delle ''Imprese del tessile in Umbria''. Fiducia, trasparenza, tracciabilità, origine, acquisto consapevole, competitività: sono questi i segni particolari - riferisce una nota della Camera di commercio - che emergono dall'etichetta apposta su un capo prodotto da un'azienda italiana che ha aderito al sistema di tracciabilità di Itf. ''Un autentico passaporto del prodotto - ha detto Alessandra Vittoria, direttore di Itf - che fa chiarezza sull'origine delle diverse fasi di lavorazione, tracciandone il viaggio lungo l''intera filiera del sistema moda''. Una certificazione, quella di Itf, cui le imprese aderiscono volontariamente e che ha già portato alla etichettatura di centinaia di migliaia di capi. ''Tramite un sistema semplice, modulare e flessibile quale quello proposto da Italian textile fashion - ha osservato il presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni - è possibile coniugare l'etica di impresa, in cui rientra la corretta informazione nei confronti del consumatore, con l'efficacia della comunicazione attraverso la riconoscibilità dei nostri prodotti''. ''Tracciare l'identità del prodotto - ha commentato - vuol dire accrescere il valore della trasparenza e generare così un circolo virtuoso in cui i consumatori''. Il sistema conta in Umbria complessivamente circa 1.700 imprese concentrate per lo più in provincia di Perugia e, prevalentemente, nei territori di Perugia, Assisi-Bastia Umbra, Corciano-Magione, Foligno-Spoleto e Città di Castello-Umbertide. ''Nell'ultimo triennio - ha evidenziato il presidente della Camera di commercio - si registra un ridimensionamento di 140 unità imprenditoriali, corrispondente ad un calo del 7%, un valore questo che risulta doppio rispetto alla media italiana. Uno stato di disagio che tuttavia non intacca il ruolo strategico che il comparto della moda riveste all'interno del sistema economico regionale, visto che ad esso va attribuito il 20% delle imprese e degli addetti del settore manifatturiero nel suo complesso. E' interessante poi notare come a partire dagli anni '80 siano progressivamente cresciute le aperture di nuove attività nel tessile''. ''Il sistema camerale - ha concluso Mencaroni - ha sempre guardato con attenzione all'evoluzione del settore ed oggi poi, ci sentiamo accompagnati anche dall'attenzione dimostrata dall''assessorato regionale allo Sviluppo economico, che ha destinato un finanziamento di 1 milione e 800 mila euro per sostenere reti di impresa''.
Foligno/Spoleto
26/11/2009 17:03
Redazione
Twitter
28/11/2009 10:52
|
Costume
Gubbio: inizia domani la Novena dell`Immacolata. Diretta su Trg
Prenderà il via domani 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità de...
Leggi
28/11/2009 10:50
|
Attualità
Stasera a Gubbio il cardinale Canizares
Sarà la più alta carica vaticana per la liturgia, il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina de...
Leggi
27/11/2009 10:36
|
Costume
Oggi convegno a Palazzo sulla musica bandistica
“La Musica è Musica” è il titolo del convegno di oggi alle 16 promosso dalla Provincia di Perugia. Quasi una provocazion...
Leggi
26/11/2009 16:44
|
Costume
Natale, meno regali sotto l`albero degli umbri
Gli umbri non rinunceranno ai regali di Natale. Ma anche quest’anno, come è stato nel 2008, sotto l’albero resteranno ta...
Leggi
26/11/2009 16:26
|
Attualità
Gubbio: lavori a breve sul Camignano
Partiranno a breve i lavori di ripulitura, sistemazione e riqualificazione del fiume Camignano, nel tratto di competenza...
Leggi
26/11/2009 16:06
|
Attualità
Incontro tra il sindaco di Gualdo Tadino e le rappresentanze sindacali della Antonio Merloni di Colle di Nocera Umbra
All’indomani della seduta del Consiglio Provinciale aperto dedicato alla crisi della Merloni, tenutosi a Nocera Umbra, m...
Leggi
26/11/2009 16:03
|
Attualità
C.Castello: made in Italy, parte la petizione
Si aprirà lunedì 30 novembre, presso il Centro servizi di Cerbara a Città di Castello la campagna di mobilitazione di Cn...
Leggi
26/11/2009 16:00
|
Cultura
Gualdo T.: il Museo regionale dell’Emigrazione bandisce il 6° Concorso video
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contempora...
Leggi
26/11/2009 15:52
|
Sport
Fusi prova Rossi e Furiani
Classico test in famiglia oggi per il Foligno con Fusi che ha fornito indicazioni sulla probabile formazione anti Pro Pa...
Leggi
26/11/2009 15:50
|
Cronaca
Omicidio Meredith: domani la parola alle parti civili, poi le difese
Dopo la richiesta di condanna all`ergastolo con isolamento diurno dei due imputati avanzata dai pm, nel processo a Raffa...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
732
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv