Skin ADV

Foligno e Milano al lavoro per celebrare Giuseppe Piermarini

Una delegazione del Comune di Foligno, guidata dal sindaco, Manlio Marini, ha incontrato a Milano Vittorio Sgarbi per programmare un calendario di iniziative celebrative per i 200 anni della morte di Giuseppe Piermarini.
Una delegazione del Comune di Foligno, guidata dal sindaco, Manlio Marini, ha incontrato a Milano l'assessore alla cultura del Comune lombardo, Vittorio Sgarbi, per programmare un calendario di iniziative celebrative, da attuare il prossimo anno, per i 200 anni della morte dell'architetto folignate Giuseppe Piermarini (1834-1808). Il sindaco di Foligno e i suoi collaboratori hanno anche incontrato il capo di gabinetto del sindaco di Milano e un dirigente dell'assessorato alla cultura in merito alla costituzione di un comitato nazionale incaricato delle celebrazioni piermariniane e della stampa degli Zibaldoni inediti del celebre architetto folignate. ''Stiamo lavorando con impegno - ha dichiarato Marini - per dare una doverosa e grande visibilita' alla figura e all'opera dell'architetto Piermarini, costruttore del Teatro alla Scala e di molte altre opere architettoniche nella Milano e nella Lombardia della seconda meta' del '700''. Del comitato nazionale, oltre al ministero dei beni culturali e ambientali, faranno parte: l'Ente autonomo Teatro alla Scala, il Comune di Foligno e quello di Milano, le Regioni Umbria e Lombardia, la Provincia e il Comune di Monza, la Biblioteca Trivulziana e il Gabinetto delle Stampe Bertarelli. Nei prossimi giorni il sindaco Marini - e' detto in una nota del Comune - incontrera', a Roma, il sottosegretario Andrea Marcucci, per stabilire le modalita' di costituzione del comitato celebrativo. Intanto, la Biblioteca comunale di Foligno fa sapere che sta per essere ultimata la digitalizzazione dei circa 600 disegni originali di Giuseppe Piermarini.
Foligno/Spoleto
09/03/2007 16:47
Redazione
Lignani (AN): stangata Irpef per i tifernati
Un’altra stangata per i cittadini tifernati. Così il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesan...
Leggi
Contratti di quartiere: Di Pietro e Lorenzetti firmano quelli di Perugia, Terni, Città di Castello e Todi
Interventi per il recupero di quartieri degradati di comuni e città a forte disagio abitativo, per favorire anche l’occu...
Leggi
"La maschera dell`uomo": inaugurazione a Città di Castello della mostra di Renzo Scopa
E’ in programma per domani sabato 10 marzo alle ore 17.00 a Città di Castello, presso il Quadrilatero di Palazzo Bufalin...
Leggi
Derby Lerchi-Castello rinviato a mercoledì per la scomparsa del padre di Luciano Cavargini
Calcio altotiberino in "lutto". Rinviato a mercoledi prossimo il derby del campionato di promozione fra Lerchi e Citta` ...
Leggi
A Gubbio visite e check up gratuiti per la "Giornata del rene"
Anche l’ospedale di Gubbio ha aderito alla "Giornata Mondiale del Rene", in programma ieri in occasione della festa dell...
Leggi
Gubbio: "Tutte le forme dell`amore" spiegate dal professor Meluzzi
Il naturale rapporto d`amore tra uomo e donna - è innegabile - è oramai in crisi, ma a che livello è avvenuta la frattur...
Leggi
C.Castello. Delegazioni di imprenditori a Bruxelles.
Una delegazione di imprenditori della Confartigianato si è recata nei giorni scorsi a Bruxelles per un incontro con i ra...
Leggi
C.Castello. Trovato deposito incontrollato di rifiuti.
Martedì i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Perugia, coadiuvati dall’ arma di Città di Castello, hanno posto...
Leggi
8 Marzo: Premiate tre levatrici "storice" altotiberine
La sala del consiglio comunale era davvero gremita, e non soltanto di donne, in occasione del riconoscimento con cui in...
Leggi
Turismo, i dati umbri nel dettaglio
Sono state oltre 6 milioni le presenze di turisti, sia italiani che stranieri, che nel 2006 hanno trascorso le vacanze i...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv